Il pericolo farsista
Scritto da: Marcello Veneziani il 03/12/2017 | Politica e Informazione

Scritto da: Marcello Veneziani il 03/12/2017 | Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Terrenzio il 03/12/2017 | Storia e Controstoria
Il Generale Croato-Bosniaco, Slobodan Praljak, si è suicidato davanti alla Corte dell’Aja dopo aver ricevuto una condanna a 20 anni di carcere, per le accuse risalenti ai crimini del conflitto nella ex Juogoslavia. Mentre il Presidente della corte pronunciava la sentenza, I’ex... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/12/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Già lo sapevamo e abbiamo sempre tentato, nei limiti del possibile, di difenderci, ma la cosa non è sempre facile, anche perché, a chi usa parecchio la Bibbia, pur sapendola quasi a memoria, succede di dare più importanza al contenuto che alla forma e di tralasciare il doveroso... continua a leggere
Scritto da: James Petras il 03/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quasi 2 decenni, gli Stati Uniti hanno steso la lista dei “Paesi nemici” da affrontare, attaccare, indebolire e rovesciare. La ricerca imperialista per rovesciare i “Paesi nemici” agisce a vari livelli e in base a due considerazioni: priorità e vulnerabilità per un’operazione di... continua a leggere
Scritto da: Sergej Lavrov il 03/12/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Mosca a Roma e ritorno in giornata. Sergej Viktorovic Lavrov vive così, tra aerei e summit. Consigliere sovietico all' Onu negli anni Ottanta, prima del crollo del Muro di Berlino, è dal 2004 ministro degli Esteri della Russia di Putin, del quale è uno degli... continua a leggere
Scritto da: Giovanni De Luna il 03/12/2017 | Storia e Controstoria
Nella guerra italiana, il 1917 fu segnato dalla gravissima sconfitta militare di Caporetto. Con un’offensiva cominciata il 24 ottobre, le truppe austrotedesche dilagarono in profondità per 150 chilometri verso la pianura padana, in una travolgente avanzata... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Non si sa se ridere o piangere. Purtroppo, è una cosa seria, se il termine si può applicare alle questioni riguardanti il governo italiano. “Stiamo lavorando con uno scienziato di fama internazionale alla creazione di un algoritmo verità che, tramite l’intelligenza artificiale, riesca a... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Quanti sono gli stranieri in Italia? Solo gli islamici – leggo in un interessante articolo di Enzo Palumbo sulla rivista liberale “Non mollare” – oltre due milioni e mezzo, cioè il 4% della popolazione residente. Di questi, quasi la metà – il 43% – ha già la cittadinanza... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 01/12/2017 | Storia e Controstoria
Cantami, o Diva, del Pelide Achille l’ira funesta: così inizia l’Iliade; ed è strano, ma sintomatico, il fatto che tanti lettori e commentatori contemporanei, pur davanti all’esplicita indicazione di Omero, abbiano continuato, e, in verità, seguitino tuttora, a... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Il litorale romano sembra stia tornando a vivere una vera e propria stagione d’oro, anche se, diciamocelo pure, un po’ in ritardo con gli appuntamenti della bella stagione. Le calde giornate estive e quelle tiepide autunnali hanno lasciato il posto a fredde e ventose giornate invernali.... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Quando la maggior parte delle persone si imbatte nell’espressione “manipolazione di massa”, o “manipolazione sociale”, la prima immagine che le viene in mente è quella dei mass media che veicolano idee, suggestioni e contenuti. Di fatto, chi controlla le menti, controlla il potere,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 01/12/2017 | Politica e Informazione
L’articolo di Amedeo Maddaluno, Un pivot mediterraneo per l’Italia, pubblicato di recente sul sito di “Eurasia”, ha certamente il merito di esaminare la questione della sovranità nazionale del nostro Paese in un’ottica “realistica”, ossia tenendo conto dei reali rapporti di forza... continua a leggere
Scritto da: Mario Sommossa il 30/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è necessario essere filorussi o provare ammirazione per Putin per essere disgustati dalla campagna che fa della Russia la responsabile occulta di ogni nostra disavventura. A volte le accuse sono talmente ridicole da stupire che qualcuno possa credere loro, eppure, quando sono... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 30/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto ha avuto inizio il 3 luglio 2013 quando il generale Abd al-Fattah al-Sisi prese il potere in Egitto con un colpo di Stato militare deponendo e mettendo in galera la dirigenza dei Fratelli Musulmani, a cominciare dal presidente allora in carica, l’avvocato Mohamed Morsi, che avevano vinto,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zurlo il 30/11/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Natale. Massimo Cacciari è un crescendo stizzito, quasi una filastrocca di imprecazioni: «Il Natale dei panettoni, il Natale delle pubblicità, il Natale dei soldi. Il Natale oggi è una festina». E nel dirlo si avverte la smorfia di disgusto. continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 30/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una dozzina di Paesi musulmani hanno legami segreti con Israele, a dichiararlo è l’inviato israeliano all’Onu Danny Danon. In un’intervista resa al media israeliano Ynet, Danon ha detto che malgrado il rifiuto ufficiale a riconoscere Tel Aviv, molti Stati intrattengono relazioni... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 30/11/2017 | Politica e Informazione
Durano sempre meno i matrimoni degli italiani e figliano sempre meno, vanno via sempre di più dall’Italia e dipendono sempre più da smartphone e affini. Ma la politica italiana si aggira come una iena tra i morti, s’intrattiene intorno... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli il 30/11/2017 | Storia e Controstoria
“Che stranezza è mai questa, o amici, non per altra ragione io feci allontanare le donne, perché non commettessero di tali discordanze. E ho anche sentito dire che con parole di lieto augurio bisogna morire. Orsù dunque state quieti e siate forti”. Così Socrate ai suoi compagni di cella,... continua a leggere
Scritto da: Mimmo Porcaro e Ugo Boghetta il 29/11/2017 | Politica e Informazione
Il Brancaccio è fallito. Meno male. Forse qualcuno la smetterà di tentare di aggregare gli sconfitti usando le stesse parole d’ordine che hanno causato la sconfitta stessa. Forse qualcuno la smetterà di credere che la proposta dell’unità della sinistra sia il sostituto efficace... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 29/11/2017 | Politica e Informazione