La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/04/2025 | Storia e Controstoria
Dai frutti li riconoscerete, rispose Gesù ai discepoli che gli chiedevano come riconoscere i buoni dai cattivi profeti. Se il criterio di giudizio è questo, il pontificato di Jorge Mario Bergoglio lascia soprattutto macerie, portando a compimento in Occidente un processo di arretramento della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 28/04/2025 | Storia e Controstoria
Bergoglio era un credente, ma non era cattolico e nemmeno appartenente ad altre religioni. È un deista come lo erano Voltaire, Robespierre, Rousseau, Danton, Saint Just, Marat, Mazzini, un illuminista. Niente di male, però questi personaggi erano onesti perché non avrebbero mai fatto parte di... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 28/04/2025 | Politica e Informazione
Le celebrazioni del 25 aprile hanno confermato l’esistenza di una dinamica sociale e culturale palesatasi a partire dalla manifestazione a Roma contro la guerra del 5 aprile, promossa dal Movimento 5 Stelle: la variegata galassia denominata “area del dissenso” – materializzatasi negli... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 28/04/2025 | Storia e Controstoria
Gli inglesi sono esperti nella gestione della politica di tipo imperiale del “divide et impera” e sono anche i nemici storici della Russia dal tempo degli Zar, il grande impero rivale. Però mentre quello russo era un vero spirito imperiale, quello britannico era solo un impero coloniale, di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/04/2025 | Politica e Informazione
Qui il Bene, là il Male. Noi siamo il Bene, loro sono il Male. Quanto male può fare una divisione così drastica, perentoria, manichea, stabilita da una parte contro l’altra; quanti danni pubblici e privati, generali e particolari. Quanto razzismo si nasconde dietro quell’irrimediabile... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 28/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 28/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Stamattina girando intorno ad una rotatoria di Oristano vedevo una statua sul prato, ho parcheggiato quindi la macchina e sono andato a vedere. La statua (vai alla foto) rappresentava un uomo tutto bianco, con casco e mascherina, che regge un pannello ondulato, la targa posta alla base spiegava... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/04/2025 | Storia e Controstoria
Il fischio è un richiamo. E’ una richiesta di attenzione ma è anche un’attenzione.Il fischio esiste da tempo immemorabile, da quando gli uomini sono apparsi sulla Terra, ma non solo gli uomini perché alcuni animali, per esempio certi uccelli, fischiano. Come ogni suono, lo ricordava... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 27/04/2025 | Politica e Informazione
L'Italia è in recessione da anni ed anche con il governo di centro destra le cose non sono cambiate. Il colpo di grazia è stata la scelta scellerata di appoggiare supinamente le sanzioni contro la Russia andando così contro gli elementari interessi nazionali, l'energia è aumentata,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/04/2025 | Storia e Controstoria
A ottant’anni dalla fine del fascismo mi cimenterò nell’impresa più folle del mondo, tentare in poche righe un necrologio onesto e schietto del fascismo e dell’antifascismo e della loro eredità, che scandalizzerà molti e scontenterà tanti. Tenetevi forte, è un tentativo opinabile ma... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 27/04/2025 | Ecologia e Localismo
Quanta ipocrisia ai funerali di Francesco! Si è parlato molto di pace e di poveri, di primi e di ultimi, del suo mirabile carattere, del suo affetto, e dei “grandi della Terra”(?). Benissimo, ma non ho visto rappresentanti dei popoli nativi, e ben pochi accenni alle sue “penne dei nativi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 27/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una premessa necessaria da fare: gli USA non hanno mai, fino ad oggi, cercato di fare del bene all’Iran. Questo è un dato di fatto. Le relazioni fra i due Paesi sono sempre state tesissime. Negli ultimi quarant’anni, ci sono state tensioni profonde, diffidenza reciproca, periodici... continua a leggere
Scritto da: Aaron Kheriaty
il 25/04/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Animali hackerabili Amici miei, permettetemi di presentarvi Yuval Noah Harari, un uomo pieno di grandi idee. Durante la crisi del Covid, spiegò: “Il Covid è fondamentale perché è ciò che convince le persone ad accettare, a legittimare la sorveglianza... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/04/2025 | Politica e Informazione
Negli ultimi giorni, su pagine di cui ho stima, sono comparsi alcuni testi il cui senso di fondo – senza fare giustizia delle argomentazioni differenti – può essere riassunto in questi termini: “Lasciamoci la vicenda pandemica alle spalle una volta per tutte. Sono stati commessi errori,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 24/04/2025 | Storia e Controstoria
Ho letto tantissimi interventi su papa Francesco, cosa che mi ha permesso di farmi un’idea su come le istituzioni, i politici, la stampa, la gente comune abbia commentato la morte del Papa. Tralascio naturalmente la valanga di retorica che come sempre in queste circostanze riempie il discorso... continua a leggere
Scritto da: Silvio Dalla Torre
il 24/04/2025 | Storia e Controstoria
Non nascondo che nei confronti di Mario Bergoglio provo un risentimento che non viene del tutto meno neanche di fronte alla morte. Il periodo dell’epidemia, soprattutto dopo l’entrata in vigore del green pass, è stato molto difficile. L’esperienza della perdita dei diritti civili (perché... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 24/04/2025 | Storia e Controstoria
L'assordante propaganda mediatica a senso unico - idolatrante il peggior pontefice della storia -, è l'ennesima dimostrazione che viviamo nel "regno dell' inganno universale" profetizzato, tra gli altri, da George Orwell. Ma Orwell aveva torto quando, scosso dalle vicende novecentesche, lo... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 24/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’incremento in aiuti alle forze armate sudanesi, Teheran si sta rapidamente muovendo per ottenere un ruolo di primo piano nel futuro di Khartoum ed un notevole vantaggio strategico sul Mar Rosso.Il 17 febbraio 2025, il Ministro degli Esteri sudanese Ali Yussuf si è recato a Teheran dova... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 24/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente il guitto di Kiev, l'attore Nato Zelensky, prodotto in vitro di Washington se non di Hollywood, ha accusato la Cina: le ha rivolto l'accusa di fornire armi alla Russia di Putin. Ci siano allora consentite tre considerazioni soltanto, a volo d'angelo. Anzitutto, il guitto di Kiev... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 24/04/2025 | Storia e Controstoria
Bergoglio santo subito? La sua santificazione mediatica è già un fatto compiuto. La canonizzazione ecclesiastica non è del resto rilevante, dato che la Chiesa è ormai dedita da decenni alla proclamazione seriale dei santi. Sin dalla sua elezione, qualcuno osservò che questo papa piaceva... continua a leggere