Martin Heidegger e il tema del nichilismo
di Carlo Sini - 17/05/2007

Le ricerche di Carlo Sini, iniziate da pensiero greco e dalla fenomenologia di Hegel e di Husserl, si sono poi rivolte alla filosofia di lingua inglese (Whitehead, il pensiero americano), allo strutturalismo francese, a Nietzsche, ad Heidegger e all’ermeneutica contemporanea. Carlo Sini ha contribuito, tra l’altro, alla conoscenza di Peirce in Italia. Le sue pubblicazioni più recenti hanno sviluppato una proposta teoretica personale sul tema della scrittura.

Carlo Sini è nato a Bologna nel 1933. Si è laureato con Enzo Paci all’Università di Milano, dove è ordinario di Filosofia teoretica. Nel 1994 è stato nominato socio dell’Accademia dei Lincei.
* Si tratta della prima parte dell'intervento di Carlo Sini. L'intera Giornata Heideggeriana è disponibile su DVD.
Clicca qui per saperne di più
Clicca qui per ordinare la tua copia