Diorama letterario (numero 290)
di redazionale - 29/11/2008
E' disponibile il numero 290 (luglio-settembre 2008) di DIORAMA.
DIBATTITO - La decrescita, un'idea su cui puntare (Giuseppe Giaccio)
OSSERVATORIO - Migrazioni (Eduardo Zarelli)
LABORATORIO - Il Sessantotto e la Nuova Destra (Eugenio Negro)
INTERVISTE - Tra America e Mediterraneo (Danilo Zolo, a cura di Gabriele Repaci); Tra l'Europa di Drieu La Rochelle e quella delle banche (Franco Cardini, a cura di Gabriele Repaci); Destra e sinistra tra passato e futuro (Marco Tarchi, a cura di Elisabetta Ambrosi)
OPINIONI - A proposito di Tremonti (Giuseppe Ladetto); Tra Europa liquida e democrazia verticale (Simone Olla)
POLITICA - Alessandro Campi: La destra in cammino (Giuseppe Giaccio)
IDEE - Alain de Benoist: Pensiero ribelle vol. I (Giuseppe Giaccio); Zeev Sternhell: Contro l'illuminismo (Stefano Di Ludovico); Muhammad Yunus: Un mondo senza povertà (Luca Tedesco)
STORIA - Emilio Gentile: Fascismo di pietra; Paolo Nicoloso: Mussolini architetto (Michele Del Vecchio)
FILOSOFIA - Giuseppe Raciti: Un'ordinata ambiguità. Per una genealogia dell'anarca (Alberto Giovanni Biuso)
RIVISTE - Eléments 129.