Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / L'homo prima del Sapiens

L'homo prima del Sapiens

di Francesco Petrone - 03/09/2025

L'homo prima del Sapiens

Fonte: Francesco Petrone

Con la scoperta in Cina di una civiltà organizzata fra i 60.000 e i 70.000 anni fa con molti strumenti e il precedente ritrovamento di un homo sapiens 100.000 anni fa sempre in Cina, la teoria che il sapiens è originario dell’Africa e sarebbe emigrato in Europa appena fra i 40.000 o 50.000 anni fa per poi spargersi per il mondo mutando aspetto velocemente è venuta meno. Ma poi perché uomini che abitavano un continente come quello africano, ancora verde dato che il deserto del Sahara ancora non esisteva, spopolato e in cui anche dove ora è il deserto erano presenti  grandi laghi e fiumi, e alberi, per quale ragione sarebbe emigrato in massa in un continente in piena era glaciale di Wurm, trovando l’Europa per metà coperta di ghiacci come la Groenlandia e per l’altra metà costituita da una gelida tundra inospitale?  Per cercare lavoro? Poi perché se un sapiens viene dall’Africa deve esserci il pregiudizio che sia nero per forza? Sappiamo che l’Africa fino a età omerica e Romana per metà era abitata da bianchi europoidi che la Bibbia nomina Camiti, i Greci Berberi, i Romani uomini d’Occidente. Forse durante l'interminabile glaciazione abbiamo avuto il fenomeno inverso. Dall' Europa in quei centomila anni qualcuno e migrato nelle foresta piene di caccia del Nordafrica. Inoltre in poche migliaia di anni questo sapiens avrebbe dovuto correre affannosamente per tutti i Continenti del pianeta compresi Australia, Micronesia e Americhe, mutando aspetto repentinamente in ogni terra dove arriva cambiando pelle, capelli, occhi, altezza, cranio, fattezze ma essendo sempre lo stesso? Mi sembra un comodo espediente per sostenere che come nel mito biblico discendiamo tutti da Adamo ed Eva e veniamo tutti da un immaginario Eden. Sappiamo invece che sono esistiti vari tipi di homo prima del Sapiens e che non sono probabilmente spariti come neve al sole, disintegrati dopo essere vissuti molte decine di migliaia di anni ma si sono probabilmente fusi chi più chi meno coi nuovi venuti col tempo e i millenni. L’evoluzione è fatta anche di incroci.