Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L'”accordo segreto” della Coalizione USA per permettere ai terroristi dello SIIL di fuggire

il 06/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L'”accordo segreto” della Coalizione USA per permettere ai terroristi dello SIIL di fuggire

Il segretario alla Difesa James “Mad Dog” Mattis confermava a maggio la volontà di Washington di annientare i terroristi dello Stato Islamico (SIIL): “La nostra intenzione è che i combattenti stranieri non sopravvivano alla battaglia e tornino in Nord Africa, Europa, America, Asia e... continua a leggere

Populismo: il rancore della modernità

il 05/12/2017 | Politica e Informazione

Populismo: il rancore della modernità

«Il pensiero “europeo” della Cristianità occidentale - spiega in questa intervista lo storico Franco Cardini - è quello che si è espresso appunto nelle cattedrali, nei monasteri e nelle università. Era un pensiero fondato sulla metafisica, sulle distinzioni gerarchiche e sul comunitarismo»... continua a leggere

Contro la democrazia

il 05/12/2017 | Politica e Informazione

Contro la democrazia

La questione del cosiddetto populismo si confronta e si scontra inevitabilmente con quella della democrazia, ai nostri giorni. I giornalisti dei media mainstream, i politici democratici, proni davanti alla grande finanza, gli intellettuali e accademici di servizio, demonizzando il populismo e di... continua a leggere

Siamo in guerra, dobbiamo prenderne atto

il 05/12/2017 | Politica e Informazione

Siamo in guerra, dobbiamo prenderne atto

  Siamo in guerra, ma non siamo disposti a prenderne atto: i nostri politici, le nostre (sedicenti) guide religiose, i nostro intellettuali, questi meno di tutti gli altri, non vogliono ammetterlo, anzi, lo negano fermissimamente, e sono pronti a scagliare le loro folgori, anche... continua a leggere

Qualche scomoda verità sull’immigrazione

il 05/12/2017 | Politica e Informazione

Qualche scomoda verità sull’immigrazione

 La teoria economica classica afferma che l’afflusso netto di immigrazione, come il libero commercio, porta beneficio alla popolazione autoctona dopo un certo periodo di tempo. Ma la ricerca più recente sta aprendo grossi interrogativi sulla questione, mentre le reali conseguenze sociali e... continua a leggere

L’Italia del rancore

il 04/12/2017 | Politica e Informazione

L’Italia del rancore

Un sentimento di rancore diffuso pervade l’Italia: la ripresa alimenta i profitti ma non i redditi di una popolazione afflitta da disoccupazione, precarietà del lavoro, declassamento sociale.    Il Censis certifica: l’Italia è affetta da rancore, diagnosticato come un male sociale... continua a leggere

Africa: o sviluppo o emigrazione

il 03/12/2017 | Economia e Decrescita

Africa: o sviluppo o emigrazione

Cambiamenti climatici, mancanza di acqua, avanzamento dei deserti, impoverimento dell'agricoltura, non sono soltanto argomenti per dibattiti politici o accademici ma sono questioni reali che determinano la vita di intere popolazioni. Europa compresa. Per i paesi poveri, soprattutto dell'Africa,... continua a leggere