Marx, Lenin e l'immigrazione
Scritto da: Gennaro Scala il 04/07/2018 | Politica e Informazione

Scritto da: Gennaro Scala il 04/07/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Tarchi il 03/07/2018 | Politica e Informazione
«Matteo Salvini non è un politico di destra. È un leader populista,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 03/07/2018 | Politica e Informazione
Abbiamo incontrato il filosofo Diego Fusaro alla recente presentazione del libro di Alexander Dugin ‘Putin vs Putin‘ e gli abbiamo posto alcune domande sull’attualità politica nazionale. Lo ringraziamo per la gentile disponibilità, dimostrandosi sempre... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 02/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 02/07/2018 | Economia e Decrescita
Il ministro del Lavoro Luigi Di Maio ha rilanciato la proposta della chiusura degli esercizi commerciali nel giorno di domenica, intendendo così abolire la normativa di completa liberalizzazione attuata a partire dal Governo Monti, nel 2012. Il dibattito è aperto e va tenuto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 02/07/2018 | Economia e Decrescita
La proposta del ministro del Lavoro Di Maio di chiudere i negozi la domenica s’inserisce in quello che è forse il progetto più ambizioso del programma a Cinque Stelle e che Grillo ha chiamato “il tempo liberato”: privilegiare il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 02/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche anima bella, forse, è rimasta sconcertata dall’aggressività, dall’isolenza, dalla vera e propria cattiveria con cui il presidente francese Emmanuel Macron, e con lui tutto il suo staff, si sono, recentemente, scagliati contro le decisioni del governo... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Becchi il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Foa il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Mitt Dolcino il 27/06/2018 | Storia e Controstoria
Scritto da: Elisabetta Frezza il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Egregio Ministro Bussetti, sono madre di cinque “utenti” della scuola italiana – attualmente sparsi tra università, liceo, scuola media e scuola elementare – e, per quanto ciò possa significare in concreto (poco), partecipo ad “organi collegiali” come... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 27/06/2018 | Storia e Controstoria
Nell’attuale campagna di odio lanciata da Macron contro i nostri governanti, mi ha preoccupato questo titolo su Dagospia, che riporta un articolo de Il eEssaggero: TIM ACCUSA LA COMPAGNIA LOW COST FRANCESE, ARRIVATA IN ITALIA CON UN’OFFERTA ULTRA COMPETITIVA:... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Negli ultimi giorni ho letto, o ascoltato, decine di considerazioni che stigmatizzavano la rinnovata ‘cattiveria’ degli italiani, il loro ‘eterno fascismo’ oppure la loro stupidità, la stupidità di chi si fa dettare le opinioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola il 27/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ha inizio con Petrarca, il poeta che scala le montagne (il monte Ventoso) senza sapere perché, l’inutile viaggiare dell’uomo moderno. Si dirà: per curiosità, per il piacere di provare emozioni. Vero, tutto vero; solo che la curiositas, senza la... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini il 27/06/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Diego Fusaro il 27/06/2018 | Politica e Informazione
Con le sue derive imperialistiche, lo Stato nazionale proprio del capitalismo novecentesco operava nel senso della nazionalizzazione delle masse. Addestrava marzialmente i cittadini e li formava ai valori della patria. Il nuovo capitalismo globalizzato post-nazionale, flessibile e assoluto, ha... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 26/06/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dagli Stati uniti all’Europa, la «crisi dei migranti» suscita accese polemiche interne e internazionali sulle politiche da adottare riguardo ai flussi migratori. Ovunque però essi vengono rappresentati secondo un cliché che capovolge la realtà: quello dei «paesi ricchi» costretti a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 26/06/2018 | Politica e Informazione