La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Amedeo Maddaluno
il 18/12/2017 | Storia e Controstoria
Riflettere sul complesso “arco di fenomeni” costituito dalle cosiddette “Rivoluzioni Colorate”(quelle succedutesi nei paesi dell’area ex-comunista e, quindi, le rivolte arabe, chiamate “colorate” perché associate ad un colore eletto simbolo delle proteste) è davvero... continua a leggere
Scritto da: Luca Grecchi
il 18/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Immagino che la maggior parte delle persone, anche quelle qui convenute, risponderebbe in modo affermativo alla domanda che dà il titolo al mio intervento. Ebbene, se anch’io pensassi che l’educazione classica fosse un’educazione conservatrice (verso la realtà per come è oggi),... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 17/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ordine mondiale neoliberista è in crisi da alcuni anni, senza segni di ripresa. La vittoria di Trump è un’espressione di una rottura della fiducia tra il popolo americano e le élite nazionali. La tempesta perfetta. Così appare la situazione in Medio Oriente. Sempre più eventi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
No, non vi parlerò del biotestamento e della legge che è stata approvata dal Parlamento. Ma vorrei dirvi qualcosa sulla morte e sulla nascita in relazione al nostro Paese. E partire dai simboli più che dagli articoli di legge. Impressiona pensare che un parlamento alla... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Eni è un attore geopolitico per eccellenza, l’unico che abbiamo di questa portata. E’ appena entrato in produzione ieri il mega-giacimento di gas offshore di Zohr che a regime può rendere autosufficiente l'Egitto e proiettarlo tra i Paesi esportatori. Ma è anche fondamentale per... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 17/12/2017 | Politica e Informazione
La più grande astuzia del diavolo è farci credere che non esiste. Così si esprimeva un secolo e mezzo fa il grande Charles Baudelaire. Un concetto devastante sul versante religioso, ma altrettanto pericoloso se riferito a concetti mondani come Stato e Nazione. Nonostante gli stati moderni... continua a leggere
Scritto da: Carolina Modena
il 17/12/2017 | Ecologia e Localismo
Il sistema agroalimentare del nostro pianeta è oggi concentrato nelle mani di un numero molto ristretto di gigantesche corporazioni. Le società multinazionali hanno occupato tutti gli snodi della catena alimentare, finendo per controllare ingenti quote di mercato a ogni livello del processo di... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 17/12/2017 | Politica e Informazione
Secondo Alain de Benoist il concetto di sovranità, probabilmente uno dei più complessi in scienza politica, può essere rinviato a due accezioni principali: una definisce la sovranità come il potere pubblico supremo, quello che ha il diritto – e, teoricamente, la capacità –... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 17/12/2017 | Politica e Informazione
L'onda nera del neo-fascismo minaccia la libertà della democrazia italiana? Non facciamo ridere. I colleghi della Repubblica e dell’Espresso, vittime di fumogeni e proclami mediatici, se si attenessero ai nudi dati dei partitini e gruppuscoli che si rifanno più o meno... continua a leggere
Scritto da: Alberto Buela Lamas
il 16/12/2017 | Politica e Informazione
L’ Europa, ci piaccia o no, spiega il filosofo argentino Alberto Buela Lamas, «ha mille risorse nascoste che può ancora mobilitare. È un'ingenuità affermare che l'Europa è finita, quelli che sono finiti sono i sui dirigenti, influenzati dalla "americanosfera"» Nel nostro incontro con... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 16/12/2017 | Politica e Informazione
Rieccolo. Silvio Berlusconi torna in campo, ha sette vite come i gatti ed una tenacia ammirevole. Gli auguriamo sinceramente di vincere il ricorso alla Corte di Giustizia, soprattutto speriamo che il tempo – la storia – ristabilisca la verità sulla vergognosa operazione, un vero e proprio... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 16/12/2017 | Economia e Decrescita
I lucidascarpe degli aeroporti di tutto il mondo devono mormorare a proposito del Bitcoin dato che la criptomoneta ha preso il volo, fino a sfiorare il traguardo dei diecimila dollari. Anche Ethereum manda qualche ruggito, come la maggior parte delle altre criptomonete, da... continua a leggere
Scritto da: Fabio Conditi
il 16/12/2017 | Economia e Decrescita
Quando chiedo se in Banca d’Italia sono ignoranti, ovviamente intendo dire “che ignorano”. Questo perchè la Banca d’Italia ha pubblicato due chiarimenti importanti sui temi monetari, che dimostrano una sua ignoranza “sospetta” su alcune questioni fondamentali Un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Bordin
il 16/12/2017 | Politica e Informazione
Igor il Russo – che però è serbo con cognome di origine ungherese e che si chiama Norbert Feher – è stato catturato in Spagna. La Procura di Bologna e il Ministro degli Interni italiani rilasciano commenti trionfalistici. Secono il ministro Minniti... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 15/12/2017 | Politica e Informazione
«Voi non ve ne accorgete, ma state subendo una programmazione. Ora, però, dovete decidere a quanta della vostra indipendenza intellettuale siete disposti a rinunciare». L’appello proviene dall’ex vicepresidente di Facebook Chamath Palihapitiya che in un intervento alla Graduate School of... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Barbella
il 15/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Didattica per studenti di matematica «Per essere veramente immortale un’opera d’arte deve uscire completamente dai limiti dell’umano: in essa il buon senso e la logica mancheranno del tutto. In tal modo l’opera si avvicinerà al sogno e anche alla mentalità... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 15/12/2017 | Politica e Informazione
Quello che è difficile da digerire, sono le imposizioni di una minoranza che decide di dedicarsi interamente ad un orientamento, un gusto, una fede religiosa, da cui estrapola dei dogmi messi maggiormente in evidenza a seconda delle esigenze o necessità, legittimati con l’uso... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'uomo contemporaneo non è felice. Questa non è una opinione, ma un fatto. Non lo dicono semplicemente i sociologi, gli psicologi, gli scrittori, i poeti (quanti scrittori e quanti poeti moderni hanno narrato e cantato la serenità e la felice realizzazione... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 14/12/2017 | Politica e Informazione
La neolingua del pensiero unico la chiama “democrazia”, quando in verità la nuova società globalizzata si presenta come una blindatissima oligarchia di miliardari dell’upper class apolide e sradicata delle global cities di Nuova York e di San Francisco, avallata elettoralmente da... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 14/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come volevasi dimostrare. Le petromonarchie del Golfo Persico, prima fra tutte l’Arabia Saudita, hanno mollato i palestinesi. La loro priorità è opporsi al dilagare dell’influenza dell’Iran e quindi, dovendo scegliere tra una causa persa come quella palestinese e la collaborazione con... continua a leggere