La sceneggiata delle comunali
Scritto da: Eugenio Orso il 06/06/2016 | Politica e Informazione

Scritto da: Eugenio Orso il 06/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Alberoni il 06/06/2016 | Politica e Informazione
Secondo l'Onu, le organizzazioni che si occupano di migranti, il Papa, Mattarella e Renzi, il flusso di barconi dalla costa africana all'Italia non è l'espressione di un temibile disordine demografico e geopolitico.Basta essere più generosi, non fare muri, salvare più persone e creare nuovi... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 06/06/2016 | Politica e Informazione
Questa riforma costituzionale “ce la chiede l’Europa”, ossia la stessa entità antidemocratica che ci chiede austerità e spending review, tagli alla spesa pubblica e ai diritti: il sistema neoliberista vincente aspira a destrutturare le costituzioni degli Stati sovrani, per imporre senza... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 05/06/2016 | Politica e Informazione
Non smette di stupirci Roberto Benigni. Se il grande filosofo islamico al-Ghazali tornasse in vita farebbe, forse, seguire al suo scritto "L'incoerenza dei filosofi" una seconda parte, "L’incoerenza del comico", dedicata appositamente a Benigni. È noto, non foss’altro perché il circo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 03/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Enrico Galoppini il 02/06/2016 | Politica e Informazione
A distanza di dieci anni, ripubblichiamo l’articolo “2 Giugno 2006: la Colonia-Italia compie sessant’anni”, che quest’anno potremmo tranquillamente intitolare: “2 Giugno 2016: la Colonia-Italia compie settant’anni”. Arriverà a compierne cento?... continua a leggere
Scritto da: Luigi Iannone il 02/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Tommaso Sossi il 01/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Diego Fusaro il 31/05/2016 | Politica e Informazione
Nella Politica Aristotele sostiene apertamente che la democrazia può funzionare meglio se lapolis è di limitate dimensioni.L’Austria sembrerebbe, a tutta prima, avvalorare l’idea aristotelica.È un piccolo Paese ed è una democrazia piuttosto stabile.Eppure nelle elezioni del... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena il 30/05/2016 | Politica e Informazione
La Repubblica delle banane: Pillole, aborti, massacro della famiglia. Muore più gente di quanta non ne nasca. Siamo il Paese più vecchio d’Europa e ogni anno 500.000 italiani abbandonano la loro terra IGNORANTI: ITALIA MEDAGLIA D’ORO Per... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte il 28/05/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Eugenio Orso il 28/05/2016 | Politica e Informazione
Grève – sciopero in lingua italiana – è un’espressione poco usata che incute sempre meno timori nei dominanti, di questi tempi. Ciò è particolarmente vero in Italia, in cui le manovre piddino-renziane contro il lavoro, che partono da Monti e dalla Bce... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Porcelluzzi il 27/05/2016 | Politica e Informazione
Il termine crisi può apparire come utilizzato in maniera soverchia, ma è pur vero che si permane in uno stato di crisi perenne, ove l'austerità non è una soluzione a problemi quali l'instabilità dei sistemi economici, le disuguaglianze e la scarsa crescita. A rendere difficile la situazione ci... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 26/05/2016 | Politica e Informazione
L'Austria è un piccolo Paese ed è una democrazia consolidata. I politologi sanno che più è piccolo è il Paese, più efficaci sono i controlli, meno elevato è il rischio di brogli. Sì, come in ogni comunità sono possibili pressioni su singoli elettori e "galoppinaggi" ma in proporzioni... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli il 26/05/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Simone De Rosa il 26/05/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Tarchi il 26/05/2016 | Politica e Informazione
Dal futuro dei 5stelle alla confusione interna della destra; dalla minoranza Pd, «che abbaia ma non sa più come si morde», alla leadership di Renzi; dalla Loi du Travail all’euroscetticismo: ne abbiamo parlato con Marco Tarchi, politologo, professore di scienze politiche all’Università di... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 26/05/2016 | Politica e Informazione
Nel Regno Unito, dove vige maggiore libertà di informazione che da noi, il corrente dibattito sul referendum del 23 giugno sull’uscita dall’Unione Europea ha reso noto all’opinione pubblica ( vedi ad es.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 26/05/2016 | Politica e Informazione
Da sempre sostengo che partecipando alle elezioni liberaldemocratiche non si può cambiare direzione. Le presidenziali austriache di domenica 22 maggio non fanno che confermare quanto dico. Norbert Hofer, apostrofato dai media servitori di Soros, della troika e del Pentagono come... continua a leggere
Scritto da: German Gorraiz Lopez il 26/05/2016 | Politica e Informazione
Edward L. Bernays, nipote di Sigmund Freud ed uno dei pionieri nello studio della psicologia delle masse, scrisse a suo tempo nel suo libro “Propaganda” del 1928, “La manipolazione deliberata ed intelligente delle abitudini consolidate e delle opinioni delle masse... continua a leggere