La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: nuovaecologia
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
ENERGIA| L’Austria apre il semestre di presidenza annunciando il proprio interesse per le biomasse. Il ministro dell’agricoltura, Proll: «Ridurre la dipendenza energetica». Bocciato il nucleare Primo passo concreto dell'Ue, dopo la crisi sul gas Russia-Ucraina: la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Nella Economics di Paul Samuelson, il manuale universitario di economia più diffuso al mondo, non si fa alcun cenno all'opera di Kenneth E. Boulding (1910-1994). Come non si parla di lui nella maggior parte delle storie del pensiero economico del Novecento. La spiegazione è purtroppo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 12/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
(nozioni essenziali, esposte tramite il simbolismo pitagorico dei “Numeri”) continua a leggere
Scritto da: Antonello Colimberti
il 12/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Divagazioni su Aleksandr Blok e la musica continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I Giochi del Potere di Roberto Bosio, Macro edizioni Gli abusi e la corruzione della multinazionale dei cinque cerchi. Con 3 capitoli dedicati a Torino 2006 Cosa si nasconde dietro alla Bandiera dai 5 anelli ? Come mai una manifestazione che auspica la pace fra... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 12/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
Nei prossimi 14 anni, la depressione salirà al primo posto tra tutte le malattie che generano disabilità, e per i costi, diretti e indiretti, che gravano sulla società. Attualmente, solo nell'Unione Europea, ogni anno muoiono circa 50mila cittadini per suicidio. continua a leggere
Scritto da: signoraggio.info
il 12/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nell'articolo C'era una volta l'Economia Politica... abbiamo accennato all'inizio del predominio in ambito accademico, sul finire del diciannovesimo secolo, dell'uso dell'approccio matematico in Economia... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scoppio improvviso della contesa per il gas fra Russia ed Ucraina ha sorpreso – fra i politici e gli analisti internazionali – solo chi faceva finta di non sapere:... continua a leggere
Scritto da: David Price
il 12/01/2006 | Storia e Controstoria
Come gli antropologi americani studiarono armi “race-specific” da usare contro i giapponesi Durante la Seconda guerra mondiale, oltre due dozzine di antropologi lavorarono all’Ufficio dei Servizi Strategici (OSS), il predecessore istituzionale della CIA,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Si dovrebbero vergognare coloro che dissero che era un mercenario, è morto da eroe»: così ha dichiarato il ministro degli esteri e vice-premier Gianfranco Fini commentando il video sull'uccisione di Fabrizio Quattrocchi. E ha aggiunto: «Chi lo ha giudicato un guerrafondaio si... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bernardini
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Striscia è un carcere a cielo aperto Dopo la mia liberazione con altri pacifisti sono rimasto bloccato ad un check point. Prigionieri con noi anziani e malati, in una gabbia di metallo È difficile spiegare che cosa una persona può vivere quando è protagonista di una vicenda come... continua a leggere
Scritto da: Norman Salomon
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La foto era perfetta. Forniva un toccante ritratto, un’immagine che i giornalisti hanno chiamato “iconica”. Esemplare per quel momento. Tuttavia il fotografo ci stava ingannando come spesso fanno le immagini dei mass media – mostrandoci l’apparenza più che la realtà. Un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Alain de Benoist, Comunità e decrescita. Critica della ragione mercantile, Arianna Editrice 2006, pp.224, Euro 12,95 Va dato atto a Eduardo Zarelli, fondatore dell'Arianna Editrice (www.ariannaeditrice.it), di saper ben scegliere i libri che pubblica. Il suo... continua a leggere
Scritto da: Mauro Trotta
il 12/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
UNA CRITICA serrata all'idea di uno sviluppo senza fine alla base del neoliberismo e sotto il segno della cultura e della razionalità occidentale. La proposta di un'alternativa possibile in forme di decrescita condivisa e localismo, senza tentazioni di ritorno al passato. «Come... continua a leggere
Scritto da: Baryonyx walkeri
il 12/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Le valli della catena dell'Hindu Kush (letteralmente: "distruttore diindiani", per la difficoltà di superamento dei suoi alti passi) appaionocosì aspre e brulle da farle ritenere inospitali. Invece, da tempiimmemorabili, tra queste gole rocciose e impervie, lavorate per millennidall'erosione... continua a leggere
Scritto da: Adnkronos
il 11/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRAQ: DURE CRITICHE ALL'ESERCITO USA DA UFFICIALE GB L'ARTICOLO PUBBLICATO DA RIVISTA MILITARE AMERICANA Washington, 11 gen. (Adnkronos) - L'esercito americano fa autocritica sull'Iraq: la rivista ''Military Review'' ha infatti pubblicato l'articolo di un alto ufficiale britannico che accusa i... continua a leggere
Scritto da: Aldo Sacchetti
il 11/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
A quattro secoli dalla concezione baconiana del progresso e dall’idealizzazione galileiana di una natura sottomessa al gioco cieco di forze matematizzabili, senza finalità e senza intenzioni (una natura mutilata, da cui vita e creatività rimanevano di fatto escluse) è la vita... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 11/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
1)PREMESSA Nell’età moderna, la ragione è diventata la facoltà più importante, attorno alla quale si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'altro ieri Alì Khamenei, la guida spirituale dell'Iran, che ha preso il ruolo che fu di Khomeini, aveva dichiarato: "La Repubblica islamica dell'Iran non lascerà cadere i propri innegabili diritti ad avere una tecnologia nucleare a fini pacifici". Apriti cielo. Francia e Germania hanno... continua a leggere
Scritto da: Mariana Caplan
il 11/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pochi argomenti nel campo della spiritualità contemporanea suscitano tante difficoltà, controversie e discussioni come il ruolo dell’insegnante spirituale. Grazie a carismatici ciarlatani che scorrazzano nel mondo spirituale, entrando in tutte le case attraverso i periodici a larga tiratura e... continua a leggere