La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/07/2022 | Politica e Informazione
Riposino in pace. E’ stato questo il commento del vecchio Silvio- sempre il più lucido- all’abbandono di Forza Italia da parte dei ministri del (quasi) defunto governo Draghi. Orfani del Drago, la povera Mariastella Gelmini e il ministro mignon, Renato Brunetta, hanno lasciato la casa del... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 24/07/2022 | Politica e Informazione
I film vanno visti dall’inizio se ci si si vuole capire qualcosa. Isolare singoli fotogrammi o sequenze può far pensare a trame molto diverse. Questo vale per la guerra in Ucraina come per la crisi di governo. Altrimenti si vive di eccezionalismo, complottismo, cerchiobottismo, quando... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 22/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“In un mondo che/ prigioniero è/ il mio canto libero sei tu… “Non ci restano che Mogol e Battisti, il rifugio nel privato e nell’intimo, sottoposti al bombardamento continuo della menzogna, della manipolazione, del capovolgimento della verità. Il resto lo fa il bollore, il fastidio... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 22/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella vicenda Draghi intellettuali e scrittori hanno prestato la loro firma per sostenere il “Migliore”, chi appellandosi al famoso senso di responsabilità, chi perché bisognava fermare il riscaldamento globale, chi perché se no i deboli sarebbero stati abbandonati a se stessi, chi perché... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/07/2022 | Politica e Informazione
Ieri mi è capitato di ascoltare buona parte del dibattito parlamentare con le dichiarazioni prima del voto di fiducia. Quello che colpiva nel succedersi degli interventi - incluso quello di "opposizione" di FdI - era il constante appello alla "RESPONSABILITA'". La parola magica, la soluzione... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 21/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la guerricciola in Ucraina – anzi, a spese dell’Ucraina – fa lentamente il suo corso, la grande guerra globale mossa dagli Stati Uniti contro la Russia si è, di fatto, già conclusa. Con la vittoria di Mosca su Washington o – se preferite – di Putin su Sleepy Joe, il... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon
il 20/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La linea bideniana del "democrazie vs autocrazie" aveva poche speranze di successo in partenza, numeri alla mano, ma è stata affossata definitivamente dalla guerra in Ucraina.Un duro colpo per l'immagine di Biden, e del suo partito, di cui si potranno comprendere i danni alle mid-term.Ma vediamo... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 20/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un’enorme differenza tra sbagliare una previsione e distorcere i fatti. Perché di questo dovremmo occuparci, altro che delle liste dei putiniani. Per mesi il sistema mediatico italiano ci ha raccontato una guerra in cui i russi, crudeli e imbecilli, non ne azzeccavano una e venivano... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/07/2022 | Politica e Informazione
Due giorni fa lo scrittore e docente allo IULM Antonio Scurati ha prodotto sul Corriere un articolo dal titolo: «CARO PRESIDENTE, ECCO PERCHÉ NON DEVE MOLLARE»Seguono alcuni estratti dal testo:"Esimio Presidente Draghi, mi scuso in anticipo di queste mie parole. Le sto, infatti, scrivendo per... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 19/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un’unità a tre vertici che, se condivisa, permette di osservare con terrore la cultura che ci contiene.Si possono esprimere tre considerazioni, relative non tanto al crollo di parte del ghiacciaio della Marmolada e alla connessa questione umana, quanto alle reazioni che tutti abbiamo letto e... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 19/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Intervista ad Adriano Segatori, autore del libro “Società tossica e sistema spacciatore” Settimo Sigillo 2021, a cura di Luigi Tedeschi1) La modernità e la postmodernità traggono la loro ragion d’essere dalla fine delle ideologie e dalla progressiva scomparsa dalla dimensione... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 19/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al recente vertice di Madrid, si è sancita la piena subordinazione dell’Unione europea alla NATO. Dopo l’umiliazione subita in Afganistan, con la precipitosa fuga da Kabul dei contingenti militari dell’Alleanza Atlantica, ci si cominciava ad interrogare se avesse ancora senso mantenere in... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UNA NUOVA VERSIONE DELLA REALPOLITIK. Dal patto di Abramo tra Tel Aviv e le monarchie arabe al fronte unito contro l’Iran, dalle armi Usa al mercato del petrolio, il principe è in sintonia con la Casa biancaIl pugno di saluto di Biden con le nocche gentilmente appoggiate su quelle del... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 18/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“WEIRD SHIT HAPPENS IN A WAR”? Ricorderete un recente post riferito alle dimissioni di Boris Johnson, in cui davo evidenza ad un tweet dell’ex Chief advisor del Primo Ministro britannico, D. Cummings. Sosteneva il tipo di non credere più di tanto alle dimissioni di BJ che però rimaneva in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 17/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il … paradosso del “paradosso di Popper”: il Salone del Libro e i nostalgici di Del Poggetto – Luigi MorroneNarrano le storie che durante l’assedio di Bisanzio, i giorni del 1453 in cui si chiuse la vicenda millenaria dell’Impero Romano d’Oriente e iniziò la storia ottomana e... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 17/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«La bellezza è verità, la verità è bellezza: questo è tutto ciò che voi sapete in terra e tutto ciò che vi occorre sapere».(Keats)“La bellezza salverà il mondo” è un concetto che, in chi si diletti di cercare soluzioni alla crisi della civiltà, produce un un effetto consolante,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il ghiacciaio si scioglie e genera una tragedia sui monti, sulla Marmolada. Il clima impazzisce e genera disastri atmosferici nel pianeta. Il contagio del covid riprende a correre per il terzo anno. In Ucraina la guerra continua e nessuno riesce a fermarla. E aspettiamo la solita, inevitabile... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/07/2022 | Politica e Informazione
L'altro giorno stavo assistendo ad una bella discussione di tesi avente per oggetto autori dei cosiddetti "postcolonial studies".Era tutto molto interessante, ma mentre ascoltavo gli argomenti di Frantz Fanon, Edward Said, ecc. ad un certo punto ho avuto quello che gli psicologi della Gestalt... continua a leggere
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 17/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 16/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sin dall’inizio della guerra ucraina, l’interpretazione del mainstream occidentale riguardo all’evoluzione conflitto è stata univoca: la strategia di Putin di dividere l’Occidente è fallita, data la granitica unità della Nato dinanzi al comune nemico e le sanzioni avrebbero determinato... continua a leggere