Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Il problema di fondo della civiltà occidentale

Il problema di fondo della civiltà occidentale

di Gennaro Scala - 24/06/2025

Il problema di fondo della civiltà occidentale

Fonte: Gennaro Scala

Il problema di fondo della civiltà occidentale è il superamento della base tribalistica della nuova religione che fa da fondamento allo sviluppo della civiltà europea in seguito al crollo dell'impero romano . Già essenzialmente il cristianesimo è un passo in questa direzione rispetto all’ebraismo. Ma nella misura in cui la civiltà europea non riesce ad assumere una forma unitaria questa eredità tribale ritorna. Lo sviluppo del capitalismo è un effetto della competizione tra le singole parti della civiltà europea, Marx ne aveva sottolineato il suo rapporto con l'ebraismo. ma questo è solo una parte del problema. Lo stesso sviluppo dei nazionalismi va visto come un ritorno di questa eredità: Alain de Benoist ha giustamente sottolineato come i nazionalismi e in particolare il nazismo sono una forma di secolarizzazione del monoteismo, ma non si tratta di monoteismo contro paganesimo, quanto monoteismo quale Dio esclusivo di una nazione, cioè tribalismo. Il protestantesimo ed evangelismo americano odierno vanno visti in questa direzione del ritorno del peso dell'Antico testamento. E oggi, in una fase di crisi decisiva della civiltà occidentale. il problema ritorna nella massima intensità con il peso che ha Israele nell'Occidente odierno. 



in caricamento