La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alain De Benoist
il 19/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Irregolare, proscritto, imperdonabile, Alain De Benoist è uno dei maestri sconvenienti, e per questo fondamentali, del nostro tempo. Teorizzatore della Nouvelle Droite, intellettuale, saggista, studioso, pensatore scomodo ed incatalogabile, De Benoist è tra i maggiori critici della modernità... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Gloria Callarelli
il 17/01/2023 | Ecologia e Localismo
Mettere fine alla malnutrizione entro il 2030, ridurre l’impatto ambientale e la produzione di gas serra, ma anche migliorare la resilienza dei sistemi di coltivazione. Zitta zitta, con questi strumenti apparentemente ammissibili, l’UE, e i... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 17/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 16/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un vecchio montanaro mi diceva: “La bugia è come una palla di neve, più rotola e più si ingrossa. Pensa a cosa è quella palla di neve quando dalla cima giunge a valle e quale disastro può determinare là dove andrà ad impattare”. Dal 24 febbraio dell’anno scorso “qualcuno” ha... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Todd
il 16/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se guardiamo i voti dall'ONU, vediamo che il 75% del mondo non segue l'Occidente, che così appare piccolissimo. Vediamo che questo conflitto, descritto dai media come conflitto di valori politici, è un più profondo conflitto di valori antropologici.Intervista a cura di Alexandre Devecchio a... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/01/2023 | Politica e Informazione
Nell’intero corso del tempo sono esistiti al mondo tre tipi di persone: gli Alti, i Medi e i Bassi. Inizia così un libro nel libro, Teoria e prassi del collettivismo oligarchico, inserito da George Orwell nel suo capolavoro, 1984. Il testo è vietatissimo in quanto sarebbe l’opera ideologica... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/01/2023 | Storia e Controstoria
La lunga agonia, da morto, di papa Ratzinger. Mi par chiaro che le trecentomila persone che in tre giorni hanno sfilato davanti alla salma di Ratzinger lo abbiano fatto, in buona parte, per antipatia nei confronti di Bergoglio. Io ho sempre preferito Ratzinger. Non per la sua finissima teologia... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 15/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le élite miliardarie stanno usando il loro potere sui media, sulla classe politica e sull’opinione pubblica per costringere Joe Biden ad inviare truppe statunitensi in Ucraina per impedire una vittoria russa. I conservatori, idioti, pensano che, per una volta, i media stiano facendo il loro... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 12/01/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
1. Alle origini del progresso tecnologico illimitato della società contemporanea c’è una radicata tendenza secolare della cultura occidentale al dominio e all’avversione nei confronti della natura. Viviamo in una situazione di emergenza climatico – ambientale causata dallo... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 12/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex funzionario dei servizi segreti degli Stati Uniti ha confermato che il caotico remix del Maidan inscenato a Brasilia l’8 gennaio è stato un’operazione della CIA e lo ha collegato ai recenti tentativi di rivoluzione colorata in Iran. Domenica, presunti sostenitori dell’ex... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 11/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’Europa geneticamente atlanticaLa guerra è tornata in Europa. E’ dunque finita l’illusione utopica di matrice illuministica, della pace perpetua fondata sul progresso illimitato e sul libero mercato globalizzato. La fine della storia teorizzata da Fukuyama col sorgere di un nuovo ordine... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 11/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi voleva capirlo lo ha capito: il 24 febbraio non segna l’inizio della guerra russo-ucraina. Gli altri, quelli in buona fede, saranno convinti dai fatti materiali quando questi gli urleranno nei timpani la realtà delle cose. Mentre, quelli in busta paga della propaganda Nato, continueranno a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con l’anno neonato verranno ripristinati il padre e la madre, rispetto alle loro controfigure fluide, genitore 1 e genitore 2, che ne avevano usurpato il posto per dare priorità alle coppie omosessuali. Per “includere” poche centinaia di coppie dello stesso sesso, con prole adottata, si... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 08/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non desidero compiacere nessuno e praticamente non accontenterò quasi nessuno, ma anche questo andava messo per iscritto affinché si sappia come la vedo io, il che ovviamente non significa che tutti la debbano vedere allo stesso modo. Ma chi non la vede allo stesso modo mi faccia il piacere di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ormai inoltrati nel Terzo Millennio dell’era cristiana – l’ultimo, se prestiamo fede ai soli segni materiali – ci troviamo al cospetto dell’uomo senza contenuto, pronto ad essere trasceso, superato dall’inquietante figura del transumano, il cyberuomo ibridato, guidato dalla macchina,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Bonciani
il 08/01/2023 | Economia e Decrescita
Nell’ultimo discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intriso di affermazioni apodittiche e luoghi comuni vari – come solitamente i personaggi delle nostre istituzioni sono costretti a pronunciare per mascherare, agli occhi della gente, il... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 08/01/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per decenni, l’idea di smantellare l’Unione Sovietica e la Russia è stata costantemente coltivata nei Paesi occidentali. Purtroppo, ad un certo punto è stata concepita l’idea di utilizzare l’Ucraina per raggiungere questo obiettivo. Infatti, è proprio per prevenire un simile sviluppo che... continua a leggere