La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 08/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per carità, niente complottismi, quelli li lasciamo ai giornali di carta. Però, mentre seguiamo gli sviluppi dell’assalto terroristico al Parlamento di Teheran e al mausoleo di Khomeini a Qom, andrà pure ricordato che meno di un mese fa Muhammed bin Salman,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 08/06/2017 | Politica e Informazione
Nella riforma che il governo ha chiamato “La Buona Scuola” per autocertificazione, l’”alternanza scuola-lavoro” è certo un punto dei più “qualificanti”, come dicono loro. Tanto che essa è”prescritta obbligatoriamente in tutte le scuole superiori senza eccezioni”, in... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 08/06/2017 | Economia e Decrescita
Nel suo recentissimo documento su Moneta Nostra – senza citarla – la BdI (che invece di depositi parla di “addebiti diretti”) definisce la “moneta bancaria o scritturale” come “il termine con il quale si indica l’insieme degli strumenti gestiti e organizzati dalle banche e dagli... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 08/06/2017 | Economia e Decrescita
La conferenza internazionale sulla Nuova Via della Seta, oggi chiamata anche «Belt and Road Initiative» (Bri), tenutasi recentemente a Pechino inciderà profondamente sulle strategie delle potenze mondiali e sull'intero pianeta. Ciò a prescindere dal fatto se si sia preoccupati delle... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 08/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Allo stato attuale delle cose non si può fare a meno di molte sovrastrutture demenziali (governi, banche, assicurazioni, carceri, eserciti, tribunali, partiti, sindacati, borse valori …). Esse servono per scongiurare il caos totale e limitarlo ad un valore più contenuto. L’ordine, perciò,... continua a leggere
Scritto da: Davide Brullo
il 08/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da un paio di settimane un libro sta sconvolgendo la fauste certezze di Parigi. Régis Debray, che dopo aver combattuto con il Che è diventato uno degli intellettuali più corrosivi del continente da noi tradotto a singhiozzo, a causa, chissà, di triti pregiudizi ha spiegato, usando una parola... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 08/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare inutile girarci intorno: l’attacco terroristico al Parlamento di Teheran e al mausoleo di Khomeini è un’ulteriore, inequivocabile dichiarazione di guerra. Una guerra che è già in corso. E se non fosse che nell’era dei social network possiamo illuderci che le parole, anche quelle... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 08/06/2017 | Scienza e Coscienza Olistica
Qualcuno di voi ha seguito la puntata di “Porta a Porta” di ieri sera? Pensate che una trasmissione del genere sia degna di un Paese civile? No, una cosa del genere è un insulto alla dignità umana. Oltre che una palese e smaccata presa per il culo per tutti coloro ai quali è stato estorto... continua a leggere
Scritto da: Davide Michielin
il 08/06/2017 | Ecologia e Localismo
Un paesaggio lunare, abbacinante sotto il sole, come la ghiaia bianca che per chilometri e chilometri ricopre il letto del Piave in secca. Il pietrisco non è la sola traccia di ciò che rimane del quinto fiume d’Italia. Le piccole pozze marroni che si incontrano nei rami incrociati del greto... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 08/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mi’ nonna usava dire che “la ragione l’è de’ bischeri”: un vecchio detto fiorentino, crudele come solo i fiorentini sanno essere, e profondamente vero. In effetti, non c’è frase più odiosamente colma d’incapacità e d’impotenza di quella che invece piace tanto a troppi:... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 08/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra perduta dei Saud contro Siria, Iraq e Yemen ha effettivamente esaurito le riserve valutarie del regno, più di quanto appaia, spingendo Riyadh a voler rapinare letteralmente il rivale e seconda potenza energetica regionale del Qatar.IranIl ministro degli Interni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Donini
il 08/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pregio narrativo di Verso un mondo multipolare di Pierluigi Fagan è parlare semplicemente della complessità; il suo valore sostanziale è offrire l’esatta misura della realtà attraverso l’ordinata rassegna del “miscuglione” di forze e terre che compongono Il gioco di tutti i... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivendicazione dell'Isis degli attentati a Teheran è quasi un marchio di fabbrica, una sorta di sanguinoso sigillo a decenni di politica estera dell'Iran e di contrapposizione tra la repubblica islamica e un universo sunnita che ha sempre mal sopportato l'esistenza di una “Mezzaluna... continua a leggere
Scritto da: Luca Siniscalco
il 07/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Ci vuole più Europa!” vs “Bisogna uscire dall’Europa!”. Come se questo misterioso lemma, Europa, animato da un indubbio potere magico – in termini di voti e poltrone, perlomeno – coincidesse con le istituzioni sovranazionali che hanno preteso di ereditarne la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Galofaro
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
… oppure nordcoreani, iraniani, arabi o cinesi a piacimento. La notizia è stata data in marzo da Repubblica [1], ma è passata un po’ inosservata. Da qualche tempo Wikileaks pubblica materiale informatico sottratto alla CIA [2]. E’ la cassetta degli attrezzi degli hacker USA: virus e... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Vinciguerra
il 07/06/2017 | Storia e Controstoria
Leggiamo il libro di Giacomo Gabellini, edito dalla Arianna Editrice, “Israele – Geopolitica di una piccola grande potenza”, che rappresenta in modo dettagliato e documentatissimo la realtà dello Stato di Israele oggi.Una realtà che lo storico pone in evidenza in maniera... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/06/2017 | Politica e Informazione
L’Isis ha già vinto la partita. Non quella di Champions, dove il Madrid ha surclassato una Juventus inerte, fiacca, intimorita, quasi una metafora dell’Italia di oggi, ma la sua. Ora non ha più nemmeno bisogno di sacrificare un kamikaze e neppure di sparare un colpo di... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 07/06/2017 | Politica e Informazione
Da quando si parla di legge elettorale, tema rispetto al quale la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica appare - a dire poco - disinteressata, le grandi questioni nazionali sembrano essere state messe nel dimenticatoio. Di Europa non si parla più ed ancora meno di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sono passati solo pochi giorni, e già i mass media hanno spento i riflettori sul rogo di Centocelle, nel quale hanno perso la vita due bambine di quattro e otto anni, e una ragazza di venti, tutte e tre di etnia rom. La ragione di questo rapido silenzio, di questo repentino... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il presidente Trump sembra aver più o meno risolto i suoi problemi di autorità interna, il conflitto ormai si manifesta in seno alla NATO. Washington sta parlando attualmente contro la manipolazione del terrorismo, mentre Londra non ha intenzione di rinunciare... continua a leggere