La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Aldo Giannuli
il 08/05/2016 | Politica e Informazione
Un tema che va molto fra i sostenitori del no, in questa fase è: "non dobbiamo cadere nella trappola di Renzi e fare uno scontro sul governo. Dobbiamo parlare solo di Costituzione e non di governo". Questo perché ci si illude, in questo modo, di conquistare voti al No fra i sostenitori del... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 08/05/2016 | Politica e Informazione
E’ tempo di cominciare a parlare anche in Italia di Trattato Transatlantico (TTIP – Transatlantic Trade and Investment Partnership). Sabato scorso, a Roma, per dire no all’accordo, si è tenuta una manifestazione indetta dalla Cgil, con la partecipazione di varie associazioni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Manta
il 06/05/2016 | Politica e Informazione
Greenpeace svela i contenuti delle 248 pagine che compongono le contrattazioni riservate del TTIP, andando a confermare le preoccupanti ipotesi di cui per anni la stampa aveva ignorato qualunque segnale. Il significato geostrategico, economico e sociale che questo accordo contiene avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 06/05/2016 | Politica e Informazione
Da noi la democrazia è stata sospesa con un colpo di Stato guidato da Napolitano È la notizia del giorno: la Spagna torna a votare. Ma come, non avevano già votato da pochi mesi? Certo, ma la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni
il 04/05/2016 | Politica e Informazione
Raschiano il fondo del barile i media italiani nel tentativo di riesumare la demonizzazione del “regime di Assad”; e tutto questo mentre i media dei loro padroni USA stanno crocifiggendo il governo Obama per l’accordo segreto sul Sarin tra il Segretario di Stato Hillary Clinton e l’ISIS;... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 02/05/2016 | Politica e Informazione
So che il titolo di questo post apparirà ad alcuni paradossale ma in realtà non lo è. La Turchia è membro della NATO e l'articolo 5 del Patto Atlantico prevede solidarietà e assistenza militare tra i suoi membri, secondo questi termini: Le parti concordano che un... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mulas
il 01/05/2016 | Politica e Informazione
La retorica tutta borghese del Lavoro come imperativo dell'uomo, divenuto per magica imposizione homo oeconomicus, risulta oramai ipocrita e fuori da ogni logica naturale. Fabbricare... continua a leggere
Scritto da: Luca Gritti
il 01/05/2016 | Politica e Informazione
Nel tempo di internet e della società digitale il Lavoro rimane fermo alle categorie valoriali dell'Ottocento dickensiano, ignorando le varie correnti innovative sorte nel corso di due secoli Il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/05/2016 | Politica e Informazione
Mai come quest'anno la sfilata allegorica del primo maggio, con tutto il suo corollario di bandiere rosse, sindacalisti d'accatto e guitti da cortile, appare come un esercizio retorico privo di costrutto, completamente disancorato dalla realtà. Una sorta di nemesi delle coscienze, anestetizzate... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 01/05/2016 | Politica e Informazione
Il Primo Maggio è una festa proletaria sorta nel contesto delle lotte portate avanti con forza dal movimento operaio internazionale in una fase di netta e rapida ascesa delle classi lavoratrici. Oggi siamo immersi nel pieno di una crisi devastante e senza precedenti... continua a leggere
Scritto da: Mattia Biancucci
il 01/05/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Martino
il 30/04/2016 | Politica e Informazione
L'annuale ricorrenza della Festa dei Lavoratori offre lo spunto per un serio e vigoroso dibattito sul significato e sul valore del Lavoro, dogma fondamentale della società Occidentale. “Lavorare il... continua a leggere
Scritto da: Stelio Fergola
il 28/04/2016 | Politica e Informazione
Il Parlamento austriaco dice basta. Basta ad una situazione che si trascina ormai da anni, basta ad un continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 28/04/2016 | Politica e Informazione
Come si vede, il passaggio referendario è il fulcro dell’operazione e Renzi la sta preparando creando la convinzione che la questione sia già decisa e che gli altri si possono rassegnare La... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 28/04/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 27/04/2016 | Politica e Informazione
Premessa. Il liberalismo contemporaneo come “fatto sociale” totale Il liberalismo è un “fatto sociale” totale, culturale, politico, economico. E’ l’involucro politico-culturale più adatto per l’espansione illimitata del capitalismo odierno (assoluto,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 27/04/2016 | Politica e Informazione
La buona notizia: subito dopo la visita di Obama che ha ordinato di non uscire dall’Europa, il numero degli inglesi che voteranno il Brexit è diventato maggioranza. E’ la prima volta, secondo i sondaggi. Ma non è tutto... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/04/2016 | Politica e Informazione
Fra le pieghe della parola TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), un acronimo impronunciabile sconosciuto alla stragrande maggioranza dell'opinione pubblica, si nasconde molto più di un accordo commerciale volto a promuovere il libero scambio fra l'Europa e gli Stati Uniti. Il TTIP... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/04/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 26/04/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere