Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 29/06/2022 | Politica e Informazione
Dai dispacci di agenzia si legge una notizia: radiata dall’ordine dei Medici di Venezia Barbara Balanzoni, nota per le sue posizioni no vax, espresse “in modo molto deciso” sui social durante la pandemia. Ebbene, domanda che ci si domanda: quanto tempo manca per vedere radiati dall’ordine... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 29/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo lo scioglimento dell’URSS a fine 1991, quando all’Occidente venne a mancare il nemico contendente, sembrava che il sogno irenico vagheggiato dal massimo dei filosofi illuministi, Immanuel Kant, nel suo libro “La pace perpetua”, fosse diventato realtà. Secondo il filosofo, con la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/06/2022 | Politica e Informazione
Nella prima parte della presente riflessione abbiamo mostrato alcuni grandi cambiamenti antropologici e sociali, invocando contro di essi – ovvero contro l’oligarchia che li impone – una reazione, una rivolta morale in nome di un rinnovato umanesimo. Ci rendiamo conto – e ne abbiamo avuto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 28/06/2022 | Politica e Informazione
Stamattina ho fatto un test, obiettivo: capire che pensano le classi dirigenti italiane del conflitto ucraino.Telefonato a “Prima Pagina” di RadioTre, conduttore Federico Fubini, vicedirettore del Corriere della Sera. Sintesi mia domanda: “Che vuol dire ‘non possiamo permettere che la... continua a leggere
Scritto da: Arianna Cavigioli
il 28/06/2022 | Politica e Informazione
Negli Scritti Corsari (1973-1975) Pasolini affrontava la questione spinosa dello sviluppo tecnico-scientifico, separandolo dalla nozione di progresso. Il primo, infatti, non sarebbe che l’immediata espressione dell’intensa, disperata, ansiosa e smaniosa creazione di beni superflui, in netta... continua a leggere