Democrazia a mano armata
Scritto da: Marco Tarchi il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
“In casi come questi, quali che siano le responsabilità israeliane... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
“In casi come questi, quali che siano le responsabilità israeliane... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo, Controcorrente, Napoli 2006, pagg. 266, 16 euro. continua a leggere
Scritto da: Caterina Giojelli il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Don Giovanni/ Il demone del disordine, ed i suoi amanti C’è più di un filo rosso che lega un dandy anni Venti, anticipatore del dissoluto postmoderno, a una leggenda del folklore mediterraneo del Seicento. Un’immagine per cominciare, mefistotelica e vermiglia,... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi israelo-libanese comincia ad assumere i tratti di una vera guerra pilotata e strumentalizzata dalle potenze occidentali. Il modus operandi, l’atteggiamento dei media e della stessa comunità internazionale sono gli stessi del conflitto balcanico e della guerra nel Golfo, e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno degli aspetti più tipici del pensiero stoico di Marco Aurelio è la concezione dell’egemonikòn che, letteralmente significa “l’egemonico”, ossia “ la facoltà alla quale spetta il sovrano dominio”. Il senso di questo vocabolo, sfugge, però, ad un... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Ha fatto bene il quotidiano finanziario Mf ad aprire la prima pagina del giornale sull'«Eldorado delle stock option». E c'è da sperare che il governo Prodi su questo tema prosegua nella formulazione di una nuova tassazione e non sia costretto a fare marcia indietro come ha fatto per... continua a leggere
Scritto da: Maria R. Calderoni il 24/07/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Assassinato il finanziere Roveraro rapito due settimane fa in pieno centro a Milano. Il corpo ritrovato a Parma Delitto e finanza. Delitto e merchant bank, dintorni Piazza Affari. L’uomo dell’Alta Finanza che aveva avuto i suoi anni ruggenti nel quadrllatero monetario più... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi il 24/07/2006 | Ecologia e Localismo
Riscaldamento globale: prima di esaurirsi il petrolio presenta il conto Per sopravvivere, occorre ridurre i consumi Strana sensazione, ascoltare eminenti climatologi annunciare l’arrivo del caldo anomalo mentre il termometro sale davvero sotto il tendone che ospita Aspo 5, la quinta... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa ci hanno colpito basso. Dopo aver parlato di democrazia, adesso avallano la distruzione del paese Si considera un indipendente perché, spiega, le sue «opinioni non accontentano mai tutti». Scrittore noto anche all'estero, editorialista di punta, Elias Khoury è il tipico... continua a leggere
Scritto da: movisol il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
15 luglio 2006 – Mentre era in corso l'incontro del 13 luglio tra il Cancelliere tedesco Angela Merkel e il Presidente USA George W. Bush nella città tedesca di Stralsund, che si affaccia sul Baltico, il Presidente russo Valdimir Putin ha rilasciato una lunga... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 24/07/2006 | Politica e Informazione
E così Adamo Bove, 43 anni, il responsabile del sistema Radar di Telecom Italia, si è buttato, o lo hanno buttato, o lo hanno costretto a buttarsi da un ponte a Napoli. Un volo di 40 metri che non poteva lasciare scampo. Il sistema... continua a leggere
Scritto da: stefano-trento/politicaonline il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La maschera è giù Qualcosa non torna? Torna,torna..e se torna. Prima delle elezioni...6 febbraio 2003.Discorso di Bertinotti alla camera."Il nostro no alla guerra è senza se e senza ma"Dopo le elezioni...1 luglio 2006.La camera vota il "Sì" per il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Si aggrava, in Libano, quella che il delegato ONU Jan Engeland ha definito una vera e propria emergenza umanitaria. Mentre continuano i raid indiscriminati sul sud del Libano, sulla capitale Beirut, sulle storiche città di Tiro e Sidone, le agenzie denunciano 500/ 700 mila... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Un consiglio. Nessuno si faccia troppo illusioni sulla conferenza di Roma di mercoledì. I rapporti di forza tra Stati Uniti e Israele da un parte, e Libano, palestinesi , mondo arabo-islamico, Europa dall'altra, sono talmente poco equilibrati, che, se pace vi sarà, sarà a senso... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Gianni de Martino, raro caso di neocon colto, si chiede perché ci sia qualcuno, in Occidente, che consideri "sproporzionato" annientare una nazione di tre milioni di persone per punire la cattura di due soldati. In un certo senso,... continua a leggere
Scritto da: Akeel Almarai il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA CADUTA DI BAGHDAD. VENTI GIORNI DI JIHAD IN IRAQ NEL RACCONTO DI UN RAGAZZO ARABO Autore: Akeel Almarai, Alessandra Persichetti Editore: Bruno Mondadori Recensione: Il 20 marzo 2003 gli Stati Uniti attaccano l'Iraq. Shadi, un ragazzo siriano di vent'anni,... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Graziottin il 24/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
La marmottina se ne stava tranquilla all'entrata della tana. Improvvisamente, un'ombra scura si disegna sul terreno. Un intuito antico scuote la marmotta con un brivido. Un balzo indietro, il cuore in tumulto, dentro la tana. L'aquila reale la manca d'un soffio.... Mi sono svegliata di... continua a leggere
Scritto da: Nicola Scevola il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Marck McDonald, 43 anni, si è ucciso gettandosi sotto un treno. Nel suo zaino la polizia inglese ha trovato molte lettere nella quali il suicida raccontava l'angoscia per l'enorme debito accumulato spendendo con le otto carte di credito che gli erano state concesse Difficilmente si... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccaria il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BEIRUT. In ogni guerra giunge il momento dell'orrore, e per la spedizione punitiva sul Libano quel momento è adesso. In poche ore prima un giornale della capitale e poi un sito Internet diffondono fotografie dal contenuto orribile che però mostrano cosa sta accadendo ai quattro angoli del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
“Nel paese entra la guerra, ed esce la verità”(Proverbio tedesco) La notizia che la prossima settimana inizierà l’incontro fra i grandi della Terra per definire il futuro del Libano suona strana, perché la guerra è durata pochissimo. Ovviamente, questa prima settimana di guerra – per chi... continua a leggere