La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Edoardo Varini
il 20/06/2017 | Politica e Informazione
Quarantasette milioni di francesi sono stati chiamati alle urne ieri per rinnovare i 577 seggi dell'Assemblea Nazionale. Ma il 58% di loro non si è presentato. È così fuori luogo chiedersi se la democrazia ha un senso quando più della metà del popolo non intende più dare ad alcuno il... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 20/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Molti nemici molto onore» recita un antico detto, ma se i nemici sono troppi la sconfitta è certa e l’onore lascia il tempo che trova. Marine Le Pen doveva vincere contro i socialisti; contro i post-gollisti; contro Jean-Luc Mélencohn, che la insidiava da sinistra; contro Emmanuel Macron,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 20/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ il titolo dell’ultimo articolo di MK Bhadrakumar, e va al cuore della questione, apparentemente caotica e incontrollata. Bhadrakumar è un ex diplomatico indiano, a lungo ambasciatore a Mosca e in Medio Oriente, ed uno dei più lucidi analisti della situazione dell’area. Egli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 20/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Corriere del Ticino, principale testata del gruppo che dirigo, ha pubblicato questa mattina un documento riservato del Bundeskriminalamt (BKA) la Polizia criminale tedesca. Si intitola «Come agire in presenza di attacchi terroristici” e contiene le linee guida sulle informazioni da... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 20/06/2017 | Politica e Informazione
Non esiste soltanto il fanatismo islamico. Esiste anche un fanatismo “liberal”, laicista e politicamente corretto. E’ il fanatismo del pensiero unico. Da noi ha contaminato tutti, ma il Partito Democratico (che già nel nome scelto e nel simbolo dell’asinello è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sono delle cose che si capiscono solo col tempo, con l’esperienza, non per mezzo dei libri; anzi, a dispetto dei libri. Naturalmente, si tratta di valutazioni personali, quindi con un certo margine di soggettivismo; peraltro, apparteniamo alla... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Bonnal
il 20/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco! Vi mostro l’ultimo uomo (Zarathustra). Macron-Soros-Hamon, sono un trio vincente? Niente di meglio che un buon classico per consolarci di vivere nel 2017. Nel Le illusioni del progresso Georges Sorel descrive dei tempi che andavano più lentamente.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 20/06/2017 | Politica e Informazione
E’ difficile non irritarsi ogni secondo momento leggendo stampa e vedendo TV in cui la cosiddetta informazione è ormai assente; vengono date le notizie in modo tale da indurre in errori interpretativi fondamentali. Si tratta di pura manipolazione, che si scontra con una popolazione di cui una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/06/2017 | Politica e Informazione
Ogni mattina, pomeriggio e sera, ovunque tu sei e a qualunque fonte d’informazione ti colleghi – video, radio, giornali, web ma anche film, concerti, omelie, lezioni a scuola o all’università, discorsi istituzionali – c’è un Imbecille Globale che ripete sempre lo stesso... continua a leggere
Scritto da: Marco Sarti
il 19/06/2017 | Ecologia e Localismo
Aumenta la temperatura, diminuiscono le piogge, i fiumi si asciugano e la terra diventa arida. Non serve scomodare la scienza per scoprire gli effetti del cambiamento climatico, basta vedere cosa accade in Italia. Il mondo dell’agricoltura ha lanciato l’allarme. La... continua a leggere
Scritto da: Linda Maggiori
il 19/06/2017 | Ecologia e Localismo
Il clima sta cambiando, la natura si sta ribellando, le disuguaglianze stanno aumentando e non basta fare un G7 a Bologna o un accordo a Parigi per fermare questo disastro ecologico e sociale. La tecnologia non basterà a salvare il... continua a leggere
Scritto da: Patrizio Ricci
il 19/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se l'occidente ne continua a chiedere la destituzione, Assad c'entra ben poco con la continuazione della guerra siriana: Donald Trump durante il suo viaggio a Ryad, ha indicato l'Iran e non Assad come causa principale del terrorismo mondiale e dell'instabilità regionale. Il presidente... continua a leggere
Scritto da: Luigi Avvantaggiato Benedetto Sanfilippo
il 19/06/2017 | Politica e Informazione
«Fino a due anni fa, qui a Chios, dormivamo con la porta aperta. Non succedeva nulla, perché ci conosciamo tra di noi. Oggi invece quasi tutti hanno un sistema di allarme o un’assicurazione sulla casa: abbiamo paura di ciò che non vediamo e di quello che non possiamo controllare. Nei mesi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/06/2017 | Politica e Informazione
Dare ora addosso ai grillini, anche da parte di coloro che in qualche modo simpatizzano per questo movimento (per gli altri è stata una vera orgia, un urlo liberatorio per lo scampato pericolo, rilanciato, oltre che dai politici, da tutti i media nazionali –quante... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’attentato di Orlando dove un esponente del partito democratico, James T.Hodgkinson un attivista molto vicino a Sanders, socialisteggiante, il meno inquietante dei recenti candidati alla Casa Bianca, si è messo a sparare all’impazzata 400 colpi, ferendo, tra gli altri, in... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 18/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dovrebbe essere meraviglioso sentirsi Vladimir Putin ed essere l’uomo più potente della terra. E non servirebbe nemmeno dirselo da soli. Tutto il Partito democratico USA lo dice insieme a tutte le presstitute dei media occidentali e CIA e FBI. Non serve che i media russi si vantino del... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Campi
il 18/06/2017 | Politica e Informazione
"Secondo la legge italiana sulla cittadinanza, approvata nel 1992 e fondata sul cosiddetto ius sanguinis, è italiano chi nasce da almeno un genitore italiano. Ma in Italia esiste anche una forma, per quanto macchinosa, di ius soli. Un bambino nato sul territorio italiano da genitori stranieri... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 18/06/2017 | Politica e Informazione
Se fossimo nell’Amleto di Shakespeare potremmo compendiare tutto ciò che sta accadendo con le seguenti, imperiture parole: “Vi è del metodo in questa follia”. Stanno con successo riuscendo a far passare per plausibile l’inimmaginabile.... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 18/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo Stretto di Kerch è un braccio di mare che divide la Penisola di Crimea dalla terraferma russa, dal Kuban. Da una parte, quella orientale, c'è il Mar Nero. Dall'altra c'è il Mare d'Azov. Dai tempi di Caterina il Mare d'Azov era un mare interno della Russia. Lo rimase quando la Russia... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 17/06/2017 | Politica e Informazione
La caccia alle streghe continua. Il mio nome è finito nell'elenco dell'Osservatorio sull'Antisemitismo in quanto sarei "complottista". Sarei inoltre antisemita a causa del mio saggio False Flag (non se ne capisce il motivo). È evidente che è in atto ed è sempre più violenta una... continua a leggere