La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: etleboro
il 02/11/2007 | Politica e Informazione
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un pacchetto di cinque disegni di legge destinati a garantire la sicurezza dei cittadini e a porre in essere i dovuti provvedimenti di contrasto all’illegalità diffusa. Un corpo di norme che risponde all'esigenza di recepire il progetto di... continua a leggere
Scritto da: Fernando Riccardi
il 02/11/2007 | Storia e Controstoria
Da qualche tempo a questa parte i contributi sul brigantaggio hanno fatto registrare una clamorosa impennata. Sarà il fascino che traspira dalla materia, sarà che il fenomeno resta uno dei più controversi della storia italiana dell’Ottocento, sarà il desiderio di colmare una... continua a leggere
Scritto da: Juana Carrasco Martin
il 02/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è stato o meno oro perso e trovato quando sono crollati gli edifici del World Trade Center di New York? La domanda emerge sei anni dopo, quando un articolo del Chicago Tribune ha fatto riferimento ad una delle verità esposte dal Presidente cubano Fidel Castro nella riflessione intitolata... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«E’ stata la più formidabile performance artistica che Roma abbia ospitato da molti decenni a questa parte e, con assoluta certezza, la più bella poesia mai scritta sulla fontana di Trevi. La bellezza non ha senso né finalità seconde: perfino il volantino che ha inteso... continua a leggere
Scritto da: G. P.
il 02/11/2007 | Economia e Decrescita
Le carte di credito revolving sono un’altra di quelle trovate finanziarie che, sotto forma di agevolazione al credito, spillano quattrini alla gente, imponendo rimborsi a tassi usurai che sfiorano il 26%. Questa è l’ultima... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/11/2007 | Politica e Informazione
La tragica morte di Giovanna Reggiani deve invitare alla riflessione e non a sposare posizioni o atteggiamenti di tipo razzista. Anche in circostanze così gravi deve sempre prevalere la forza della ragione. Soprattutto a livello intellettuale. Ma entriamo nel merito. Il problema,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/11/2007 | Storia e Controstoria
Il sociologo rivoluzionario Giulio Salierno, nel 1980, scrisse una profonda opera di riflessione, La violenza in Italia. A dimostrazione di quanto siano cambiati i tempi, a pubblicarglielo fu la Arnoldo Mondadori. Il libro si presenta... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 02/11/2007 | Politica e Informazione
Mi chiamo Armando Mangialavori e seguo sempre con grande interesse Massimo Fini e Mz. Complimenti per tutto e in particolare per il giornale Il Ribelle che è sempre interessante. Ho letto l'articolo di... continua a leggere
Scritto da: Saleh al-Qilab
il 02/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1 novembre 2007 Nient’altro avrebbe potuto ulteriormente screditare l’immagine degli USA, già di per sé odiosa, come quest’ultima risoluzione presa dal Congresso americano, che... continua a leggere
Scritto da: Stephen Gowans
il 02/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1 novembre 2007Molti attivisti occidentali si sono mobilitati a favore di richieste di sanzioni contro il Sudan e di un intervento ONU nel Darfur. Ma uno sguardo sui recenti interventi occidentali nei "punti caldi" del mondo suggerisce che... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giglioli
il 02/11/2007 | Politica e Informazione
Avvertenza: questa è una storia di quelle che innervosiscono ilcontribuente già stanchino di foraggiare con i suoi soldi gli sprechidi pochi eletti. Quindi se siete di cattivo umore pensando alla vicinascadenza fiscale non leggetela neppure.E' una storia che io farei iniziare dal blog di Clemente... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Nikos A. Salingaros
il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nikos A. Salingaros Antiarchitettura e demolizione Il saggio di Salingaros segna l'inizio di un contrattacco atteso e dovuto: l'autore, docente... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 02/11/2007 | Politica e Informazione
Vediamo di mettere sotto la lente d'ingrandimento cosa sta succedendo al GIP Clementina Forleo e perché, cercando di superare il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 01/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La questione... continua a leggere
Scritto da: Darryl Wilson
il 01/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/11/2007 | Politica e Informazione
Prendendo spunto da una lettera di Barbara Spinelli che esprimeva disagio per le posizioni del direttore del suo giornale, la Stampa, Eugenio Scalfari si lancia in un’inedita glorificazione continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 01/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 01/11/2007 | Ecologia e Localismo
Quanto costa non tagliare le foreste? Secondo il governo indonesiano, evitare di deforestare costa tra 5 e 20 dollari per ettaro. Lo dice il ministro per l'ambiente del governo di Jakarta, che ha avanzato la seguente proposta: i paesi industrializzati paghino... continua a leggere