Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Memoria viva

il 19/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Memoria viva

Irregolare, proscritto, imperdonabile, Alain De Benoist è uno dei maestri sconvenienti, e per questo fondamentali, del nostro tempo. Teorizzatore della Nouvelle Droite, intellettuale, saggista, studioso, pensatore scomodo ed incatalogabile, De Benoist è tra i maggiori critici della modernità... continua a leggere

Lo spirituale Ratzinger e l''umano' Bergoglio

il 15/01/2023 | Storia e Controstoria

Lo spirituale Ratzinger e l''umano' Bergoglio

La lunga agonia, da morto, di papa Ratzinger.  Mi par chiaro che le trecentomila persone che in tre giorni hanno sfilato davanti alla salma di Ratzinger lo abbiano fatto, in buona parte, per antipatia nei confronti di Bergoglio. Io ho sempre preferito Ratzinger. Non per la sua finissima teologia... continua a leggere

Il mercato della malattia

il 12/01/2023 | Scienza e Coscienza Olistica

Il mercato della malattia

1.      Alle origini del progresso tecnologico illimitato della società contemporanea c’è una radicata tendenza secolare della cultura occidentale al dominio e all’avversione nei confronti della natura. Viviamo in una situazione di emergenza climatico – ambientale causata dallo... continua a leggere

La famiglia

il 08/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La famiglia

Non desidero compiacere nessuno e praticamente non accontenterò quasi nessuno, ma anche questo andava messo per iscritto affinché si sappia come la vedo io, il che ovviamente non significa che tutti la debbano vedere allo stesso modo. Ma chi non la vede allo stesso modo mi faccia il piacere di... continua a leggere

L’uomo senza contenuto

il 08/01/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’uomo senza contenuto

Ormai inoltrati nel Terzo Millennio dell’era cristiana – l’ultimo, se prestiamo fede ai soli segni materiali – ci troviamo al cospetto dell’uomo senza contenuto, pronto ad essere trasceso, superato dall’inquietante figura del transumano, il cyberuomo ibridato, guidato dalla macchina,... continua a leggere