La fisica quantistica spiegata da Lev Vaidman
di Lev Vaidman - 12/10/2007

L'esistenza degli altri mondi permette di rimuovere la casualità e l'azione a distanza dalla teoria dei quanti e così da tutta la fisica.

Lev Vaidman
E' fisico di punta nel panorama internazionale della Meccanica Quantistica. Insegna all’Università di Tel-Aviv ed è membro del gruppo di studio sulla Quantistica che fa capo a Yakir Aharonov, già principale collaboratore di David Böhm (vedi Aharonov-Böhm effect).
Vaidman è insieme ad Elitzur l’ideatore dello strabiliante esperimento di misurazione quantistica senza interazione fisica (Leggi l'articolo su Wikipedia in inglese): la sola possibilità di conoscere per via deduttiva il percorso delle particelle rompe la figura di interferenza quantistica.
Vaidman si occupa di misurazioni e teletrasporto quantistici e di interpretazione della Meccanica Q. [quantum computing - interaction free measurement - teleportation, ndr.] I suoi studi aprono panorami stupefacenti alla nostra conoscenza del mondo.
Giorgio Santi
Laureato in Fisica Teorica, è ricercatore in Didattica delle Matematiche della Fisica e della Chimica presso l'università di Palermo.