Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Dalle armi di distruzione di massa dell'Iraq a Biden. Ecco chi ha inventato la madre di tutte le bufale

il 09/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Dalle armi di distruzione di massa dell'Iraq a Biden. Ecco chi ha inventato la madre di tutte le bufale

Dagli Stati Uniti arrivano, con una certa regolarità, “bufale” con il marchio di fabbrica. Ma la madre di tutte le “fake news” fu certamente la storia delle presunte armi di distruzione di massa del dittatore iracheno Saddam Hussein. Quelle armi, che dovevano giustificare la guerra del... continua a leggere

Il rapporto fra identità digitale e nuove forme di attivismo, a partire da “La vita segreta” di Andrew O’Hagan

il 09/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il rapporto fra identità digitale e nuove forme di attivismo, a partire da “La vita segreta” di Andrew O’Hagan

  L’ossessione per l’auto-rappresentazione è uno dei tratti fondamentali della nostra epoca, complice la vetrina perenne di cui ci serviamo in quanto fruitori dei social network. A questa dinamica non sfuggono neanche le celebrità: per affermarsi all’interno della società occorre... continua a leggere

Donald Trump dice che riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele porterà la pace: porterà l’esatto contrario

il 09/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Donald Trump dice che riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele porterà la pace: porterà l’esatto contrario

Trump si è allontanato da ogni idea di equità nei negoziati di pace e si è messo dalla parte di Israele Sono stato chiamato da una radio irlandese per parlare della decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele. Cosa passa nella mente del Presidente degli Stati... continua a leggere

Aveva ragione Marx, dopotutto…

il 08/12/2017 | Politica e Informazione

Aveva ragione Marx, dopotutto…

Un fantasma si aggira nuovamente per il mondo. Ha il volto barbuto, l’espressione accigliata di Carlo Marx e sta vincendo la partita. Ai tempi supplementari, attraverso il suo storico nemico, il capitalismo, per eterotelia, secondo l’espressione coniata da Jules Monnerot.La sua vittoria è... continua a leggere

La questione della democrazia

il 08/12/2017 | Politica e Informazione

La questione della democrazia

Definire la democrazia, com’è noto, non è un compito facile. Tuttavia, una volta che si sia riconosciuta la scarsa importanza della differenza tra la democrazia diretta e la democrazia rappresentativa per quanto concerne la comprensione della politica in età contemporanea, la definizione della... continua a leggere