La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alberto Negri
il 09/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dagli Stati Uniti arrivano, con una certa regolarità, “bufale” con il marchio di fabbrica. Ma la madre di tutte le “fake news” fu certamente la storia delle presunte armi di distruzione di massa del dittatore iracheno Saddam Hussein. Quelle armi, che dovevano giustificare la guerra del... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Bitetto
il 09/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ossessione per l’auto-rappresentazione è uno dei tratti fondamentali della nostra epoca, complice la vetrina perenne di cui ci serviamo in quanto fruitori dei social network. A questa dinamica non sfuggono neanche le celebrità: per affermarsi all’interno della società occorre... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Barbella
il 09/12/2017
1 Descrizione di Scuola di Atene La Scuola di Atene (illustr. 1) è un affresco (770×500 cm circa) di Raffaello Sanzio, databile al 1509-1511 ed è situato nella Stanza della Segnatura, una delle quattro “Stanze Vaticane”, poste all’interno dei Palazzi Apostolici.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 09/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Libia, un Paese nel caos più totale dal futuro tuttora ignoto, si ritrova al centro degli interessi geopolitici delle grandi potenze. L’attuale labirinto libico, dossier strategico per Roma, va letto nella prospettiva della guerra del 2011. L’Italia e il nodo libico. Per... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 09/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump si è allontanato da ogni idea di equità nei negoziati di pace e si è messo dalla parte di Israele Sono stato chiamato da una radio irlandese per parlare della decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele. Cosa passa nella mente del Presidente degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/12/2017 | Politica e Informazione
Tira una brutta aria, di maccartismo, di caccia alle streghe, in Italia, in Europa, negli Stati Uniti. Dopo il “caso Weinstein” si è aperta la caccia al “molestatore sessuale”. Non c’è uomo, soprattutto pubblico, politico, produttore, regista, attore, ma anche privato, su cui non... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fais
il 09/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se vi hanno fatto credere che non esistano più dei giovani intellettuali, come negli anni ’60, vi hanno detto una bugia. Anzi, una colossale balla. L’Italia è tutta un fiorire di menti fresche, abili e sopraffine, che lottano ogni giorno per guadagnarsi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Un fantasma si aggira nuovamente per il mondo. Ha il volto barbuto, l’espressione accigliata di Carlo Marx e sta vincendo la partita. Ai tempi supplementari, attraverso il suo storico nemico, il capitalismo, per eterotelia, secondo l’espressione coniata da Jules Monnerot.La sua vittoria è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non capisco, o lo capisco troppo bene, perché svilire a “spettacolare pacchianata”, a “ridicolo”, a “parodia del passato” il gesto del generale croato-bosniaco Slobodan Praljak, ingegnere e regista nella vita civile, che ha ingerito una fiala di veleno, suicidandosi, proprio mentre... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Non si arresta la battaglia contro le fake news, anzi si moltiplicano le proposte per censurare il web con lo scopo apparente di reprimere la disinformazione. Il problema esiste, ma le soluzioni proposte sembrano solo un pretesto per censurare la rete, ossia mettere a tacere le voci alternative... continua a leggere
Scritto da: Victor Mikhin
il 08/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Leader Supremo iraniano Ayatollah Ali Khamenei ha affermato che la cooperazione tra Mosca e Teheran, assieme alla fine dei pagamenti reciproci in dollari USA, potrebbero isolare gli Stati Uniti e “respingere le sanzioni americane”. Il Leader Supremo ha aggiunto: “È possibile... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
La censura ideologica ha fatto un altro passo avanti. Non bastava la manipolazione e la falsificazione mediatica in grande stile di tg e giornali, l’omertà e il silenzio su fatti del passato e del presente, le leggi liberticide approvate o in via d’approvazione nel... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Definire la democrazia, com’è noto, non è un compito facile. Tuttavia, una volta che si sia riconosciuta la scarsa importanza della differenza tra la democrazia diretta e la democrazia rappresentativa per quanto concerne la comprensione della politica in età contemporanea, la definizione della... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Alla trasmissione “L'aria che tira”, de La7, il deputato Andrea Romano del Partito democratico ha compiuto un triplo salto mortale in tema di fake news. Citiamo testualmente. Dal secondo -1:20 a al secondo -0:55, Romano spiega: "La Nato, l'organizzazione internazionale che ci tutela in... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 07/12/2017 | Politica e Informazione
Il Movimento 5 Stelle vuole andare al potere. E fin qui è l’ovvio. Ma soprattutto il Movimento 5 Stelle deve andare al potere, o meglio al governo (il Potere vero, con la p maiuscola, ha domicilio nella penombra delle centrali finanziarie, fondi e... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 07/12/2017 | Storia e Controstoria
In un recente discorso prima del gruppo di ricerca di Chatham House [Ong britannica che si occupa di ricerche di politica internazionale, tra i più influenti al mondo, ndt.] di Londra, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affrontato la questione dello Stato palestinese da un punto... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 07/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
V'è un aspetto specifico dei tanto discussi processi di mondializzazione oggi in atto che merita di essere preso in esame. Si tratta di una questione squisitamente filosofica, che è merito di Martin Heidegger avere sollevato con la massima chiarezza senza nulla occultare della sua intrinseca... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 06/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se nei prossimi giorni, come molti indizi fanno supporre, Donald Trump annuncerà lo spostamento dell’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme, avremo la definitiva conferma che è iniziato il secondo tempo della guerra di Siria. La decisione, se sarà presa, non sarà certo una... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/12/2017 | Ecologia e Localismo
Grandi opere sul nostro territorio, da nord a sud. Non sono quelle del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di cui tutti discutono, ma quelle del Pentagono di cui nessuno discute. Eppure sono in gran parte pagate con i nostri soldi e comportano, per noi italiani, crescenti rischi.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 06/12/2017 | Ecologia e Localismo
Capitale mondiale dei droni da guerra, base avanzata per le forze speciali e di pronto intervento USA e NATO e, da oggi, anche centro strategico per i programmi di supremazia nucleare planetaria delle forze armate degli Stati Uniti d'America. Segretamente, senza che mai il governo italiano abbia... continua a leggere