Siparietto
di Daniele Perra - 24/09/2025
Fonte: Daniele Perra
Interessante siparietto tra i presunti ex nemici David Petraeus (ex direttore della CIA e generale dell'esercito USA in pensione) ed Ahmad al-Shaara (alias Abu Muhammad al-Jolani, leader del ramo siriano di al-Qaeda ed ora capo politico della "fu" Siria), con il primo che, da padre preoccupato, chiede al secondo se dorme bene la notte. Ricordiamo che al-Shaara venne arrestato in Iraq quando a capo della coalizione vi era proprio Petraeus. E proprio qui incontrò Abu Bakr al-Baghdadi: lo pseudo califfo dell'entità terroristica nota come "Stato Islamico". Le strade dei due terroristi si sono divise a seguito della formazione dello pseudo-califfato che, tra l'altro, ha riportato alla luce antiche (e mai del tutto sopite) fratture tra Siria ed Iraq.
Ad ogni modo, per chi non lo sapesse Petraeus ha un ruolo di rilievo all'interno del fondo di investimento KKR - Kohlberg Kravis Roberts & CO. che, grazie al bankster Mario Draghi (una delle più grandi sciagure per Italia ed Europa), ha acquisito parte della compagnia di telecomunicazioni italiana Tim.
Cofondatore di KKR è l'ebreo statunitense Henry Kravis, ben inserito all'interno del Gruppo Bilderberg creato da CIA e MI6 come avanguardia politico-finanziaria della NATO. Al KKR fa riferimento anche l'Axel Springer Group che possiede i giornali tedeschi Die Welt e Bild. Il KKR, inoltre, ha avuto un ruolo diretto nei progetti di finanziamento e assistenza logistica ai "ribelli" siriani (si veda Operazione Timber Sycamore) da parte degli Stati Uniti. Dunque, non è incorretto affermare che Petraeus è davvero un po' il padre di al-Shaara.