La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Bianca Cerri
il 15/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cadavere misurava una cinquantina di centimetri in tutto e, dopo averlo steso su una barella, l’ausiliario lo ha trasportato fino ai locali della lavanderia della clinica da dove poi è stato prelevato e cremato in modo che non ne restasse traccia.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/10/2007 | Politica e Informazione
Gli editti del tribuno Santoro di Massimo Fini Michele Santoro ha perso completamente la testa e il senso del proprio ruolo. L'altra sera ad "Annozero" ha emesso una sorta di editto perchè a Daniele Luttazzi sia dato un programma in Tv. E poichè conosce bene l'ambiente in cui... continua a leggere
Scritto da: WorldNetDaily
il 15/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Ammontano a migliaia gli effetti indesiderati provocati dal Gardasil Altre otto morti, avvenute nei mesi scorsi, stanno per essere ricondotte al Gardasil, il vaccino della Merck &... continua a leggere
Scritto da: Neil Mackay
il 15/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I mercenari americani in Iraq sono stati chiamati "la coalizione dei Fatturatori" [il gioco di parole dell’originale, che fa le rime alla ‘Coalizione dei Volenterosi’, ovvero The coalition of the willing, è intraducibile in Italiano N.d.T], ma i mercenari della Blackwater [uno dei... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo - Gian Antonio Stella
il 13/10/2007 | Politica e Informazione
Nonostante promesse, impegni e giuramenti Bastava tagliare un euro. Soltanto un piccolo, insignificante euro e per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana il costo degli organi costituzionali avrebbe avuto davanti il segno meno. Invece no: aumenterà anche nel 2008. Di oltre 53... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Cabona
il 13/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Philip K. Dick si sposò cinque volte: Isa Dick è la seconda figlia dell’autore di Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, racconto da cui deriva il film Blade Runner. Dopo la morte, nel 1982, i figli (Laura, Isa e Christopher) fondarono il «Philip K. Dick Trust» per vigilare... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 13/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E’ proprio vero: i pregiudizi determinati da confusione, ignoranza, malinteso e malafede sono i più difficili ad essere estirpati e, nonostante da più parti si vada dicendo che oggidì il pensiero nelle sue elaborazioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/10/2007 | Politica e Informazione
“Quando la luna perde la lana e il passero la strada, quando ogni angelo è alla catena e ogni cane abbaia…” Fabrizio de André – Canto del servo pastore Ho acceso il televisore oggi, 10 ottobre 2007, per ascoltare cosa raccontavano del referendum sul welfare. Ho provato pena,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 13/10/2007 | Economia e Decrescita
La vera Italia è fatta da gente come Pierluigi Paoletti. E’ uno degli animatori del sito Centrofondi e del brulicante mondo di quei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
il generale Ricardo Sanchez (Epa) Ricardo Sanchez, ex comandante delle forze americane, demolisce le scelte di bush Generale Usa: «In Iraq è un incubo» «Si tratta di un catastrofico fallimento. I leader politici americani sono incompetenti, corrotti e negligenti» E' forse... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/10/2007 | Politica e Informazione
Dopo reiterate pressioni il ministro della Difesa Arturo Parisi è stato costretto a riferire in Senato sul numero dei nostri soldati che si sono ammalati di... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Gore vince il Premio Nobel per la Pace 2007. Nonostante un passato di guerraIl Nobel per la Pace 2007 è stato assegnato oggi ad Al Gore, l'ex vice presidente degli Stati Uniti d'America nell'era dell'amministrazione Clinton. Gore condividerà il prestigioso riconoscimento con il il... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 13/10/2007 | Economia e Decrescita
Cosa rappresentano quelle macchie rosse nei due grafici allegati? Rappresentano graficamente la differenza fra il Tasso Ufficiale di Sconto (connesso al costo del denaro) e l’inflazione FOI (famiglie di operai ed impiegati). Rappresentano quanto sono stati gravosi, per lo... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 13/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nostro mondo é in pieno imbarbarimento. Ogni giorno ci fornisce delle immagini atroci di bambini e di adulti fatti a pezzi, carbonizzati, ridotti a brandelli dalle terrificanti armi da guerra utilizzate in Irak, in Afghanistan, in Palestina. Queste immagini di bambini coperti dal loro... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 13/10/2007 | Ecologia e Localismo
Guardate la mappa qui sotto: mostra dove sono piazzate le centrali nucleari francesi. Notate che ce ne sono sei una dopo l'altra in un arco che va lungo le Alpi, a ridosso del confine con l'Italia. Perché mai saranno tutte quante proprio li'?C'è chi ha parlato di questioni di sicurezza, chi... continua a leggere
Scritto da: Lev Vaidman
il 12/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
L'interpretazione dei molti mondi (MWI) è un approccio sulla meccanica quantistica secondo cui, oltre al mondo di cui siamo direttamente consapevoli, ci sono molti altri mondi simili che esistono parallelamente negli stessi spazio e tempo. L'esistenza degli altri mondi permette di... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 12/10/2007 | Ecologia e Localismo
Dove vanno i computer, dopo morti? Li ritira il produttore? Sì, dove le norme funzionano li ritira il produttore. Ma cosa ne fa? saranno riciclati, finiranno in una discarica per rifiuti «speciali» (cioè con potenziale tossico) o nel cumulo indistinto dei rifiuti? È... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
EditorialeIl risveglio dell'America indiolatina (Tiberio Graziani)Dossario: L'America indiolatina L'America latina in sintesi (Aldo Braccio)Il Sudamerica come katechon metapolitico (Alberto Buela Lamas)La prima America contro lo "America first" (Come Carpentier de... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/10/2007 | Ecologia e Localismo
Sumgayit in Azerbaijan, Linfen e Tianying in China, Sukinda e Vapi in India, La Oroya in Perù, Dzerzhinsk e Norilsk in Russia, Chernobyl in Ucraina, Kabwe in Zambia, sono questi i dieci inferni ambientali della terra, la sporca decina del mondo, la “World´s worst polluted places... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 12/10/2007 | Politica e Informazione
Marco Della Luna parte da un’attenta analisi del recentissimo libro La Casta evidenziandone i limiti... continua a leggere