La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alexander Dugin
il 17/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I filosofi voleranno e guideranno delfini, che saranno filosofi anch'essi. A volte si può sentire da parte della critica il rimprovero che la Quarta Teoria Politica non dia un'immagine positiva del futuro, operando al contrario con ciò che ai più sembrano "astrazioni". Vorrei... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 17/10/2017 | Scienza e Coscienza Olistica
Premesse Le conoscenze sul mondo vivente diffuse fino alla fine del Settecento possono essere sintetizzate in questa lapidaria affermazione di Giorgio Dagoberto Cuvier: Tot sunt species quot ab initio creavit Infinitum Ens. Le specie erano entità ben definite rimaste come ora le... continua a leggere
Scritto da: Umberto Iacoviello
il 17/10/2017 | Storia e Controstoria
Quanto pesa la storia sulla vita dell’uomo? E’ questa la domanda di fondo a cui Nietzsche intende rispondere nel secondo saggio della raccolta Considerazioni inattuali dal titolo Sull’utilità e il danno della storia per la vita(1874). In una Germania – quella del XIX... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/10/2017 | Ecologia e Localismo
Così come si stanno ritirando i ghiacciai sulle montagne, sia in Europa che negli altri continenti (il fenomeno è apparso particolarmente evidente all’Equatore, dove i ghiacci sono molto circoscritti: sul Kilimagiaro, in Africa, o sul Monte Carstensz, nella Nuova... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 17/10/2017 | Storia e Controstoria
Dottoressa Perucchietti, Lei è autrice del libro Governo Globale. La storia segreta del Nuovo Ordine Mondiale edito da Arianna: in che modo l’attualità mondiale evidenzia l’esistenza di un piano preordinato di dominio globale?Quello che inizialmente era un argomento di... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 17/10/2017 | Economia e Decrescita
La chimera dell’anarchia è come quella del comunismo. Nel comunismo, ipocritamente, la proprietà è abolita, nell’anarchia solo conta l’individuo (e la sua proprietà). Una folla di anarchici si sta buttando sulle crypto sedotti dalla “assenza di intermediazione” ma ignara del fatto... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 17/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Storia mostrerà che gli Stati Uniti, più di un decennio dopo essere stati guidati dai falchi neo-cons rabbiosi che hanno immerso il paese in conflitti costosi e sconsiderati come in Afghanistan e in Iraq, hanno assistito al sipario finale calato sulla loro guerra fredda per... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dipartimento di Stato e il presidente Trump hanno proferito imprecazioni contro Hezbollah e l’Iran, tali da far presagire una rottura dell’accordo 5+1. Ma per Thierry Meyssan, sebbene il peggio sia possibile, è assai più probabile che ancora una volta Washington metta... continua a leggere
Scritto da: Phil Butler
il 17/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente, lo scheletro è saltato fuori dall’armadio della Primavera Araba attraverso un articolo di Foreign Policy scritto da Jonathan Spyer. Israele è in guerra per il dominio totale in Medio Oriente e, secondo il ricercatore senior membro della Global Research... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 17/10/2017 | Politica e Informazione
La forma repressiva del capitalismo dialettico si è da tempo capovolta in quella permissiva del capitalismo assoluto: il suddito diventa consumatore la cui libertà si estende senza limiti fin dove si estende la sua capacità di acquisto. Alla morte di Dio segue, dunque,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/10/2017 | Politica e Informazione
La Regina supera Blade RunnerE-mail Stampa PDFNel prossimo censimento inglese previsto per il 2021 non sarà più obbligatorio barrare la casella maschio/femmina perché secondo l’Ufficio per le Statistiche è “irrilevante, inaccettabile o intrusivo, particolarmente nei confronti dei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 15/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla Casa Bianca Donald Trump ha lanciato il seguente appello: "Il mondo si unisca agli Usa per fermare Teheran". Il riferimento è all'accordo sul nucleare iraniano, firmato da Obama durante il suo mandato, che Trump vorrebbe stracciare perchè lo ritiene "un pessimo... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 15/10/2017 | Storia e Controstoria
Il 15 ottobre 1987, al termine di alcuni festeggiamenti in onore della Rivoluzione, il Presidente burkinabe Thomas Isidore Sankara veniva ucciso dal suo vice, Blaise Compaoré. Tutto avvenne in modo estremamente rapido e surreale: Sankara vide, secondo alcune ricostruzioni, Compaorè venirgli... continua a leggere
Scritto da: Diana Johnstone
il 15/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane una sinistra totalmente allo sbando è stata esortata ad unirsi attorno ad una banda di individui mascherati detti “Antifa”, abbreviazione di “antifascisti”. Incappucciati e vestiti di nero, gli Antifa sono una variante dei Black Bloc, noti per irrompere... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 14/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 14/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scellerato annuncio di Donald Trump di «non riconoscere» l’accordo sul nucleare civile promosso da Obama nel luglio 2015 non è solo propaganda sprezzante di chi deve corrispondere alle promesse elettorali. In stile gangster apocalittico, con la parola «demoni» appesa sulle... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro e Andrea Segrè
il 14/10/2017 | Ecologia e Localismo
L’urgente appello a prestare responsabilmente ascolto al grido della terra, lanciato da papa Francesco e dal patriarca ecumenico Bartolomeo I in occasione della giornata per la custodia del creato lo scorso 1 settembre, non può rimanere inascoltato. Troppo grande è la violenza che il nostro... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 14/10/2017 | Economia e Decrescita
La questione del debito pubblico globale è sempre più scottante. Ovunque la si guardi essa suscita preoccupazione e paura. In generale nei media il debito pubblico è sinonimo di fallimento o di rischio. Non è una valutazione sbagliata poiché nel mondo esso è aumentato da 30... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La cosiddetta civiltà moderna, o meglio, la contro-civiltà moderna nella quale ci è stato dato in sorte di vivere, all’insegna del relativismo e dei falsi miti del Progresso e della Scienza assolutizzati, è contraddistinta, oltre che da un declino intellettuale e da un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 14/10/2017 | Politica e Informazione
Il prossimo 22 ottobre si terrà il referendum consultivo sull’autonomia fiscale della Lombardia e del Veneto, le due prospere regioni italiane che apportano il maggiore contributo al PIL nazionale e che, insieme con l’Emilia Romagna, più contribuiscono alle entrate tributarie e fiscali. Per... continua a leggere