Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Zerbino europeo

Zerbino europeo

di Giorgio Mascitelli - 27/07/2025

Zerbino europeo

Fonte: Giorgio Mascitelli

Le trattative sui dazi tra Ue e Usa e in particolare l'abbandono della web tax da parte europea a mio avviso dimostrano tre cose, delle quali due abbastanza risapute e una meno nota.  La prima è che lo spessore morale e politico di Von der Leyen e dei gruppi dirigenti europei è paragonabile a quello di uno zerbino; la seconda che anche Trump è un liberista teso a favorire i miliardari che usa una retorica populista e autoritaria, come quelli di prima ne usavano una democratica e inclusiva, ma lo scontro tra loro è esclusivamente sui mezzi con cui realizzare il fine di arricchire i ricchi. La terza è che un simile accordo sarebbe insostenibile politicamente per i gruppi dirigenti europei, se non fosse che le classi alte europee sono legate agli interessi economici statunitensi, anche quando questi si ritorcono contro gli europei, perché gli USA sono garanti politici e militari del sistema finanziario, all'interno del quale le èlite europee vivono di speculazioni, cioè di rendita. Facciamo un esempio: il cosiddetto modello Milano consiste nel costruire e intercettare denaro internazionale non necessariamente americano, ma all'interno del sistema finanziario controllato dagli USA,  in questo modo si costruiscono appartamenti lusso che vengono venduti a prezzi di lusso sul mercato internazionale che sostiene una domanda speculativa e non reale. Si tratta in definitiva di una forma di rendita fondiaria travestita da innovazione. Questo tipo di rendita, che, come ci è stato spiegato, non è tipica di Milano, ma di tutto il sistema delle città globaliste non sarebbe possibile senza il sistema finanziario americano: questo spiega sia l'atteggiamento di totale accondiscendenza nei confronti di Trump da parte di Bruxelles, sia i mancati accordi con la Cina, che invece aiuterebbero molto la nostra economia reale soprattutto ora che ci sono i dazi americani.