Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Brigantesse

il 19/10/2007 | Storia e Controstoria

Con il libro di Valentino Romano le brigantesse escono dal buio dell’anonimato per essere illuminate da un piccolo fascio di luce della storia. Quasi a sorpresa il libro si apre nel nome di Maria Sofia, la giovane moglie non ancora ventenne di Francesco II Re di Napoli, che «si è... continua a leggere

Il petrolio e gli alimenti

il 19/10/2007 | Economia e Decrescita

Un mondo senza petrolio minaccia le nostre possibilità di accedere agli alimenti, come esempio un dato: il 17% della energia consumata nel mondo si utilizza nella produzione, distribuzione e somministrazione di prodotti agricoli. Questa percentuale si divide nella seguente maniera: 4% per la... continua a leggere

Fortza Paris!

il 19/10/2007 | Ecologia e Localismo

Migliaia di piccole aziende agricole stanno chiudendo in Sardegna. I loro terreni sono espropriati per un debito che non riescono più a pagare. Tra le 5.000 e le 7.000 aziende sono a rischio. Gli agricoltori e i pastori contestano gli interessi mostruosi... continua a leggere

Il mercato dei timbri

il 19/10/2007 | Politica e Informazione

Ogni tanto, nei commenti, si tocca l'argomento Beppe Grillo; e comunque se ne sente parlare molto in giro. Non seguo il suo blog, né guardo la televisione, dove se ne parla spesso, e quindi posso fare solo... continua a leggere

Crac 1907, la tempesta perfetta

il 18/10/2007 | Storia e Controstoria

Il giornalista Federico Rampini ricostruisce, sulla base del libro The Panic of 1907 degli economisti Robert Bruner e Sean Carr, la prima crisi economica del sistema finaziario mondiale. Nell’ottobre del 1907 una speculazione fallita gettò il... continua a leggere

Al gran ballo di Milano insorta

il 18/10/2007 | Storia e Controstoria

Una storia romantica è il titolo del nuovo romanzo storico di Antonio Scurati, ambientato nel corso del Risorgimento italiano sullo sfondo delle Cinque giornate di Milano (1848). Il libro attraversa le vicende che portarono all’Unità d’Italia giungendo... continua a leggere

Gran Maestro Garibaldi

il 18/10/2007 | Storia e Controstoria

Quando si affrontano certi temi in una pubblica discussione, si possono notare alcuni meccanismi entrare in azione. Ad esempio la pubblicazione di un libro sulla lobby filo-israeliana negli Usa [1] ha suscitato enormi polemiche sia in patria che all'estero; ma non... continua a leggere

Rischio derivati o rischio collaterali?

il 18/10/2007 | Economia e Decrescita

La crisi del mercato finanziario ha avuto la sua eco non solo sulle borse e sui bilanci delle grandi Banche d'affari, ma anche sulle piccole e medie imprese ed ora anche sugli enti pubblici. Da un'inchiesta giornalistica emerge una realtà che Istituzioni, Banche e inquirenti conoscevano... continua a leggere