Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La Fabbrica della manipolazione

il 16/07/2022 | Politica e Informazione

La Fabbrica della manipolazione

Intervista a Enrica Perucchietti, coautrice con Gianluca Marletta del libro “La Fabbrica della manipolazione”, Arianna Editrice 2022, a cura di Luigi Tedeschi. 1) Il bipensiero è una dissociazione mentale mediante la quale il potere impone una propria verità... continua a leggere

Spiegare l’assurdo

il 16/07/2022 | Ecologia e Localismo

Spiegare l’assurdo

1. L’assurdoIn un intervento precedente [1] ho osservato come sia paradossale la situazione dell’umanità contemporanea, posta di fronte al cambiamento climatico, e più in generale alla devastazione ambientale indotta dalla società attuale: da una parte si accumulano le conoscenze... continua a leggere

La parte giusta della storia

il 16/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La parte giusta della storia

Nel quartiere del vostro scrivano c’è un circolo progressista da cui è bello trarre ispirazione. Per fare e pensare, nel dubbio, il contrario di quanto prescritto dai suoi illuminati dirigenti. Da mesi uno slogan scritto su un lenzuolo ormai sporco invoca: uno straccio di pace, il profondo... continua a leggere

Il balletto del potere costituito

il 15/07/2022 | Politica e Informazione

Il balletto del potere costituito

L'impressione rispetto al balletto istituzionale di ieri è straniante. Quel che resta del M5S, dopo aver visto gli ultimi sondaggi, è stato attraversato da un piccolissimo sospetto e si è immaginato a breve in compagnia degli stegosauri, nella compagine degli organismi estinti. Così hanno... continua a leggere

La natura ha concepito due sessi perchè le specie si riproducessero, non per offendere ci si sente "diverso"

il 13/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La natura ha concepito due sessi perchè le specie si riproducessero, non per offendere ci si sente

Molti sanno della biologa tedesca Marie Luise Vollbrecht alla quale, in seguito alla protesta di vari collettivi Lgbt, l’università Humboldt di Berlino ha impedito di tenere una conferenza sulla questione del “Perché in biologia ci sono due sessi”. Così ancora una volta l’ultra... continua a leggere

Rapporto impietoso sull’Italia

il 12/07/2022 | Politica e Informazione

Rapporto impietoso sull’Italia

Agli occhi degli italiani l’Italia appare divisa in tre etnie rognose: al nord gli evasori, al sud i malfattori, al centro i profittatori. Per mezza Italia, la colpa del nostro buco pauroso è degli evasori, vil razza padana; per l’altra metà la colpa è degli evasi dal lavoro e dai... continua a leggere

La deriva autocratica delle oligarchie

il 10/07/2022 | Politica e Informazione

La deriva autocratica delle oligarchie

Ieri Massimo Franco (Corriere della Sera) spiegava con la conseuta pacatezza come il governo in Italia non può più tornare al parlamento. Dopo Draghi c'è solo Draghi o un "commissariamento estero". Ecco questa libidine autoritaria che pervade le èlite finanziarie e i loro galoppini è oramai... continua a leggere

E se avessero ragione “loro”?

il 10/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

E se avessero ragione “loro”?

L’incipit della Terra desolata (la traduzione più corretta è “guasta”, The waste land) di Thomas Stearns Eliot è un’invettiva contro la primavera. “Aprile è il più crudele di tutti i mesi, genera lillà dalla terra morta, mescola memoria e desiderio, desta radici sopite con pioggia... continua a leggere

Religioneria

il 10/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Religioneria

Secondo il Buddha, vi sono persone che piovono molto, altre che piovono poco e alcune che non piovono affatto. In altre parole, vi sono i generosi, che donano senza risparmiarsi, gli amministratori prudenti, che donano con una certa riluttanza, e gli avari, che nella loro desertica aridità non... continua a leggere

Colpo di stato digitale

il 09/07/2022 | Politica e Informazione

Colpo di stato digitale

Nella civiltà dell’informazione le società vengono definite da una serie di questioni relative alla conoscenza: il modo in cui viene distribuita, l’autorità che governa la sua distribuzione e il potere che protegge quell’autorità. Chi è che sa? Chi è che decide chi sa? Chi è che... continua a leggere

La fiaba occidentale

il 07/07/2022 | Politica e Informazione

La fiaba occidentale

L'altro giorno il presidente Draghi, la sua fida mascotte Di Maio, e l'entourage di ballerine di seconda fila del governo italiano hanno rinsaldato i rapporti di partenariato e buona vicinanza con la Turchia del presidente Erdogan. Come riporta il sito del governo, con descrizione formale: "Il... continua a leggere