La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Galoppini
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ambito della generale ignoranza sull’Islam, i musulmani e il mondo arabo, alcune particolari lacune rivestono una certa gravità per noi italiani, se solo si considera la posizione della nostra penisola nel Mediterraneo.... continua a leggere
Scritto da: Asaf Durakovic
il 30/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sperimentazione e l'uso della bomba atomica, poi di munizioni e blindature all'uranio impoverito, hanno irradiato i luoghi di sperimentazione e le scene delle operazioni. Nuove malattie hanno colpito sia i soldati dell'alleanza atlantica che maneggiavano le armi, che i loro nemici, come... continua a leggere
Scritto da: Pino Landi
il 29/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“…C’è una sola condizione indispensabile: la sincerità’. L’aggettivo sincero significa semplicemente che la volontà deve continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se dovessimo dire a quale epoca storica passata maggiormente somiglia la nostra, specialmente sul piano culturale e spirituale, risponderemmo senza esitare:... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 29/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il concetto di sovranità è probabilmente uno dei più complessi della scienza politica: se ne sono... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell’Aglio
il 29/10/2007 | Ecologia e Localismo
Prima il boom, di portata mondiale, poi una valanga di accuse e dubbi inquietanti. Sul banco degli imputati i biocombustibili, o agrocarburanti o biofuel, la fonte di energia ricavata da vegetali che dovrebbero dare una mano a salvare la Terra... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 29/10/2007 | Ecologia e Localismo
Sulla questione degli organismi geneticamente modificati, si stanno combattendo in questi giorni nuove crociate tra chi vorrebbe vantarne le magnifiche sorti e progressive e chi invece ne vede la fine del futuro di un’agricoltura che rispetti i criteri della sostenibilità.... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 29/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: mauro manno
il 29/10/2007 | Politica e Informazione
Lettera aperta agli onorevoli Bossi e Fini e a tutti gli italiani che sull’immigrazione la pensano come loro. Oggi, domenica 28 ottobre, non prenderò lo spunto dalla stampa israeliana o anglosassone ma, banalmente, da Televideo sul quale leggo la seguente notizia. ... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 29/10/2007 | Economia e Decrescita
Dal Brasile giunge la tanto attesa e risolutiva risposta della Petrobras, la più grande azienda di stato Brasiliana, che così decide di collaborare all'inchiesta che la Etleboro sta conducendo sulla grande truffa dei titoli collaterali posta in essere dalle grandi Banche e da... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 29/10/2007 | Economia e Decrescita
Stili di vita individuali, innovazione tecnologica mirata e impegno politico. Secondo Maurizio Pallante la decrescita è come uno sgabello a tre gambe: nel momento in cui uno dei tre sostegni viene a mancare, la seduta rovina a terra. Per questo ognuna delle gambe è ugualmente importante... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai lo scambio di messaggi, variamente inquietanti e in crescendo, tra Washington e Mosca, sta diventando quotidiano. Gli Stati Uniti accentuano la pressione su Teheran, mettono nel mirino i guardiani della rivoluzione iraniana, li definiscono terroristi, comunicano che chiunque... continua a leggere
Scritto da: Angelo Alberi
il 29/10/2007 | Politica e Informazione
Le tre giornate europee di mobilitazione, organizzate dal presidio permanente NO DAL MOLIN per i giorni 14/15 e 16 dicembre contro il progetto per la costruzione della nuova base USA a Vicenza, sono ancora lontane ma... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 29/10/2007 | Politica e Informazione
La situazione è a dir poco sconsolante per cui non è facile scrivere. Il compito risulterebbe più agevole se uno potesse dire veramente quello che pensa arrivati a questo punto (così basso), indicando per nome e cognome alcuni dei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/10/2007 | Politica e Informazione
FaremondoArianna Editrice e Macro Edizioni presentano TARPLEY in ITALIA Dall'11 settembre ad oggiCome lavora la fabbrica... continua a leggere
Scritto da: di Amos Harel e Avi Issacharoff
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esiste una distanza enorme tra le ragioni che Israele sta dando per la decisione di imporre pesanti sanzioni contro il governo di Hamas nella Striscia di Gaza, e le intenzioni reali che vi stanno dietro. Il ministro della Difesa Ehud Barak giovedì ha autorizzato un piano che prevede... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/10/2007 | Ecologia e Localismo
Centinaia di volontari sono scesi in piazza nel fine settimana 27/28 ottobre per regalare campioni di compost da 1/2 Kg e far toccare con mano ai nostri concittadini i vantaggi del riciclaggio dei rifiuti organici per produrre ottimo fertilizzante.L'iniziativa... continua a leggere
Scritto da: Leonard Doyle
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
25 Ottobre 2007L'industria delle armi degli Stati Uniti sta sostenendo la candidatura a Presidente di Hillary Clinton e ha del tutto abbandonato i suoi tradizionali alleati nel partito... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 29/10/2007 | Storia e Controstoria
Walter Otto, Leo Froebenius, Karoli Kereny, Franz Altheim. Quattro giganti della cultura mitteleuropea nascono a pochi anni di distanza l’uno dall’altro. Vivono, da differenti posizioni esistenziali, lo stesso tragico destino dell’Europa del Novecento. Tutti e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c'è prova che l'Iran stia cercando di produrre armi nucleari. Lo ha detto El Baradei, criticando al contempo il raid di Israele in Siria. Per il direttore dell'Agenzia per l'Energia Atomica (Aiea) gli Usa "non fanno che gettare benzina sul fuoco". El Baradei ha aggiunto... continua a leggere