Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Orizzonte dell'Impero ideale

il 17/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Orizzonte dell'Impero ideale

  I filosofi voleranno e guideranno delfini, che saranno filosofi anch'essi. A volte si può sentire da parte della critica il rimprovero che la Quarta Teoria Politica non dia un'immagine positiva del futuro, operando al contrario con ciò che ai più sembrano "astrazioni". Vorrei... continua a leggere

L’evoluzione

il 17/10/2017 | Scienza e Coscienza Olistica

L’evoluzione

Premesse Le conoscenze sul mondo vivente diffuse fino alla fine del Settecento possono essere sintetizzate in questa lapidaria affermazione di Giorgio Dagoberto Cuvier: Tot sunt species quot ab initio creavit Infinitum Ens. Le specie erano entità ben definite rimaste come ora le... continua a leggere

L’antistoricismo in Nietzsche

il 17/10/2017 | Storia e Controstoria

L’antistoricismo in Nietzsche

Quanto pesa la storia sulla vita dell’uomo? E’ questa la domanda di fondo a cui Nietzsche intende rispondere nel secondo saggio della raccolta Considerazioni inattuali dal titolo Sull’utilità e il danno della storia per la vita(1874). In una Germania – quella del XIX... continua a leggere

Attenti al banchiere anarchico

il 17/10/2017 | Economia e Decrescita

Attenti al banchiere anarchico

La chimera dell’anarchia è come quella del comunismo. Nel comunismo, ipocritamente, la proprietà è abolita, nell’anarchia solo conta l’individuo (e la sua proprietà). Una folla di anarchici si sta buttando sulle crypto sedotti dalla “assenza di intermediazione” ma ignara del fatto... continua a leggere

Capitalismo giovanilistico

il 17/10/2017 | Politica e Informazione

Capitalismo giovanilistico

La forma repressiva del capitalismo dialettico si è da tempo capovolta in quella permissiva del capitalismo assoluto: il suddito diventa consumatore la cui libertà si estende senza limiti fin dove si estende la sua capacità di acquisto. Alla morte di Dio segue, dunque,... continua a leggere

Il ritorno alla terra, opportunità per i giovani

il 14/10/2017 | Ecologia e Localismo

Il ritorno alla terra, opportunità per i giovani

L’urgente appello a prestare responsabilmente ascolto al grido della terra, lanciato da papa Francesco e dal patriarca ecumenico Bartolomeo I in occasione della giornata per la custodia del creato lo scorso 1 settembre, non può rimanere inascoltato. Troppo grande è la violenza che il nostro... continua a leggere

Putin abbuona 20 miliardi all'Africa

il 14/10/2017 | Economia e Decrescita

Putin abbuona 20 miliardi all'Africa

  La questione del debito pubblico globale è sempre più scottante. Ovunque la si guardi essa suscita preoccupazione e paura. In generale nei media il debito pubblico è sinonimo di fallimento o di rischio. Non è una valutazione sbagliata poiché nel mondo esso è aumentato da 30... continua a leggere