Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il principale conflitto nel mondo, oggi, è tra gli Stati Uniti e l'Europa, non tra gli Stati Uniti e la Cina

il 16/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il principale conflitto nel mondo, oggi, è tra gli Stati Uniti e l'Europa, non tra gli Stati Uniti e la Cina

"Il principale conflitto nel mondo, oggi, è tra gli Stati Uniti e l'Europa, non tra gli Stati Uniti e la Cina". (Qiao Liang)Per meglio comprendere quello a cui si è assistito in questi giorni sarà utile tenere a mente questa affermazione dell'ex generale dell'aeronautica cinese e ricordarsi... continua a leggere

Propaganda e prove

il 16/02/2022

Propaganda e prove

Il muro di propaganda che ci sovrasta, poggiandosi su un’insidiosa cultura dell’irrazionalità che è arrivata a pervadere il sistema di governo americano, si sta indebolendo.Finalmente. Finalmente la nostra stampa e le emittenti televisive del mainstream mostrano segni di risveglio dalla... continua a leggere

Si scrive Maastricht si legge Mostricht

il 16/02/2022 | Politica e Informazione

Si scrive Maastricht si legge Mostricht

A trent’anni dalla sua nascita non abbiamo ancora capito a che serve l’Unione Europea fuori dall’ambito economico, se non a stabilire precetti ideologico-moralistici e leggi in palese contraddizione con gli ordinamenti giuridici nazionali e le storie e tradizioni europee.. Non è un... continua a leggere

La rivoluzione islamica dell'Iran e l'Europa

il 15/02/2022 | Storia e Controstoria

La rivoluzione islamica dell'Iran e l'Europa

L’11 febbraio il quarantatreesimo anniversario della Rivoluzione islamica in Iran è stato celebrato dal Centro Studi Tradizionali “Dimore della Sapienza” con un incontro al quale hanno partecipato Mohammad Taghi Amini, direttore dell’Istituto Culturale della Repubblica Islamica... continua a leggere

Lontani dal mondo

il 14/02/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Lontani dal mondo

Viviamo su un piano di realtà inclinato, vertiginosamente ripido. Salvo imprevisti, ci porterà alla morte. E sarà una buona sorte, almeno dal punto di vista della rinascita.Qualche riga manichea che salta molti grigi della realtà, con il solo intento di riferirsi alle tendenze di fondo. Forse... continua a leggere

La morte non è un diritto

il 13/02/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La morte non è un diritto

La morte non è un diritto. Avreste mai pensato di leggere una frase del genere? Dobbiamo ringraziare Jorge Mario Bergoglio per averla pronunciata. Dinanzi all’attacco furioso della cultura di morte mascherata da diritti universali, l’uomo di Santa Marta ha parlato da Papa. La vita è un... continua a leggere

Cos’è la destra, cos’è la sinistra

il 13/02/2022

Cos’è la destra, cos’è la sinistra

Chi scrive ha il cuore a destra e il portafogli a sinistra. In parole povere, non si riconosce nella destra né nella sua sorella furba, la sinistra. Ha rinunciato da un pezzo a sperare nella destra. L’affetto più caro, da quelle parti, è il portafogli, ovvia l’alleanza con il liberismo... continua a leggere

Mentre la narrativa COVID si sgretola stanno già preparando la prossima “pandemia”: la guerra dei “vaccini” mRNA è appena iniziata

il 13/02/2022 | Scienza e Coscienza Olistica

Mentre la narrativa COVID si sgretola stanno già preparando la prossima “pandemia”: la guerra dei “vaccini” mRNA è appena iniziata

La narrativa sulla Covid-19 si è rotta, quella battaglia è finita. Sì, ci sono ancora sacche di resistenza simbolica, piccole roccaforti sotto assedio che non sono ancora pronte a morire, ma, per la maggior parte, l’establishment sta lasciando perdere.Sempre più Paesi [qui, qui, e qui]... continua a leggere