Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Armi all’Ucraina, reindustrializzazione degli Stati Uniti e desertificazione dell’Europa

il 31/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Armi all’Ucraina, reindustrializzazione degli Stati Uniti e desertificazione dell’Europa

Lo scorso 20 gennaio, i 40 Paesi riunitisi presso la base Nato di Ramstein hanno definito quantità e tipologie di sistemi d’arma da fornire all’Ucraina. Nello specifico, gli Stati Uniti si sono impegnati a consegnare sistemi mobili Avenger, veicoli a ruota Stryker, Mrap e Hummer, mezzi... continua a leggere

Ciclicità e decadenza

il 30/01/2023 | Storia e Controstoria

Ciclicità e decadenza

Oggi si fa un gran parlare sul Kali-yuga, sulla oscura età: molti, a ragione, sono convinti che ci troviamo a vivere in un mondo caotico, pericoloso, dominato da una cultura nichilista fatta propria dagli ultimi uomini che ci stanno conducendo verso un tenebroso naufragio. Sembra quasi di vivere... continua a leggere

Il lavoro e i carri armati

il 29/01/2023 | Ecologia e Localismo

Il lavoro e i carri armati

Un libro   Il libro di Devall e Sessions sull’Ecologia Profonda, pubblicato nel 1989 dall’Editrice Gruppo Abele, è esaurito. Recentemente è stato ristampato da Castelvecchi (www.macrolibrarsi.it/search/?search3=Ecologia+Profonda).  Meno male, così resta in... continua a leggere

L'obliterazione della realtà

il 29/01/2023 | Storia e Controstoria

L'obliterazione della realtà

Dopo aver cancellato nei mesi scorsi una marea di profili scomodi o averne cambiato i curricula ad arte, dopo aver trasformato il "Rogo di Odessa" in un incidente domestico, dopo aver cambiato ad hoc la paternità dei missili ucraini quando serviva a supportare una tesi Nato, l'ultima iniziativa... continua a leggere

Aspetta e spara

il 27/01/2023 | Politica e Informazione

Aspetta e spara

La situazione in Ucraina è così scandalosamente chiara che nemmeno l’atlantista più ottuso osa ripetere la barzelletta “mandiamo armi per favorire la pace”. Preferiscono l’altra, un filo meno spudorata: “Negoziare non si può perché Putin non vuole”. Strano, perché è Zelensky ad... continua a leggere

Abbiamo bisogno di verità

il 26/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Abbiamo bisogno di verità

Cosa ti manca di più in questi mesi da cittadino, da giornalista e da “pensatore”? La verità. Sì, la verità, questa importuna signorina che sembra troppo antica, troppo perentoria, troppo assoluta per sposarsi e adattarsi al microclima dei nostri giorni, anzi al clima micragnoso e... continua a leggere

Illusionismo

il 26/01/2023 | Politica e Informazione

Illusionismo

Uno dei principi base dell'illusionismo è quello di ribaltare la verità di fronte all'osservatore incentivandolo a guardare altrove mentre la verità, con un trucco, gli passa sotto il naso.In questo secolo, nulla è più illusorio della comunicazione: l'arma più potente che esista. Ieri,... continua a leggere

Il mercato, un mostro anonimo

il 26/01/2023 | Storia e Controstoria

Il mercato, un mostro anonimo

“In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre/dove regna il capitale, oggi più spietatamente ”, Sancho Panza in Don Chisciotte, Francesco Guccini.Ricevendo in Vaticano il capo di Confindustria Carlo Bonomi Papa Francesco ha ricordato che il predecessore dell’imprenditore è il... continua a leggere

Il transumanesimo è il nocciolo duro della futura società che sostituirà l'era delle civiltà limitate nel tempo e nello spazio

il 25/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il transumanesimo è il nocciolo duro della futura società che sostituirà l'era delle civiltà limitate nel tempo e nello spazio

Michel Onfray, tra i maggiori filosofi del panorama francese ed europeo, vive nel nostro tempo come un soldato nemico prigioniero in una nazione occupata. In piedi sulla cima del vulcano della nostra civiltà, pronto ad eruttare e trascinarci negli abissi della storia, Onfray osserva il mondo... continua a leggere