La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 30/08/2007 | Ecologia e Localismo
NaturaSì, la più importante catena di supermercati specializzati in Italia, replica all’articolo “Bio che bluff” mettendo in evidenza inesattezze, errori ed ambiguità pubblicati dal settimanale Espresso e ripresi dal quotidiano La Repubblica. NaturaSì,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’AVVISO di KENNEBUNKPORT(Segue il testo originale) Al popolo americano, e a tutti gli individui amanti della pace nel mondo:Siamo a conoscenza di pesanti indizi che suggeriscono come i sostenitori, i controllori, e gli alleati del Vice-Presidente Dick Cheney abbiano intenzione di imbastire e... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel discorso rivolto il 28 agosto alla Legione Americana, il presidente Bush ha inveito contro due “ceppi” di “radicalismo islamico violento”, quello sunnita, incarnato da Al Qaeda, e quelli sciita, incarnato dall’Iran. “Questi due pericolosi ceppi dell’estremismo” adesso... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 30/08/2007 | Ecologia e Localismo
Al di là di ogni ragionevole dubbio, il caldo micidiale di questi giorni ci pone di fronte scenari a tinte forti che rischiano di trasformare perfino la nostra indole mediterranea. Altre volte le estati sono state afose e spesso il tempo è stato bizzarro, ma oggi sono i dati a darci l’esatto... continua a leggere
Scritto da: Wangari Maathai
il 30/08/2007 | Ecologia e Localismo
L’Africa è il continente che sarà colpito più duramente di tutti dal cambiamento del clima. Piogge ed inondazioni inimmaginabili, siccità prolungate, conseguenti raccolti andati a male, rapido processo di desertificazione – volendo citare soltanto alcuni dei sintomi del riscaldamento globale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La produzione di oppio in Afghanistan è aumentata del 34% (8.200 tonnellate) rispetto all'anno precedente (6.100), e ad oggi, a detta del rapporto delle Nazioni Unite, il paese è la fonte del 93% dell'eroina, morfina e altri oppiacei presenti sul mercato mondiale. Il rapporto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Gianni
il 30/08/2007 | Economia e Decrescita
C'è differenza tra monete metalliche e banconote? Se esiste una differenza, è solamente nella natura fisica? A tutti è capitata almeno una volta l'esperienza sgradevole di avere le tasche piene di monetine che fanno volume, sono pesanti, ma non... continua a leggere
Scritto da: Mike Adams
il 30/08/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Uno dei problemi più comuni nei pazienti malati di cancro, che scelgono di sottoporsi alla terapia convenzionale, è la recidiva. Si potrebbe pensare di aver sconfitto il cancro con la chemioterapia, la radioterapia e la chirurgia, solo per... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti forse conoscono le tecniche mediante le quali le intelligence o le criminalità organizzate trasmettono i propri messaggi mantenendo sempre la massima riservatezza. Ciò che forse non viene considerato è che attraverso il mondo dei mass media vengono inviate continuamente... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 30/08/2007 | Economia e Decrescita
A metà agosto si è verificata la più grande crisi finanziaria mondiale degli ultimi anni, la cosiddetta crisi dei mutui subprime. Ma cosa è successo, a grandi... continua a leggere
Scritto da: Jessica Long
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Nel mondo occidentale, dite che l'ignoranza sia una benedizione. Qui in Africa, noi diciamo che l'ignoranza uccide"-- Orikinla OsiankiEra il 1956 quando la Royal Dutch Shell ha scoperto il primo pozzo petrolifero nel delta del Niger. Da allora è trascorso mezzo... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In diverse occasioni mi è stato proposto l'argomento che, contrariamente all'opinione diffusa nel movimento di opposizione alla guerra e nella sinistra, il petrolio in realtà non è stato un fattore nell'invasione e occupazione... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 30/08/2007 | Politica e Informazione
E’ ripartito il campionato di calcio. I più snob diranno: “Ecchissenefrega”. I nostalgici invece aggiungeranno: “Questo calcio non mi appassiona... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 30/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le maestose cascate di Iguazu - laddove combaciano le frontiere tra l’Argentina, Brasile e Paraguay- sono state lo scenario di un evento geopolitico di rilevante proiezione a breve termine.Il Venezuela è entrato nel polo del Mercato del sur (Mercosur), area economica imperniata... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/08/2007 | Politica e Informazione
Quando si finge di non avere più nemici, quelli risoluti e in armi, si rischia la deriva.Si pensi all’Europa Occidentale dopo il 1945. Ha retto per circa un quarantennio, in termini di coesione interna, dopo trent’anni di guerre intestine. Per iniziare a dissolversi, appena l’... continua a leggere
Scritto da: Karma One
il 29/08/2007
Basandosi sull’opera di David Bohm, Karl Pribram, Michael Talbot e molti altri, Icke... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 29/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ECOCENTRISMO DI TED MOSQUIN E STAN ROWE continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 29/08/2007 | Storia e Controstoria
La partita impari fra il nuovo che avanza e il vecchio che non ha saputo modernizzarsi non ha impedito la nascita del mito fondatore della Cina comunista Che cosa fu “La Lunga Marcia” di Mao Zedong? Una semplice ritirata... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 29/08/2007 | Ecologia e Localismo
1. Tutte le specie, tutti gli esseri umani e tutte le culture possiedono unvalore intrinseco.Tutti gli esseri viventi sono soggetti dotati di intelligenza, integrita' edi un'identita' individuale. Non possono essere ridotti al ruolo diproprieta' privata, di oggetti manipolabili, di materie prime... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 29/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fino all’arrivo di Ken Parker, i serial pubblicati da Bonelli avevano avuto un enorme successo, ma avevano anche rappresentato... continua a leggere