Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La strategia di Gaia

il 07/04/2020 | Ecologia e Localismo

La strategia di Gaia

Le epidemie sono uno dei più gravi tra i mali della civiltà, frutto dell'esplosione demografica e della devastazione della Natura che le hanno rese sempre più diffuse e letali. Una storia raccontata in modo magistrale e avvincente dal profetico libro " Spillover" pubblicato alcuni anni fa da... continua a leggere

Per superare il nichilismo

il 07/04/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Per superare il nichilismo

Come si sa, dopo  lo scioglimento dell’URSS il 31 dicembre del 1991, anche l’ultima grande ideologia, ormai già agonizzante, ossia il comunismo marxiano, scomparve praticamente dalla mente di tutti. Rimase sulle sue macerie il trionfo del nichilismo ideologico, ossia della quella dimensione... continua a leggere

Prometeo e il virus

il 07/04/2020 | Storia e Controstoria

Prometeo e il virus

Molto probabilmente se, oggidì, il Titano Prometeo potesse vedere il genere umano, sicuramente proverebbe pentimento per la sua primordiale scelta, tutta a favore del genere umano, di regalare a quest’ultimo il fuoco della conoscenza. Quel fuoco che farà dell’uomo un essere, secondo le... continua a leggere

Una società di monadi

il 04/04/2020 | Politica e Informazione

Una società di monadi

Si potrebbero dire – e sono state dette, si dicono e si diranno – molte cose sulla pandemia da Covid-19 che, nel momento in cui scriviamo queste righe (3 aprile) imperversa in Europa, accelera negli Stati Uniti e rischia di andare fuori controllo in tutto il pianeta. Si potrebbero condividere... continua a leggere

COVID-19. Ma quale Europa. Italia!

il 04/04/2020 | Politica e Informazione

COVID-19. Ma quale Europa. Italia!

In questi tempi bui, con quel che sta avvenendo, assistiamo in maniera sempre più evidente, al fallimento di un modello, quello europeo, o meglio, di questa Europa, che ci avevano presentato come vincente, rassicurante, solidale, attento e vicino ai bisogni... continua a leggere

Il “Sogno Cinese” è quello mondiale? La Cina di Sun Tzu guarda dubbiosa la gilda di Xiaoping

il 04/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il “Sogno Cinese” è quello mondiale? La Cina di Sun Tzu guarda dubbiosa la gilda di Xiaoping

È giusto guardare la Cina filosoficamente e metafisicamente ma bisogna anche guardare il lato che si discosta dalla carta velina della propaganda e dell’espansione del raggio d’influenza. Le grandi tradizioni, il senso del “Sacro” e la visione del mondo e delle cose, eredità del popolo... continua a leggere