La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/09/2022 | Politica e Informazione
Chi non si definisce né di destra né di sinistra è di destra, anche se non vuole ammetterlo o non lo sa nemmeno lui. Chi non si schiera dalla parte corretta e non ripete quel che va detto vuol dire che è schierato dalla parte scorretta, con gli infami. Chi non si professa ad alta voce... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 18/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una bambina di otto anni che vuole cambiare sesso, tagliagole presentati come vittime del sistema e di sé stessi, una ragazza che non va più a scuola e profetizza la catastrofe climatica mentre il clero del suo paese dice che è la reincarnazione di Cristo, donne che vendono uteri, bambini su... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 18/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siamo lieti di annunciare finalmente l’uscita in mondovisione dell’atteso manifesto dell’idiota globale e nullafacente che aspettavamo da anni. Si avvertiva la mancanza nonostante i ripetuti tentativi di versioni parziali. A scriverlo è un poeta e scrittore svedese, Gustav Sjoberg; il... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La controffensiva ucraina ha aperto nuovi scenari nel conflitto in corso, con il Cremlino oggi di fronte ad un bivio dai connotati preoccupanti per chi vive nel nostro continente: accettare un pesante ridimensionamento delle aspettative iniziali (con gravi ripercussioni interne), o passare dalla... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa sta diventando una lontana provincia arretrata di una “Roma imperiale” in declino, scrive Alastair Crooke. Il Club di Roma, fondato nel 1968 come collettivo di pensatori di spicco che riflettevano su questioni globali, ha assunto come leitmotiv la dottrina secondo cui... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 18/09/2022 | Politica e Informazione
Il nostro problema principale è quello del governo ladro. Dalla conquista sabauda d'Italia a oggi abbiamo avuto dei governi che non ci amavano come popolo ma si sono comportati come se ci dovessero cambiare non secondo la nostra natura ma secondo loro idee spesso teoriche. Così ci hanno rubato... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin ha fatto un errore, non morale (di queste scemenze non mi occupo), ma politico: iniziare questa guerra. Un errore derivante da errori di calcolo. E' stata iniziata pensando che buona parte dell'esercito e del popolo ucraino avrebbe accolto i russi come liberatori, che l'esercito ucraino... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'analisi dell'attuale conflitto tra Russia e Ucraina è indubbiamente difficile non solo perché ci sono troppi aspetti di questa guerra che non si conoscono o non si conoscono bene, ma perché non è facile distinguere, per evidenti ragioni ideologiche, il giudizio (geo)politico su questa... continua a leggere
Scritto da: Alexandr Dugin
il 18/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L 'analisi sulla situazione attualeGli ultimi giorni hanno visto un cambiamento significativo nell'equilibrio di potere in Ucraina. Questo deve essere compreso nella sua interezza.I contrattacchi di Kiev non hanno registrato particolare successo nella regione di Kherson, ma, ahimè, si sono... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/09/2022 | Politica e Informazione
God save the King, Dio salvi il Re. Senza farci caso stiamo seguendo da giorni in mondovisione la rappresentazione civile e regale di cosa vuol dire Dio, patria e famiglia on the road, su strada. La morte della Regina Elisabetta, il lutto e l’ascesa di Re Carlo III, i solenni richiami alla... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 17/09/2022 | Politica e Informazione
Ecco la domanda che sembra mettere fine ad ogni critica di quel che qui ed ora si "propone" come unica dimensione politica e sociale possibile (dato che sarebbero finite nella "discarica della storia" tutte le varie alternative all'attuale società liberal-capitalistica) e che invece è una... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 17/09/2022 | Economia e Decrescita
La Fed a fronte delle scelte che deve fare rappresenta, oggi, il paradosso dell’asino di Buridano, che incapace di scegliere tra due mucchi di fieno uguali accompagnati dalla stessa quantità di acqua finisce per morire di fame e di sete. Il paradosso rappresenta il dilemma a cui si trova di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 17/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un modo per significare il momento attuale è osservare cosa ha comportato la svolta imposta dalla volontà di digitalizzazione. Buttata l’unità di misura umanista che ha segnato l’epoca analogica, ovvero la storia moderna fino ad oggi, lo spirito dell’uomo è mortificato. Senza più... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 17/09/2022 | Politica e Informazione
Il 18 settembre si conclude improrogabilmente (per la costituzion che nol consente) il mandato novennale di Giuliano Amato alla Corte Costituzionale, di cui è stato vice presidente e successivamente presidente, per la consuetudine di investire della massima carica il giudice più anziano nella... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 16/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ai primi di settembre è iniziata la tanto pubblicizzata controffensiva propagandistico-militare ucraina in stretta collaborazione con i servizi di intelligence anglo-americani e con la NATO. Di fatto, mentre l’esercito ucraino, tra primavera e primi mesi d’estate, veniva decimato nel Donbass... continua a leggere
Scritto da: Christian Peluffo
il 15/09/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
“Noi difendiamo la scienza [evoluzionista] nonostante l’evidente assurdità di alcune delle sue affermazioni […], nonostante la tolleranza della comunità scientifica per delle favole immaginarie prive di verifica”. Così Richard Lewontin (1929-2021), uno dei maggiori scienziati... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 14/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Visto che la fortunata collana dalla copertina gialla “…for dummies” (…per inesperti) non ha ancora pubblicato un volume sulla geopolitica, data l’attualità dell’argomento, faccio volentieri supplenza. L’immagine allegata visualizza un passo che poi metto nei link che è tratto da... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo - Guido Dalla Casa
il 14/09/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Diversamente da quanto ha imperato nella nostra cultura, scienza e magia sono soltanto due percorsi differenti che cercano risposte alle medesime domande. Contrapporle è inopportuno alla ricerca stessa. Riconoscere il loro significato culturale tende a creare consapevolezze individualmente e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 14/09/2022 | Politica e Informazione
Il dibattito elettorale è un baccano di accuse e contro accuse, pettegolezzi e insinuazioni che mascherano a malapena appetiti personali e lotte di cricche autoreferenziali. Pochi programmi o nessuno, fotocopie sbiadite l’uno dell’altro, indifferenza per i problemi reali degli elettori, che... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 13/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In tutta Europa cresce la destra e l'estrema destra e con essa il sovranismo o più semplicemente il nazionalismo. La tendenza politica dei diversi sovranismi, se si esclude la tedesca AFD e in parte la Le Pen, è però a livello di politica internazionale fortemente atlantista. Se da un lato si... continua a leggere