Michel Fanton, incontra il pubblico italiano a San Leo
di civiltà contadina - 09/06/2006
 Venerdì 23 giugno, ore 21.00, presso il palazzo Mediceo di San Leo (PU), Michel Fanton, fondatore di una delle più grandi reti mondiali dei Seed Savers nonché autore e curatore del manuale “Salvare i semi”, edito da Civiltà Contadina e Gruppo di ricerca sulle tecnologie appropriate, terrà un incontro pubblico sulla rete mondiale dei Seed Savers e sulle azioni di cui si occupa in prima persona.
Venerdì 23 giugno, ore 21.00, presso il palazzo Mediceo di San Leo (PU), Michel Fanton, fondatore di una delle più grandi reti mondiali dei Seed Savers nonché autore e curatore del manuale “Salvare i semi”, edito da Civiltà Contadina e Gruppo di ricerca sulle tecnologie appropriate, terrà un incontro pubblico sulla rete mondiale dei Seed Savers e sulle azioni di cui si occupa in prima persona.
Sarà questa un’interessante occasione per confrontarsi direttamente con un importante personaggio mondiale della salvaguardia dei semi e della biodiversità, un pioniere che attualmente è a capo della rete si Seed Savers di Australia e Oceania.
In questa occasione Michel Fanton presenterà un video per illustrare come si stanno muovendo i seed savers da lui coordinati. Sarà garantito il servizio di traduzione simultanea.
L’incontro sarà preceduto, alle ore 18.30 da un momento conviviale in cui sarà possibile scambiare informazioni, consigli, idee e progetti sull’argomento.
Presso la Fattoria “Ca’ del Santo” (località Collina, comune di San Leo), è stata organizzata a partire dalle ore 18 una cena condivisa a cui parteciperà anche Michel Fanton. Ognuno parteciperà portando una propria specialità o un prodotto tipico della propria zona, che sarà condiviso tra i presenti. La Fattoria Ca' del Santo metterà a disposizione dei convenuti piadina calda e erbe dei campi.
Per una miglior organizzazione logistica si prega di contattare telefonicamente il numero 0541 924036, sia per prenotare un posto a tavola sia per ottenere suggerimenti su quali cibi portare.
Data la straordinarietà dell’evento, si auspica una partecipazione nutrita e interessata.
Per informazioni: cell. 349 2996042 - tel. 0541 924036.
Come arrivare a Ca’ del Santo:
Indicazione dall’autostrada A14, uscita Rimini Nord. All'uscita dall'autostrada si procede per San Leo. Arrivati a Pietracuta, sulla strada statale per Arezzo-Sansepolcro si svolta a sinistra per salire verso San Leo. Dopo 4 km da quella svolta, tre km prima di San Leo, ci si trova a Collina (Fraz. di San Leo). Li si cerca a destra una indicazione per Pietramaura e si gira. La prima strada a sinistra riporta un cartello per Ca' del Santo. Seguite le indicazioni fino a destinazione.

