Il nemico alle porte
di Francesco Petrone - 02/09/2025
Fonte: Francesco Petrone
Per creare una riconversione industriale massiccia da produzione civile a produzione militare, a causa dalla crisi irreversibile dell'industria automobilistica tedesca ed europea, occorre creare una diffusa psicosi di guerra con artifici mediatici e creazione di panico come per la pandemia per giustificare un impoverimento generalizzato accompagnato da una rinascita militare e far digerire alle masse il fenomeno. Una volta riarmata l'Europa e trasformata in una fortezza Bastiani da deserto dei tartari, con un popolo in preda a psicosi collettiva, con politici privi di spessore e con una élite culturale specializzata solo a indicare il nemico alle porte, è probabile che anche per sbaglio la guerra può scoppiare veramente come è accaduto con la Grande Guerra. Sappiamo che quel conflitto così disastroso non lo volevano le stesse cancellerie. Anche la seconda è scoppiata per un ultimatum improvvido da parte della Germania. Famosa la frase di Goering risentita che esclamò "E ora?" Dopo le inaspettate dichiarazioni di guerra da parte di inglesi e francesi che Ribbentrop aveva assicurato non ci sarebbero state.