Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Così muore un generale

il 03/12/2017 | Storia e Controstoria

Così muore un generale

Il Generale Croato-Bosniaco, Slobodan Praljak, si è suicidato davanti alla Corte dell’Aja dopo aver ricevuto una condanna a 20 anni di carcere, per le accuse risalenti ai crimini del conflitto nella ex Juogoslavia. Mentre il Presidente della corte pronunciava la sentenza, I’ex... continua a leggere

Ostia, Ostia lido e dintorni

il 01/12/2017 | Politica e Informazione

Ostia, Ostia lido e dintorni

  Il litorale romano sembra stia tornando a vivere una vera e propria stagione d’oro, anche se, diciamocelo pure, un po’ in ritardo con gli appuntamenti della bella stagione. Le calde giornate estive e quelle tiepide autunnali hanno lasciato il posto a fredde e ventose giornate invernali.... continua a leggere

Cosa si nasconde dietro agli influencer?

il 01/12/2017 | Politica e Informazione

Cosa si nasconde dietro agli influencer?

Quando la maggior parte delle persone si imbatte nell’espressione “manipolazione di massa”, o “manipolazione sociale”, la prima immagine che le viene in mente è quella dei mass media che veicolano idee, suggestioni e contenuti. Di fatto, chi controlla le menti, controlla il potere,... continua a leggere

Deserto italiano

il 30/11/2017 | Politica e Informazione

Deserto italiano

Durano sempre meno i matrimoni degli italiani e figliano sempre meno, vanno via sempre di più dall’Italia e dipendono sempre più da smartphone e affini. Ma la politica italiana si aggira come una iena tra i morti, s’intrattiene intorno... continua a leggere

“L’Aleph” di Borges ci dice che nel gesto di Praljak c’è stato tutto l’onore che questo mondo ha perso

il 30/11/2017 | Storia e Controstoria

“L’Aleph” di Borges ci dice che nel gesto di Praljak c’è stato tutto l’onore che questo mondo ha perso

“Che stranezza è mai questa, o amici, non per altra ragione io feci allontanare le donne, perché non commettessero di tali discordanze. E ho anche sentito dire che con parole di lieto augurio bisogna morire. Orsù dunque state quieti e siate forti”. Così Socrate ai suoi compagni di cella,... continua a leggere