La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: R.T.
          
          il 11/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        «La mia amministrazione - ha garantito alcuni giorni fa George Bush presentando il budget 2007- concentra le risorse sulla più grande delle priorità: proteggere i cittadini e la nazione». Il concetto di «protezione dei cittadini» del presidente è però differente da quello che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Brandon garcia
          
          il 11/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Scott Ritter, l'ex capo ispettore degli armamenti per le Nazioni Unite, ha parlato domenica al teatro James A. Little su come non sia stata trovata alcuna arma di distruzione di massa in Iraq. Ha anche previsto che gli Stati Uniti scenderanno in guerra con l'Iran. L'ex... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: linda S. Heard
          
          il 11/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Nel 2000 Saddam Hussein aveva annunciato che il paese avrebbe cominciato a denominare il prezzo del petrolio in euro anziché in dollari. Dopo poco meno di tre anni l’Irak era stato invaso con la scusa che esisteva un programma di armamento nucleare e un arsenale di materiali... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mircea Eliade
          
          il 10/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Epifanie ed occultamenti di un dio "nato due volte"  Dopo più di un secolo di ricerche, Dioniso resta ancora un enigma. Per l'origine, la sua natura, e il tipo di esperienza religiosa cui dà l'avvio, si distingue dagli altri grandi dèi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessia Lai
          
          il 10/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Sono settimane delicate, le prime della Bolivia di Evo Morales (nella foto). Il presidente ‘cocalero’ deve proteggere il Paese da chi non gradisce che un’altra nazione latinoamericana si unisca al fronte antistatunitense guidato da Venezuela e Cuba. E deve iniziare a... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
          
          il 10/02/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Semplicemente assurdo. L’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc) ha condannato l’Unione europea per le normative comunitarie che impedivano l’entrata degli Organismi geneticamente modificati (Ogm). Sotto pressione dei grandi Paesi esportatori di Ogm, nonché Stati Uniti,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: biodiversita.info
          
          il 10/02/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        A Kobe, in Giappone, nei primi anni '70, un gruppo di donne che desideravano cibo non contaminato da sostanze chimiche e che vedevano l'aumento sostanziale delle importazioni di prodotti alimentari dall'estero e la conseguente chiusura delle fattorie locali, diede impulso... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianni Barbacetto
          
          il 10/02/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Quando Silvio era socio dei comunisti   Anticipazione dal Diario in uscita. Oggi sono nemici, peggio del diavolo. Nel 1988 erano partner d'affari in Unione Sovietica. Quanto alle coop rosse, la Movicoop da due decenni lavora per Berlusconi                       ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 10/02/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il capitalismo può essere "imbrigliato" giuridicamente? In Italia si è acceso un vivace dibattito in argomento grazie ai libri di Guido Rossi, professore di diritto commerciale (si veda per tutti, Capitalismo opaco, a cura di Federico Rampini, Editori Laterza 2005). Il quale sostiene,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 10/02/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il risparmio è sacro!Si risparmia per essere risparmiati, ma le banche non risparmiano niente e nessuno.Vale la pena di risparmiare in Italia? Uno fatica per mettere da parte qualcosa e subito gli si avventa sopra un esercito di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Saba
          
          il 10/02/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Chi è Bankenstein? Un personaggio immaginario, crudele e senza scrupoli, che racchiude in sé il peggio della criminalità finanziaria e bancaria. Bankenstein è il titolo,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Thomas Palley
          
          il 10/02/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Mancando il binomio keynesianismo-istituzionalismo, con ogni probabilità la globalizzazione andrà incontro a un brusco arresto. Allo stesso modo, i politici progressisti ben intenzionati in America e in Europa si ritroveranno disorientati finché continueranno ad abbracciare il pensiero... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Helena Norberg-Hodge/Todd Merrifield/Steven Gorelick
          
          il 10/02/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il testo che di seguito presentiamo è la traduzione del primo capitolo di Bringing the Food Economy Home. Local Alternatives to Global Agribusiness (Zed Books). Dei tre autori, Helena Norberg-Hodge è certamente il nome più conosciuto nel... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Bertani
          
          il 10/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Era come se avessi vissuto molto a lungo e, cammina cammina, fossi arrivato a un abisso e avessi visto chiaramente che davanti a me non c'era nulla, se non la rovina: e fermarsi non si può, e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Javier Rodriguez
          
          il 10/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        L'Avana. (PL) - Cuba ha posto nel servizio di Internet un'Enciclopedia sul terrorismo, un prodotto del lavoro congiunto di giornalisti, intellettuali, investigatori latinoamericani, specialisti internazionali e organismi statali. L'opera è una novità nel suo genere ed è stata... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Norman G. Finkelstein
          
          il 10/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La recente proposta della Norvegia di boicottare le merci israeliane ha stimolato un appassionato dibattito. Dal mio punto di vista, un analisi razionale della questione solleverebbe due domande:1) Le violazioni dei diritti umani da parte di Israele giustificano un boicottaggio... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sbancor
          
          il 10/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Dunque procedendo nella ricerca di testi interessanti sul problema della guerra e dell'economia criminale vi consiglio il seguente testo: http://www2.gsb.columbia.edu/faculty/jstiglitz/Cost_of_War_in_Iraq.pdf Come mi ha segnalato acutamente Mazzetta in prv. questo lavoro di Linda... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Thierry Meyssan
          
          il 10/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        L’escalation di tensione fra le potenze atlantiche che aspirano a controllare le ultime riserve di idrocarburi e la Repubblica islamica d’Iran prosegue. Su insistenza britannica, i membri del Consiglio di Sicurezza hanno convenuto di ridefinire le relazioni fra l’Agenzia... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Cristiano Martorella
          
          il 09/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Satori, kouan e gioco linguistico Wittgenstein e il pensiero orientale Chi si occupa della filosofia orientale, e in particolare del buddhismo zen, non può non sorprendersi nel trovare in un pensatore occidentale, così estraneo al contesto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jorge Gómez Barata
          
          il 09/02/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Un professore, al quale devo molto, insisteva nel dire che la prova schiacciante della forza della ragione è la tendenza a sopravvivere alle sue opportune incoerenze. Una delle caratteristiche che esprimono meglio l' attualità e la forza del... continua a leggere