Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Gli Stati Uniti non vogliono la pace in Ucraina

il 17/04/2022

Gli Stati Uniti non vogliono la pace in Ucraina

“Gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di porre fine alla guerra in Ucraina. L’emotività e l’indignazione oscurano la ragione e incoraggiano l’escalation militare”. E ancora: la guerra rappresenta “la fine del dominio euro-americano e la divisione del mondo in ecosistemi in... continua a leggere

L’Età esigeva…

il 16/04/2022 | Scienza e Coscienza Olistica

L’Età esigeva…

The age demanded an imageOf its accelerated grimace,Something for the modern stage,Not, at any rate, an Attic grace;Not, not certainly, the obscure reveriesOf the inward gaze;Better mendacitiesThan the classics in... continua a leggere

La bellezza in natura non è funzionale

il 15/04/2022 | Ecologia e Localismo

La bellezza in natura non è funzionale

Secondo il biologo e zoologo svizzero Adolf Portmann, le funzioni sono insufficienti a spiegare le diversità fra le specie, fra piante con le stesse funzioni ma grandissime differenze come un ciclamino e un baobab. Abbiamo il vizio di pensare che ogni cosa esista per un certo profitto o... continua a leggere

La crisi attuale della democrazia

il 15/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La crisi attuale della democrazia

Democrazia d’opinione? Democrazia televisiva? Democrazia di mercato? Sia che le studiamo collocandole nella dimensione della crisi sia che le valutiamo in relazione a dinamiche postmoderne, le patologie che colpiscono le democrazie contemporanee stanno attirando sempre più l’attenzione degli... continua a leggere

Scienza o scientismo?

il 15/04/2022 | Scienza e Coscienza Olistica

Scienza o scientismo?

È pressoché pacifico che la parola “scienza” abbia una propria estetica fin dall’antichità, nella misura in cui il comune sentire di ogni epoca ne ha subìto il fascino sublime, in modi diversi nello spazio e nel tempo. Non si può quindi neanche escludere che la parola abbia suscitato... continua a leggere

A fra' che te serve?

il 14/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

A fra' che te serve?

Espressione colloquiale romana che riprende una celebre uscita del sottobosco andreottiano del tempo che fu, ma che è poi diventata esemplificativo di sistemi di potere corrotti. In origine il “Fra’” era un Franco (Evangelisti) ma in minuscolo sta per “fratello”. Cosa serve al fratello... continua a leggere

La voce del padrone e il popolo dei no vox

il 14/04/2022 | Politica e Informazione

La voce del padrone e il popolo dei no vox

La Cupola e gli spalti. Al centro, incombente, oppressiva, uniforme, la Cupola esprime in video, in audio, sui giornali, la Voce del Padrone; il tema a senso unico sia esso la pandemia, la guerra, il voto francese; ai bordi in basso, gli spalti non aderiscono alla “narrazione” unilaterale e... continua a leggere

Il signor Mario

il 14/04/2022 | Politica e Informazione

Il signor Mario

  Stupido o comandato? In ogni caso, anello della catena del nuovo ordine della vita a punti, imperativo categorico per un’egemonia occidentale tanto in sgretolamento quanto disposta a tutto per mantenere la posizione.   L’opera del signor Mario... continua a leggere

Il sogno liberale

il 13/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il sogno liberale

Come mi è capitato di sottolineare altrove, la nozione di “liberale” è strutturalmente ambigua per ragioni storiche. Purtroppo tale ambiguità continua a creare confusione e a smussare le armi dell’analisi, dove di volta in volta, di fronte agli stessi eventi, si finisce per invocare... continua a leggere