La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Davide Pelanda
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Raccontare, in maniera molto documentata, gli accordi di libero mercato del commercio sia con gli USA che con l'Europa (in corso di negoziato) subiti dai popoli del Centro America già martoriato, negli anni Ottanta e Novanta, dalla guerra e dal genocidio degli... continua a leggere
Scritto da: Paola Sorge
il 07/11/2007 | Storia e Controstoria
L´intesa tra i due era perfetta: lei lavorava e lui le leggeva brani delle sue opereTra i due c´era amicizia, ma quasi certamente c´era stato molto di più come prova uno studio di Ursula Naumann uscito ora in GermaniaLa Kauffmann, osannata pittrice tedesca, eternò Wolfgang durante il suo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2007 | Politica e Informazione
News Global Project Vicenza Lo avevano annunciato nei giorni scorsi.Scaduto l’ultimatum di una settimana al Commissario Costa che chiedeva... continua a leggere
Scritto da: Rick Weiss
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"…Alcuni sospettano che queste creazioni simili ad insetti siano strumenti di sorveglianza high- tech , forse utili al Dipartimento di Sicurezza Interno". Questa visione fantascientifica è nel dominio del reale, lo ammette Lal, direttore generale del programma di DARPA. Vanessa Alarcon li... continua a leggere
Scritto da: Mauro Artibani
il 07/11/2007 | Economia e Decrescita
Si narra che l'ammontare della ricchezza di una nazione venga misurata mediante l'indicatore dei Volumi Prodotti dalle aziende. Già. A Volumi invenduti con quale ricchezza retribuire salari, stipendi, profitti, stock options, pure tasse e balzelli? Ennò Signori, solo l'intervento dei... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nehru e Gandhi, i due grandi padri dell’India, avevano sempre avuto idee molto diverse su quale sarebbe dovuto essere il futuro di una nazione che oggi è abitata da oltre un miliardo di persone. Il primo, favorevole allo sviluppo industriale e a un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/11/2007 | Politica e Informazione
Sono rimasta sgomenta, come tutti, per il barbaro assassinio di Giovanna Reggiani,ma anche impressionata dalla statistica per cui i romeni sono quelli che continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I libri della settimana: W.G.Tarpley, La fabbrica del terrore made in Usa; G. Garibaldi, I Signori dello Spazio ( Arianna Editrice 2007) G.Garibaldi, I Signori dello Spazio, Arianna Editrice 2007, pp. 156, euro 10,90; W.G. Tarpley, La fabbrica del terrore made in Usa, Arianna Editrice... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
è disponibile il numero 45 di Trasgressioni. Eccone il sommario: SAGGI Fabrizio Alloero: LA CONSUMAZIONE DELLE MASSE. IL FONDAMENTO SPIRITUALE DELL'ECONOMIA INDUSTRIALE Eugenio Negro: "LA LEPRE E IL SALMI'". UN DIBATTITO DEGLI ANNI TRENTA SU CORPORATIVISMO FASCISTA E... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 07/11/2007 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Paolo Manzelli
il 07/11/2007
Il Chimico Paolo Manzelli ha creato un momento d'incontro per parlare di Scienza&Arte: science&art entanglement meeting, cliccando puoi visualizzare l'evento e il programma Come la scienza è capace di previsione cognitiva nell' ambito del sapere scientifico razionale, così... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/11/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Mario Calabresi
il 06/11/2007 | Storia e Controstoria
Mario Calabresi, attraverso la ricostruzione fatta dallo storico Robert Norris, racconta la storia della nascita nel 1942 del “Manhattan Project”, in cui venne progettata e realizzata la prima bomba atomica.Secondo Norris il progetto militare, proseguito fino alla... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 06/11/2007 | Storia e Controstoria
Prendendo spunto dal libro di William Dalrymple, L’assedio di Delhi, Federico Rampini ricostruisce le vicende e le motivazioni della rivolta che infiammò l’India musulmana e indù nel biennio 1857-1858. La ribellione mise realmente a... continua a leggere
Scritto da: Isabella Bossi Fedrigotti
il 06/11/2007 | Storia e Controstoria
Isabella Bossi Fedrigotti discute con monsignor Sergio Pagano, prefetto dell’Archivio segreto vaticano, dei documenti medievali appena pubblicati nel volume Processus contra Templarios. Le carte recentemente ritrovate del processo svoltosi nel 1312... continua a leggere
Scritto da: Marco Belpoliti
il 06/11/2007 | Storia e Controstoria
Marco Belpoliti ripercorre la vita e l’opera di Mircea Eliade, uno dei principali storici della religione, attraverso i saggi biografici che all’intellettuale rumeno hanno dedicato Alessandro Mariotti e Pietro Angelini. La vita di Eliade fu molto... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 06/11/2007 | Storia e Controstoria
Che lo strappo era definitivamente e irreversibilmente avvenuto, la nostra piccola pattuglia fiorentina lo comprese quarant’anni fa, con Valle Giulia. Anzi, dovrei dire a Valle Giulia, perché... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/11/2007 | Ecologia e Localismo
Il Delta del Niger ce lo ricordiamo solo quando i guerriglieri del Mend sequestrano qualche tecnico italiano o quando esplode qualche oleodotto mentre i poveri “rubano” i rivoli di una risorsa che teoricamente sarebbe loro. E’ da queI delta che potrebbe arrivare gran parte del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
ASSOCIAZIONE ECO-FILOSOFICA FONDAZIONE BENETTON ASSOCIAZIONE PER LA DECRESCITA SOSTENIBILE continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 06/11/2007 | Economia e Decrescita
Il 19 e 20 novembre prossimi a Bruxelles si tiene, per volontà della Commissione europea, un convegno dal titolo piuttosto impegnativo: Beyond GDP. Tradotto in italiano, vuol dire Oltre il Prodotto interno lordo (PIL). Che significa andiamo oltre la misura grossolana della... continua a leggere