La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniele Palmieri
il 27/11/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Meister Eckhart fu uno degli animi più geniali e sensibili di tutto il medioevo. La sua mistica fu una delle più innovative e profonde, in grado di trascendere il cristianesimo in sé per attingere alle medesime fonti spirituali archetipiche proprie di ogni grande corrente mistica. Molti sono, ad... continua a leggere
Scritto da: Marina Fani
il 26/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad agosto gli "espropriati" ossia latifondisti bianchi "ex" coloni "chiedono" di essere risarciti della terra non proprio loro, allo Zimbawe dove Mugabe attuò la riforma agraria. Nell'ultimo mese, coincidenza, la stampa "che sta dalla parte degli ultimi" , intensifica le accuse... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Lindsay Shepherd, studentessa ventiduenne alla Wilfrid Laurier University in Canada, è incaricata dal suo supervisore di tenere alcune lezioni di comunicazione.Uno dei temi toccati è la recente legge di Justin Trudeau in base alla quale si potrebbe essere puniti se non si... continua a leggere
Scritto da: Federica Poddighe
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Assistiamo, da qualche tempo a questa parte, ad una strana contraddizione di cui, pare, nessuno rilevi l’effettiva e paradossale portata. Se, infatti, da una parte istituzioni, politica e media tendono a far sbiadire in maniera costante e progressiva le “differenze di genere”, smentendo la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
In un articolo pubblicato dal Corriere Caterina Malavenda, uno dei migliori avvocati per i reati di diffamazione a mezzo stampa, ha dichiarato che quello del giornalista è un mestiere “pericoloso”. E certamente lo è. Chi fa inchieste ma anche chi si limita agli editoriali è... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
«Il populismo non è necessariamente anti democratico, può essere orientato ed educato in forme democratiche. Quel che è certo è che l’opposto del populismo oggi è antidemocratico perché la lotta contro il populismo viene cavalcata dall’élite finanziaria e dal suo ceto intellettuale... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Ma cosa sono mai le fake news che spaventano l’establishment mondiale e che Renzi ha denunciato in apertura della Leopolda? Sono le notizie false e tendenziose come un tempo si diceva. Non è una novità dei nostri giorni: si chiamava... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook.
il 26/11/2017 | Politica e Informazione
Qualcuno ha dubbi sul fatto che l’accesso a un internet relativamente libero e aperto stia rapidamente finendo in Occidente? In Cina e altri regimi autocratici, i leader hanno piegato internet alla propria volontà, censurando contenuti che minacciano il loro... continua a leggere
Scritto da: Maria Rita D’Orsogna
il 26/11/2017 | Ecologia e Localismo
“Our data demonstrate that the marine plastic pollution has reached a global scale after only a few decades using plastic materials. It is a clear evidence of the human capacity to change our planet. This plastic accumulation is likely to grow further.” Andrés Cózar Cabañas, Universita’ di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/11/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non c’è giorno che qualcuno non mi racconti – tramite e-mail, telefono, a voce – un assurdo episodio capitato a scuola a suo figlio, sua figlia, suo nipote. Episodi diversi ma il filo conduttore potrebbe avere il seguente titolo: molestie mentali. Ovvero se non accetti di... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 25/11/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel corso della manifestazione dedicata agli 80 anni della piacentiniana Città Universitaria di Roma è stato svelato, alla presenza del Presidente della Repubblica, il dipinto murale di Mario Sironi “L’Italia fra le Arti e le Scienze” finalmente restaurato.Il cantiere ha... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'illustrazione in apertura: Adottando lo stesso atteggiamento del suo lontano predecessore, Adlai Stevenson, durante la crisi dei missili cubani, Nikki Haley ha denunciato l’incidente di Khan Shaykhun mostrando come prova fotografie raccapriccianti. “Prove” la cui autenticità... continua a leggere
Scritto da: Nick Giambruno
il 25/11/2017 | Economia e Decrescita
Come ha giustamente osservato Doug Casey, il primo obiettivo per qualsiasi organismo – che si tratti di un’ameba o di una persona, di una società o di un governo – è sopravvivere. Ecco perché il governo degli Stati Uniti protegge il petrodollaro con tanto zelo.... continua a leggere
Scritto da: James O’Neill
il 25/11/2017 | Economia e Decrescita
La fine annunciata del Petrodollaro ha il potenziale per rimodellare l’assetto geopolitico mondiale. All’inizio degli anni ’70, il presidente Richard Nixon suscitò due cambiamenti che ebbero effetti profondi. Il primo di questi stava portando gli... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vedo che alcuni siti francesi che seguo vedono “prospettive liberatrici nella impasse di Merkel”. L’intero quadro politico tedesco, destra sinistra e il presidente Steinmeyer, oltre che gli industriali e l’opinione pubblica, vogliono misure seve sull’immigrazione e allacciare buoni... continua a leggere
Scritto da: Adriano Ercolani e Daniele Capuano
il 25/11/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alberto Ventura è uno dei massimi orientalisti italiani, in particolare da decenni considerato un’autorità intellettuale negli studi sull’Islam. Adelphi ha pubblicato da qualche mese un suo denso e dotto saggio, L’Esoterismo Islamico, il cui titolo “definitivo” non... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 25/11/2017 | Politica e Informazione
....io sono qui su FB per dire quello che penso e non posso fare a meno di notare che tutto questo can can mediatico che si è alzato sul caso di Weinstein [co-fondatore della Miramax, grande casa di produzione cinematografica di Hollywood] e le varie attrici che lo accusano e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Battistone
il 25/11/2017 | Ecologia e Localismo
Il fondo sovrano norvegese, lo Statens Pensjonsfond utland, ha annunciato la sua intenzione di disinvestire i propri titoli dal settore dell’industria petrolifera. Il fondo, che ha raggiunto a settembre il valore record di mille miliardi di dollari e che detiene... continua a leggere
Scritto da: Randi Nord
il 25/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa due anni e mezzo fa, l’Arabia Saudita iniziava a bombardare e occupare lo Yemen per sostenere il governo fantoccio di Abdrabuh Mansur Hadi. Gli attacchi aerei sauditi colpiscono deliberatamente case. Decine di migliaia sono i morti. Milioni a rischio di carestia. L’assedio ha scatenato... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/11/2017 | Politica e Informazione
Prima: Halloween, vendita di zucche-teschio di plastica, ragni e scorpioni ed altri para-infernalia, commesse nei supermarket col cappello da streghe, costumi satanici & lugubri e scheletrini fosforescenti per grandi e piccini – un bel fatturato. Immediatamente,... continua a leggere