La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Virga
il 02/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo alcune stime, questo sarebbe il nono (9°) tradimento dei Curdi da parte delle potenze occidentali (Stati Uniti in primis).1) 1923: col Trattato di Losanna, l'Intesa si rimangia le promesse di uno Stato curdo in Anatolia, previsto dal Trattato di Sévres (1920) e abbandonano i Curdi ai... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 02/07/2022 | Politica e Informazione
Mercoledì il Fatto rivela ciò che tutti sanno: un convegno organizzato alla Camera da Pd e +Europa per presentare l’ennesima lista di proscrizione di “putiniani” a opera di due strane fondazioni (“Disinformazione sul conflitto russo-ucraino”) e moderato da Jacopo Iacoboni della... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 02/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo e soltanto questione d’angolatura. Da un lato si vede, dall’altro no. Mettere tra parentesi i curdi – felicitarsi dell’accordo ritrovato con Erdogan per Svezia e Finlandia nella Nato – è né più né meno che mettere tra parentesi gli ucraini. La questione di Kiev per Putin è... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 01/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo entrati in un nuovo periodo storico di transizione, a livello mondiale, non più animato solo da stati ma da sistemi con più stati. Il primo sistema ha al suo cuore una alleanza che lega due sponde dell’Atlantico. Originariamente creata da Stati Uniti e Regno Unito, paesi di comune... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 01/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale sir Patrick Sanders, nuovo capo di Stato maggiore dell’esercito britannico (CGS) ha preceduto i grandi della Nato nella cosa più ostica per quasi tutti i suoi membri: la dichiarazione di guerra. Sebbene la dichiarazione formale non sia più necessaria, quella de facto si è sempre... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/07/2022 | Politica e Informazione
Per cercar di comprendere la situazione attuale e le sue tendenze di sviluppo è necessario alzare lo sguardo almeno all’altezza degli ultimi tre lustri, ricollegandoci alla crisi finanziaria del 2007-2008.La crisi subprime ha mostrato, innanzitutto, nella maniera più chiara, chi detiene la... continua a leggere
Scritto da: Domenico Gallo
il 01/07/2022
Nelle schede che il DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) compila per ogni detenuto è obbligatoriamente indicata la data in cui deve cessare la carcerazione. Se il detenuto è stato condannato all’ergastolo sulla scheda è indicato: fine pena mai.Se volessimo realizzare una scheda... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 01/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il capitalismo non ha un’essenza, se non quella di mutare in continuazione. E forse la sua mutazione attuale consiste nell’emergere di un capitalismo centrato sulla potenza militare. Questo diviene il sistema dominante che organizza tutti gli altri sistemi sociali, il che implica un enorme... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 01/07/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho dato un rapido sguardo al “nuovo concetto strategico” della NATO uscito dall'incontro di Madrid. In esso si legge: <<La Federazione Russa ha violato le norme e principi che hanno contribuito a un ordine di sicurezza europeo stabile e prevedibile […] I nostri concorrenti mettono... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/07/2022 | Politica e Informazione
Qual è il futuro dell’ Europa oggi? Mi ricorda ciò che diceva Rozanov quando descriveva il nichilismo. La rappresentazione è finita. Il pubblico si alza. È tempo d’ infilarsi il cappotto e tornare a casa. Ci si volta: niente più cappotto né casa”.Bella e veritiera figurazione della... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli ultimi eventi ci hanno messo di fronte a scelte nette, decisive. L’epidemia, con il suo carico di autoritarismo, potere sulla vita, violazione del corpo con sostanze non conosciute, e la conseguente scelta tra zòe, l’esistenza esclusivamente biologica, e bìos, la vita di corpo, anima e... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 30/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra umanitaria, esportazione della democrazia, ingerenza umanitaria. Con tale creatività tassonomica l'Occidente (non) chiama le sue invasioni e i massacri compiuti contro i popoli che non si allineano alla sua civiltà superiore. Noi non aggrediamo nessuno perché il termine non rientra nel... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 30/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questa intervista al DiariodelWeb.it, Giacomo Gabellini, autore del libro «1991-2022. Ucraina, il mondo al bivio», racconta le origini lontane nel tempo del conflittoa cura di Fabrizio CorgnatiLo scoppio ufficiale della guerra in Ucraina risale al 24 febbraio, con l'invasione da parte della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Neri
il 30/06/2022 | Ecologia e Localismo
Ci sono due ecologismi.Molto differenti tra loro.Concordano su una cosa: stiamo inquinando e consumando troppo.Bene. Fin qui tutti d’accordo.Differiscono completamente però sull’analisi delle cause e quindi sulle soluzioni.Il primo dice che noi sulla terra siamo troppi e e consumiamo troppo:... continua a leggere
Scritto da: Domenico Gallo
il 30/06/2022 | Politica e Informazione
La scissione del Movimento 5 Stelle annunciata dal ministro degli Esteri Di Maio nella notte del 21 giugno è stata accolta calorosamente dai principali media, come una manna caduta dal cielo sulla testa del governo Draghi. Luigi Di Maio se n’è andato portandosi dietro un folto gruppo di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 30/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rubo questa descrizione, che mi pare molto convincente, e che descrive eventi simili che ho visto a mia volta:<<Ho voluto seguire ieri sera, per un po’, la kermesse musicale organizzata da Fedez in piazza Duomo a Milano. Così mi sono fatto un’idea di cosa ascoltano i giovani, di cosa... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 30/06/2022 | Politica e Informazione
Le telefonate e i messaggini del premier Draghi a Grillo per istigarlo a far fuori Conte da leader dei 5Stelle in barba ai due plebisciti fra gli iscritti, rivelati da Grillo a De Masi, a Conte e ad alcuni deputati, svelano la natura intrinsecamente e doppiamente golpista dell’operazione che... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 29/06/2022 | Politica e Informazione
Dai dispacci di agenzia si legge una notizia: radiata dall’ordine dei Medici di Venezia Barbara Balanzoni, nota per le sue posizioni no vax, espresse “in modo molto deciso” sui social durante la pandemia. Ebbene, domanda che ci si domanda: quanto tempo manca per vedere radiati dall’ordine... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 29/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo lo scioglimento dell’URSS a fine 1991, quando all’Occidente venne a mancare il nemico contendente, sembrava che il sogno irenico vagheggiato dal massimo dei filosofi illuministi, Immanuel Kant, nel suo libro “La pace perpetua”, fosse diventato realtà. Secondo il filosofo, con la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/06/2022 | Storia e Controstoria
Ma cos'è questa famigerata egemonia culturale, in che consiste? Per cominciare, il modello ideologico dell'egemonia culturale viene tracciato in Italia da Antonio Gramsci con la sua idea del Partito come Intellettuale Collettivo che conquista la società e il consenso popolare tramite la... continua a leggere