Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Nebbia in Val Fubina

il 18/11/2025 | Politica e Informazione

Nebbia in Val Fubina

Come passa il tempo. Sembra ieri che a fine maggio Federico Fubini del Corriere rivelava a Otto e mezzo: “Non è vero che l’Ucraina sta perdendo”, anzi: “I russi non hanno più i mezzi corazzati, fanno gli assalti coi motorini, mandano i muli nelle retrovie” e reclutano “homeless,... continua a leggere

Prima l'interesse nazionale

il 17/11/2025 | Politica e Informazione

Prima l'interesse nazionale

Mi sembra persino paradossale dover richiamare persone come Giorgia Meloni e Guido Crosetto su questa, ma chi ha l’onore di governare un Paese come l’Italia giura di farlo “nell’interesse esclusivo della Nazione”. Questa formula è talmente precisa da essere fissata dalle legge (per i... continua a leggere

Il silenzio è d’oro

il 16/11/2025 | Politica e Informazione

Il silenzio è d’oro

La notizia che a Kiev, mentre i soldati vengono mandati al macello senza più uno scopo, i fedelissimi di Zelensky rubano tutto il rubabile dai fondi e dalle armi inviati da Nato e Ue senz’alcun controllo, viene accolta in Italia e nel resto d’Europa con un misto di sorpresa e incredulità.... continua a leggere

I varchi oscuri della storia

il 16/11/2025 | Politica e Informazione

I varchi oscuri della storia

Non creda chi ha consentito che oltre 2 miliardi di euro di soldi degli italiani, in una fase tutt’altro che rosea, fossero elargiti a una banda di corrotti ucraini, possano essere sottovalutati e dimenticati dai connazionali. Si aggiunga che quei fondi sono serviti a fare la guerra contro un... continua a leggere

Dallo “Scudo della Democrazia” alla “Democrazia sorvegliata”: il nuovo volto del controllo europeo dell’informazione

il 14/11/2025 | Politica e Informazione

Dallo “Scudo della Democrazia” alla “Democrazia sorvegliata”: il nuovo volto del controllo europeo dell’informazione

La Commissione Europea ha recentemente presentato un pacchetto di misure sintetizzate all’interno dell’ “European Democracy Shield”, avendo come obiettivo dichiarato quello di proteggere i pilastri chiave delle democrazie.Salta quindi immediatamente all’occhio l’uso del termine... continua a leggere

Risposta sbagliata

il 14/11/2025 | Politica e Informazione

Risposta sbagliata

Dopo il cronista licenziato per domanda sbagliata (che in realtà era giusta: perché la Russia dovrebbe pagare la ricostruzione dell’Ucraina e Israele non dovrebbe pagare quella di Gaza?), il giornalismo italiano tocca un’altra vetta inesplorata: l’intervista censurata per risposte... continua a leggere

La democrazia liberale é una farsa

il 14/11/2025 | Politica e Informazione

La democrazia liberale é una farsa

Winston Churchill affermò, come é noto, che la democrazia liberale fosse la peggiore forma di governo, ad eccezione di tutte le altre. Aveva ragione fino a metà frase. Come tutti i Paesi del cosiddetto Occidente, l'Italia é una pluto-democrazia demagogica  in cui l'intera  classe politica,... continua a leggere

La retromarcia sul sesso a scuola

il 13/11/2025 | Politica e Informazione

La retromarcia sul sesso a scuola

Non si fa in tempo ad elogiare la maggioranza, e in particolare la Lega, e il governo, e in particolare il Ministro della pubblica istruzione Giuseppe Valditara, per aver sventato l’entrata nella scuola del cavallo di Troia dell’educazione sessuale (nella cui pancia c’è la teoria... continua a leggere

Avanti sì, ma come?

il 10/11/2025 | Politica e Informazione

Avanti sì, ma come?

La storia umana non procede secondo un piano prefissato, non avanza dal peggio al meglio lungo una linea evolutiva “progressista”. Progredire vuol dire andare avanti, un andare avanti reso possibile grazie innanzitutto al continuo miglioramento della tecnica, che ha permesso all’umanità di... continua a leggere

Siamo in Russia

il 09/11/2025 | Politica e Informazione

Siamo in Russia

Articolo 3 della Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Da due giorni non facciamo che rileggerlo, nel timore di... continua a leggere

Russofobia uber alles

il 09/11/2025 | Politica e Informazione

Russofobia uber alles

Ildar Abdrazakov, cantante lirico russo, viene nuovamente cancellato dai cartelloni programmati da tempo. Dopo il teatro San Carlo di Napoli è la volta della Fondazione Arena di Verona che lo aveva scelto  per il  Don Giovanni nel cartellone 2025 - 2026E dopo l’imposizione dell'associazione... continua a leggere