La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Siro Asinelli
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
il primo ministro indiano Manmohan Singh L’India potrebbe decidere entro breve di archiviare definitivamente l’accordo di cooperazione nucleare con gli Stati Uniti siglato nel 2005 e mai entrato in vigore. Lo ha reso noto ieri... continua a leggere
Scritto da: Giordano Bruno Guerri
il 18/10/2007 | Storia e Controstoria
Per quanto ci possa sembrare una data lontana, fra appena cento anni non ci sarà più nessuno che abbia un ricordo personale dell’11 settembre 2001. Sì, rimarranno i filmati e le fotografie, e i ragazzi del 2107 conosceranno molto meglio di noi le cause e gli effetti di quello stupro - brutale... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 18/10/2007 | Politica e Informazione
«I politici pensano che la popolazione debba essere tenuta lontana dalla gestione degli affari pubblici... Secondo questo punto di vista... continua a leggere
Scritto da: Arturo Zilli
il 18/10/2007 | Economia e Decrescita
La sinistra istituzionale - dalla socialdemocrazia a Tony Blair, ma anche quella extra-istituzionale - s'è lasciata colonizzare dalla logica economica del produttivismo e dell'"istituzione", cioè dalla vita l'interno del quadro definito dalla società capitalista... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 18/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capirne di più ci siamo affidati alla trascrizione stenografica della comunicazione al Parlamento e a "Pagine di Difesa" con un risultato pressoché identico. La percezione che ne abbiamo ricavato è quella di un pastone di clamorosi depistaggi e di flagranti omissioni. Il... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 18/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
*(vedi in calce l'originale “I ragionevoli dubbi sull’evoluzionismo” di Massimo Fini) continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/10/2007 | Ecologia e Localismo
Venerdì 19 ottobre ore 19:30presso la libreria Edison di Pescaravia Carducci 102ConferenzaEFFICIENZA O NUCLEARE?Interverranno:Massimo De Maio, presidente Fare Verde ONLUSGianpaolo Persoglio, Fare Verde ONLUS MilanoNelle economie occidentali l'energia è come la droga.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’uomo e la donna insieme formano l’Androgino: l’unione delle forze solari maschili e delle forze lunari femminili. Nell’incontro tra l’uomo e la donna i due poli dell’universo si fondono, generando la vita, il piacere e l’immortalità. L’Androgino è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Pietrangeli
il 17/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Cludio ComandiniTitolo: Basso ImperoEdizioni: Sovera Editore, Roma 2006 Pagine: 112 Questo romanzo d’esordio di... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 17/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le multinazionali hanno due settimane di tempo per saldare i debiti con lo Stato Rafael Correa lancia l'ultimatum alle compagnie petrolifere private: entro il 31 ottobre dovranno pagare tutti gli arretrati delle obbligazioni che devono allo Stato ecuadoriano, pena una... continua a leggere
Scritto da: Giada Saint Amour di Chanaz
il 17/10/2007 | Ecologia e Localismo
Tratto da: Giada Saint Amour di Chanaz continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/10/2007 | Politica e Informazione
Mi scrive un bamboccione. Uno di quei venti-trentenni che sfruttano la casa dei genitori come un albergo e la loro pensione per le mancette. Mi ha inviato una lettera per il ministro dipendente Padoa Schioppa. Per comprare la sua prima casa il bamboccione... continua a leggere
Scritto da: Teodoro Margarita
il 17/10/2007 | Ecologia e Localismo
Rischiamo la desertificazione. Una parola che dovrebbe mettere in allarme gli abitanti di questo pianeta. Povero di terre, per due terzi mare. E intanto ci avviciniamo alla fine degli incendi, ma per mancanza di materia prima da incendiare. Tutto brucia perché non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/10/2007 | Ecologia e Localismo
Annette Schavan (nella foto), il ministro democristiano dell’educazione della Germania, ha annunciato al summit sulla ricerca climatica di Berlino che il governo Merkel stanzierà un fondo supplementare di un miliardo di euro, da investire nei prossimi dieci anni, per la... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 17/10/2007 | Ecologia e Localismo
Le autorità cinesi progettano di spostare altri 4 milioni di persone dalla zona della diga delle Tre Gole sul fiume Yangtze. Lo ha annunciato ieri l'agenzia di stampa cinese Xinhua, e per apprezzare la portata della notizia bisogna tenere conto che per costruire quella... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 17/10/2007 | Storia e Controstoria
Dopo la lettura del suo editoriale sulla partecipazione di Beppe Grillo alla Festa dell'Unità ho fatto qualche ricerca sull'affermazione secondo cui Palmiro Togliatti avrebbe indirizzato, dopo la guerra d'Etiopia, un messaggio ai «fratelli in camicia nera». Riconosco, comunque con stupore, che... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 17/10/2007 | Economia e Decrescita
E i costi del gas sono legati a quelli dell´oro nero. Serafini: «E’ necessaria una svolta che preveda una vera transizione, ovvero un nuovo modello energetico in cui si punti sulle vere rinnovabili e in cui la presenza del gas sia integrativa e non prioritaria» Il barile di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 17/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cambia la geopolitica asiatica e nasce una nuova alleanza che ha come campo d’azione un mare strategico: il Caspio. E’ un bacino di circa 400.000 chilometri quadrati sul quale si affacciano cinque paesi che si incontrati a Teheran e accordati per non... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 17/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una guerra, anzi, più guerre in Medio Oriente e nelle aree limitrofe definite genericamente islamiche (Somalia, Sudan, Afghanistan, Pakistan,…) sono già in corso. La Palestina, in evidente emergenza umanitaria, è divisa in due parti, con Hamas nella striscia... continua a leggere