Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Come si permetteva? Come vi permettete?

Come si permetteva? Come vi permettete?

di Pino Cabras - 13/09/2025

Come si permetteva? Come vi permettete?

Fonte: Pino Cabras

In genere  intorno ai più importanti delitti politici si addensano molti misteri, tanti veli riposti uno sopra l'altro che esibiscono ciascuno un aspetto parziale, illusorio e contradditorio della verità, specie quando le vittime erano al centro di vicende che avevano il fiato sul collo di grandi apparati.
Il delitto Kirk non fa eccezione e nulla di quanto lo riguarda si presta agli schemini bipolari con cui  tante stupide galline si azzuffano per niente sui social.
Sulle pallottole trovate dentro il fucile attribuito al sicario c'era inciso "Bella ciao", dicono. Violenza di radicali di sinistra? Non è detto, per quanto molta sinistra 'woke' sia perfettamente sospettabile avendo coniato una nuova grammatica di potere totalitaria intrisa di efferata bontà. C'erano infatti anche radicali violenti di destra che gliela avevano giurata, e lui ha fatto capire ultimamente di essere sotto tiro. Kirk filosionista? Vero. Ma era anche in rotta di collisione con le correnti sioniste che vogliono accelerare l'Armageddon: una spaccatura nuova ed esplosiva dentro la galassia MAGA trumpiana.
L'eloquenza non comune, diciamo pure eccezionale, che ha lanciato il giovane Kirk al centro del dibattito pubblico statunitense si era tradotta in un enorme potere di parola (le parole muovono ancora fatti enormi). E come ogni potere, anche il suo si era immerso nelle paludi delle relazioni fra poteri, compresi quelli che ne avevano accompagnato l'ascesa riconoscendone il talento ma ora non ne sopportavano l'autonomia.
In tutti i regimi politici occidentali si è da tempo esaurita drammaticamente la spinta alla partecipazione popolare di massa, riducendo i riti elettorali alla ratifica di progetti politici chiamati a non intaccare i veri santuari del potere. Siccome questi santuari evocano comunque la democrazia per mancanza di fonti di legittimazione alternative (anche se forze finanziarie soverchianti stanno lavorando attivamente al rapido avvento di un nuovo feudalesimo digitale) ogni tanto emergono lo stesso certe forze che credono alla propria parola autogenerativa e diventano fenomeni di massa che rischiano di riportare la libera partecipazione ad alti livelli. Il termostato del potere reagisce e a certe temperature spara, reprime, spegne il soffio della libertà. Cambiare governi, ma non cambiare politica.
Che il terreno sia questo, lo devono capire anche quelli agli antipodi dalle idee politiche di Kirk su tantissime materie (mi annovero anche io, per essere chiari, fra coloro che esprimono un'altra visione del mondo rispetto alla sua): è stato ucciso non perché voleva imporre violentemente le sue idee, ma al contrario perché dava loro forza con la sola parola. E qualcuno ora è come se avesse detto: come si permetteva? Come vi permettete?