La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: etleboro
il 19/10/2007 | Economia e Decrescita
Ancora un altro episodio di cronaca che scuote l'opinione pubblica e getta ombre e panico in questa nuovo sistema economico in cui viviamo. Un operaio si è suicidato all'interno della fabbrica in cui lavorava perché temeva di non riuscire più a pagare la rata del mutuo. La sua vita... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bartocci
il 19/10/2007 | Politica e Informazione
I 700 milioni di fondi pubblici vanno soprattutto a finte coop, spa quotate, falsi quotidiani di partito. Il pamphlet di Lopez «C'è più cultura, più informazione interessante, in una sola pagina del manifesto che in tutta la galassia di notizie disaggregate presente su... continua a leggere
Scritto da: Valentino Romano
il 19/10/2007 | Storia e Controstoria
Con il libro di Valentino Romano le brigantesse escono dal buio dell’anonimato per essere illuminate da un piccolo fascio di luce della storia. Quasi a sorpresa il libro si apre nel nome di Maria Sofia, la giovane moglie non ancora ventenne di Francesco II Re di Napoli, che «si è... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Sasso
il 19/10/2007 | Ecologia e Localismo
Il sole, il legno, il mais, i rifiuti bastano per alimentare il riscaldamento e le auto di tutto il villaggio.L'ideatore: "Un sistema perfetto, è per questo che le grandi lobby non lo vogliono". GÜSSING - La città dell'utopia... continua a leggere
Scritto da: Punto Informatico
il 19/10/2007 | Politica e Informazione
Il Governo vara la Internet TaxRoma - Questa minaccia era proprio sfuggita agli occhi di Punto Informatico e, purtroppo, anche a quelli di molti altri. Ma non è sfuggita a Valentino Spataro, avvocato di Civile.it, che in un editoriale appena pubblicato [vedi nei... continua a leggere
Scritto da: Juan Carlos Guerra
il 19/10/2007 | Economia e Decrescita
Un mondo senza petrolio minaccia le nostre possibilità di accedere agli alimenti, come esempio un dato: il 17% della energia consumata nel mondo si utilizza nella produzione, distribuzione e somministrazione di prodotti agricoli. Questa percentuale si divide nella seguente maniera: 4% per la... continua a leggere
Scritto da: a cura di 911 blogger
il 19/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa breve notizia pubblicata da U.S. News and World Report potrebbe sembrare a prima vista una semplice curiosità storica. Tutto acquista una luce diversa se si tiene a mente che il successo degli attacchi dell’11 Settembre, fu dovuto alla sospetta concomitanza di esercitazioni militari... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 19/10/2007 | Economia e Decrescita
Evento della settimana è stato senz’altro il bel reportage di Report di Rai3 http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report%5E23%5E37208,00.html sui prodotti derivati. Il servizio fatto molto bene... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 19/10/2007 | Ecologia e Localismo
Migliaia di piccole aziende agricole stanno chiudendo in Sardegna. I loro terreni sono espropriati per un debito che non riescono più a pagare. Tra le 5.000 e le 7.000 aziende sono a rischio. Gli agricoltori e i pastori contestano gli interessi mostruosi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/10/2007 | Politica e Informazione
“Accordo raggiunto al Consiglio Europeo riunito a Lisbona.L'Italia avrà 73 seggi al Parlamento Europeo, come la Gran Bretagna. "Risultato ottimo" è il commento che filtra da Palazzo Chigi. In realtà l'Italia si opponeva alla perdita della parità anche con la Francia, che avrà 74... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/10/2007 | Politica e Informazione
Ogni tanto, nei commenti, si tocca l'argomento Beppe Grillo; e comunque se ne sente parlare molto in giro. Non seguo il suo blog, né guardo la televisione, dove se ne parla spesso, e quindi posso fare solo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 19/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I militari turchi hanno "carta bianca" per attuare, se e quando lo riterranno necessario, un intervento in Nord Iraq al "solo fine" di liquidare i campi di montagna da cui muovono i ribelli curdi del PKK per compiere attacchi armati in Turchia. Lo dice... continua a leggere
Scritto da: Mario Bernardi Guardi
il 19/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
El tamaño de mi esperanza apparve nel 1926 a Buenos Aires presso l’Editorial Proa ed è una delle opere in prosa della stagione giovanile di Jorge Luis Borges – le altre sono Inquisiciones del 1925 e El idioma de los argentinos del 1929 – a essere state... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 18/10/2007 | Storia e Controstoria
Il giornalista Federico Rampini ricostruisce, sulla base del libro The Panic of 1907 degli economisti Robert Bruner e Sean Carr, la prima crisi economica del sistema finaziario mondiale. Nell’ottobre del 1907 una speculazione fallita gettò il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Mondo
il 18/10/2007 | Storia e Controstoria
Una storia romantica è il titolo del nuovo romanzo storico di Antonio Scurati, ambientato nel corso del Risorgimento italiano sullo sfondo delle Cinque giornate di Milano (1848). Il libro attraversa le vicende che portarono all’Unità d’Italia giungendo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 18/10/2007 | Storia e Controstoria
Prendendo spunto dalla mostra Gengis Kahn e il tesoro dei Mongoli, organizzata a Treviso, lo storico Franco Cardini ripercorre la vicenda politica, militare e culturale del fondatore dell’impero mongolo.Secondo Cardini, le grandi conquiste operate da... continua a leggere
Scritto da: Georges Malbrunot
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuno sa se George W. Bush attaccherà l'Iran, ma nel gioco dei pronostici, lo scenario di attacchi mirati è suffragato da diversi“indicatori”. In assenza di informazioni precise, fornite da Tel-Aviv e da Damasco, il misterioso raid israeliano contro una installazione siriana il... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 18/10/2007 | Storia e Controstoria
Quando si affrontano certi temi in una pubblica discussione, si possono notare alcuni meccanismi entrare in azione. Ad esempio la pubblicazione di un libro sulla lobby filo-israeliana negli Usa [1] ha suscitato enormi polemiche sia in patria che all'estero; ma non... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/10/2007 | Economia e Decrescita
La crisi del mercato finanziario ha avuto la sua eco non solo sulle borse e sui bilanci delle grandi Banche d'affari, ma anche sulle piccole e medie imprese ed ora anche sugli enti pubblici. Da un'inchiesta giornalistica emerge una realtà che Istituzioni, Banche e inquirenti conoscevano... continua a leggere
Scritto da: Francesco Piccioni
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta dal 1990 si rovescia il flusso: 163 miliardi di dollari escono dal paese. Petrolio alle stelle: il barile sopra quota 88 Per una volta la notizia più importante del giorno non è il nuovo record del petrolio. E' vero, ha superato ieri soglia 88 dollari al barile,... continua a leggere