Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La truffa europea

il 15/12/2007 | Politica e Informazione

Si è consumata ieri una nuova truffa a danno dei popoli europei. Ventisette capi di Stato o di governo dell’Ue hanno infatti firmato a Lisbona il nuovo trattato. La loro speranza è quella approvarlo in via definitiva, alla... continua a leggere

La battaglia delle dighe in Laos

il 15/12/2007 | Ecologia e Localismo

«Stiamo lavorando al progetto di riunire un'assemblea delle popolazioni del Mekong», dice Witoon Permpongsacharoen: «Servirà a riunire le organizzazioni popolari della regione e stilare una piattaforma comune». Witoon è il direttore di Terra, acronimo di «Toward... continua a leggere

L’universo? È armonico

il 15/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica

C he cosa può significare l’universalismo nel rapporto fra religioni e culture? Per rispondere a questa domanda, personalmente mi sarei piuttosto ispirato prima alla scienza, poi alle Scritture. Sarei partito cioè dalla definizione fisica di... continua a leggere

11 settembre : risvegling for dummies

il 15/12/2007 | Storia e Controstoria

In una recente discussione si parlava della difficoltà di far arrivare alla maggioranza delle persone le informazioni che noi conosciamo grazie a Internet, e che portano ad una lettura dell’undici settembre - e di tutto quello che ci sta intorno - molto diversa da... continua a leggere

La massoneria del B'nai B'rith

il 15/12/2007 | Storia e Controstoria

Ho comprato oggi il nuovo libro del giornalista investigativo Ferruccio Pinotti: Fratelli d'Italia, un tomo di ben 751 pagine (edito dalla BUR) dedicato alla massoneria italiana. Pur non avendolo ancora letto mi sembra, di primo acchito, un libro di grosso impegno e, soprattutto di una... continua a leggere

Conferme su Alitalia

il 15/12/2007 | Economia e Decrescita

Per Alitalia la decisione doveva essere presa il 13; invece si è rinviato il tutto a una data non precisata; i sindacati hanno cominciato ad agitarsi, ovviamente a favore dell’“italianità”. Quando... continua a leggere