Il potere dei consumi e il dispositivo semiotico
Scritto da: Luca Martis il 11/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Scritto da: Luca Martis il 11/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alberto Negri il 10/06/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Susanna Tamaro il 10/06/2018 | Ecologia e Localismo
Ogni tanto arrivano anche delle buone notizie dal mondo scientifico e una di queste è la stesura della Carta di San Michele all’Adige, redatta dalla Fondazione Edmund Mach/Istituto Agrario di San Michele all’Adige presieduta dal professor Andrea Segrè che si propone di salvaguardare la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 10/06/2018 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Marcello Veneziani il 10/06/2018 | Storia e Controstoria
Scritto da: Umberto Iacoviello il 10/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paul Craig Roberts il 10/06/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandra Bocchi il 10/06/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 09/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Scarinci il 09/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ritengo opportuno iniziare a gettare un po’ di luce sul tema della possessione nell’Induismo, nell’attesa di scrivere un articolo più esteso a riguardo in futuro dopo aver approfondito meglio la letteratura sull’argomento. Infatti, come tantrika e praticante... continua a leggere
Scritto da: Tovo Flores il 09/06/2018 | Storia e Controstoria
Il grande storico e filosofo svizzero Jacob Burckhardt, nel suo libro “Meditazioni sulla storia universale” (1), riteneva che per comprendere a grandi linee i fatti storici era necessario individuare le forze motrici (“potenzen”) che li... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 09/06/2018 | Economia e Decrescita
Riassumiamo: Salvini e Di Maio (sarebbe come a dire il cane e il gatto) si mettono d’accordo per fare un governo insieme; Mattarella fa fallire l’operazione con un improvvido veto sul nome di un ministro; lo stesso Mattarella sceglie poi come premier Carlo Cottarelli che, in quanto assertore... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 09/06/2018 | Economia e Decrescita
Una campagna denigratoria basata sulle solite fake news è stata scatenata da una opposizione fittizia che non fa onore alla democrazia e che, arrampicandosi sugli specchi, ha passato al setaccio l’intervento di insediamento alle camere di Conte, pur di trovare... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 09/06/2018 | Politica e Informazione
Era una vita intera che aspettavamo e sognavamo un momento come questo; quasi non ci speravamo più. Molti nostri amici erano preda allo scoraggiamento, e parecchi lo sono ancora, perché il loro, come... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 09/06/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Massimo Fini il 09/06/2018 | Politica e Informazione
Premettendo che continuiamo a ritenere che il discorso di Sergio Mattarella la sera del 27 maggio, in cui pretendeva di dettare al governo la linea politica, sia stato una palese violazione della Costituzione, al limite del ‘golpe’,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Francesco il 09/06/2018 | Economia e Decrescita
Nel più totale silenzio dei media nazionali, impegnati a spargere fumo e polemiche sul nascente Governo Lega- M5S, si voterà domenica 10 giugno in Svizzera un referendum popolare per far si che i franchi svizzeri possano essere creati solo ed esclusivamente dalla Banca Centrale Svizzera.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 07/06/2018 | Politica e Informazione
Da Tripoli a Dublino. Mancando un minimo di analisi non si è neppure in grado di trarre delle conclusioni di politica estera che abbiano una qualche rilevanza effettiva mentre in Europa si prepara la notte dei lunghi coltelli... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio il 07/06/2018 | Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 07/06/2018 | Politica e Informazione