La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Porrini
il 03/04/2020 | Politica e Informazione
CONTE : UN UOMO SOLO AL COMANDO Nei giorni scorsi, il Parlamento ungherese ha concesso i pieni poteri al presidente Orbán per combattere il Covid 19, sia per quello che concerne il campo sanitario sia per affrontare le terribili conseguenze che questo virus avrà... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 03/04/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“La storia si muove ed invita a muoverci con lei”: con questa analisi di continua a leggere
Scritto da: Carlo Galli
il 03/04/2020 | Politica e Informazione
Fintanto che non si troveranno cure o vaccini, la sovranità è l’unica risposta, in tutto il mondo, all’epidemia di coronavirus. Una risposta in termini di confini e confinamenti, a cui tutti gli Stati ricorrono; e anche in termini di guerra contro un... continua a leggere
Scritto da: Marcello Austini
il 03/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Serve ancora questa Europa? E’ giunto il momento di rivedere la partecipazione italiana in seno all’Unione Europea, propendendo decisamente per una sua uscita e rimodulare il nostro assetto nel quadro delle attuali alleanze (leggi i rapporti con gli U.S.A. e la N.A.T.O.)In questi tempi bui,... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 03/04/2020 | Ecologia e Localismo
Per effetto di COVID-19, il supermarket è assaltato con primordiale istinto di sopravvivenza e diviene luogo di eccezione per approvvigionamenti da bunker.Smette di funzionare quella morsa manipolatoria, progettata a priori dalla distribuzione organizzata, con l’efficiente allocazione di layout,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 02/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Bryan MacDonald
il 02/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 02/04/2020 | Politica e Informazione
Prima di tutto, cosa pensa della leadership del governo francese, che sembra non sapere davvero dove rivolgersi dall'inizio di questa pandemia? La variabilità delle opinioni di Emmanuel Macron e Edouard Philippe è senza precedenti. Michel Onfray evoca una possibile fine del regime, lo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/04/2020 | Politica e Informazione
La compagnia si allarga. Fino a poche settimane fa chi non era devoto europeista veniva accusato di ogni nefandezza. Per colpa- vorremmo dire merito, ma il rispetto per la morte e la sofferenza impone il tono grave della tragedia – del coronavirus, si può dire e pensare che l’Europa è... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 02/04/2020 | Politica e Informazione
Come per un tragico e silenzioso sortilegio, l’Italia sta perdendo 100 miliardi di Euro al mese. Una cifretta da nulla, della quale dobbiamo ringraziare i provvedimenti dell’attuale esecutivo, in tema di blocco delle attività economiche per un periodo prolungato, grazie al famigerato... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 02/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Tucker Carlson, conduttore di un famoso programma politico Tucker Carlson Tonight su Fox News, ha rivelato come l’Organizzazione Mondiale della Sanità abbia aiutato la Cina a nascondere la gravità del Coronavirus.Il conduttore ha inoltre osservato come il direttore generale dell’OMS, Tedros... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 01/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bue che dice cornuto all'asino. Tutti i governi europei, a partire da quello italiano mai votato da nessuno, assumono i pieni poteri e sospendono le libertà costituzionali con la scusa dell'emergenza coronavirus. Ma se fanno lo stesso gli ungheresi allora viene considerato "un Colpo di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 01/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente l’Europa ha trovato un nemico comune contro cui combattere. No, purtroppo per la popolazione europea non è il coronavirus, dal momento che l’Ue si è ben guardata dal trovare risposte comuni. Si chiama Viktor Orban, premier ungherese e leader di Fidesz, che da ieri ha assunto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Giubilei
il 01/04/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho riflettuto a lungo prima di scrivere questo articolo su quanto sta succedendo in Ungheria in questi giorni, mi sono informato dai media ungheresi sia governativi che dell’opposizione per mantenere un punto di vista oggettivo sulla misura approvata dal governo ungherese e letto i vari... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/04/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quello che si respira nell’aria non è solo il Coronavirus, ma una paura collettiva, alimentata anche dall’immagine spettrale della città, deserta, metafisica come in un quadro di Savinio e di De Chirico o in un qualche romanzo di fantascienza. E c’è il modo sordido di questo morire,... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 01/04/2020 | Politica e Informazione
La premessa è doverosa: rispettiamo il distanziamento sociale, è necessario far calare la curva dei contagi per dare respiro alla sanità per garantire cure a tutti e cercare d' uscire il... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 31/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la crisi del Coronavirus paralizza intere società, potenti forze si muovono per trarre il massimo vantaggio dalla situazione. Il 27 marzo la Nato sotto comando Usa si è allargata da 29 a 30 membri, inglobando la Macedonia del Nord. Il giorno dopo –... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 31/03/2020 | Economia e Decrescita
Nei Miserabili , Victor Hugo definiva i borghesi come la “parte del popolo soddisfatta”: una definizione suggestiva ed efficace, che ha avuto diverse declinazioni, ben oltre l’idea marx-engelsiana, secondo cui “per borghesia si intende la classe dei capitalisti moderni che sono... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 31/03/2020 | Economia e Decrescita
Uno dei pochi uomini politici italiani dotato di senso della storia, Giulio Tremonti, ha paragonato la presente emergenza da Coronavirus al 1914. Con lo sparo di Sarajevo all’arciduca Francesco Ferdinando, erede dell’impero asburgico, iniziò la prima guerra mondiale e si chiuse la Belle... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 30/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere