La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alexandr Gel’evič Dugin
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alexandr Gel’evič Dugin (1962) è un politologo e filosofo russo, la cui fama – ad onor del vero – è più diffusa fuori dai confini nazionali che al loro interno, dove invece rimane circoscritta negli ambienti politici e militari. Ciò ha contribuito a distorcere, nel bene e nel... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle agenzie: “Teheran, spari all’interno del parlamento e un kamikaze si fa saltare al mausoleo di Khomeini: almeno un morto, feriti e ostaggi”. “Alcuni uomini armati hanno aperto il fuoco contro addetti alla sicurezza e pellegrini in visita al santuario. Una delle guardie sarebbe stata... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 05/06/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/06/2017 | Politica e Informazione
L’Italia non è una repubblica. Lo affermiamo senz’altro, a ridosso della ricorrenza del 2 giugno, pomposamente detta Festa della Repubblica. Non intendiamo riferirci a polemiche storiche fuori tempo massimo per l’esito del referendum istituzionale, che pure gettano ombre sulla scelta del... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 04/06/2017 | Politica e Informazione
De Benoist è da tempo un critico feroce della globalizzazione e della migrazione di massa. Considera l’immigrazione un fattore significativo nell’aumento della presenze dell’Islam radicale in Francia. Ritiene che si sia una via di mezzo tra quella che lo storico e il sociologo... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 04/06/2017 | Politica e Informazione
L’ennesimo attentato a Londra e la retorica della normalità. Che non è sintomo di forza. Ma di una debolezza. Interessata E ora ripeteranno che la vita continua, che non bisogna darla vinta ai terroristi cambiando le nostre abitudini, che la risposta migliore al... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 04/06/2017 | Storia e Controstoria
La pubblicazione del Signore degli Anelli per la casa editrice Rusconi, ritenuta di destra, "macchiò" il libro. Interpretazioni improprie, conformismo, cultura dell'irrazionale: storia di un pregiudizi Il Signore degli Anelli è un’opera che non ammette mezze misure da parte del... continua a leggere
Scritto da: Wouter J. Hanegraaff
il 04/06/2017 | Economia e Decrescita
Fino a non molto tempo fa avevo la sensazione, da accademico e intellettuale, di dare il mio piccolo contributo a una grande storia che poteva essere descritta (nel bene o nel male, poco importa) come la storia della “Cultura Occidentale”, e non avevo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Talebani non solo si sono dissociati dall’attentato del 31 maggio a Kabul che ha causato più di 90 morti e 400 feriti, tutti o quasi tutti afgani, ma lo hanno condannato senza se e senza ma. L’Isis lo ha invece rivendicato. Non è la prima volta che ciò accade. Il precedente più noto... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 04/06/2017 | Ecologia e Localismo
La vera sopravvivenza non è garantita dalle multinazionali dell'agro-industria che perseguono la distruzione del patrimonio genetico delle essenze naturali, portata avanti con l'immissione degli OGM, con i pesticidi, con l'allevamento intensivo, etc. bensì dalla conoscenza e conservazione dei... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I jihadisti intendono trasferire lo stato di guerra mediorientale in Europa mentre si va al voto. Ma qual è il vero pericolo per gli americani, gli inglesi e loro alleati arabi del Golfo? L'Iran Abbassato il livello di allarme dopo l'attentato di Manchester, gli apparati di sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Charlie Skelton
il 03/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dite quel che vi pare del Bilderberg, ma hanno un senso dell’umorismo incredibile. Basta leggere come si fi descrivono: “un gruppo diversificato di leader ed esperti di politica”. Meno di un quarto dei partecipanti è donna, e ci sono meno neri che dirigenti di Goldman.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 03/06/2017 | Politica e Informazione
Viviamo in uno strano mondo, in cui un genitore insegna ai propri figli quelli che considera valori sani e inviolabili: il rispetto della Costituzione, della democrazia come espressione della sovranità. Gli spiega che quando avrà 18 anni potrà votare, scegliere il partito che più lo... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 02/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono voluti un kamikaze e più di 80 poveri morti per spezzare quella specie di censura che era entrata silenziosamente in vigore a proposito dell’Afghanistan. Invano l’Unicef ha segnalato che il 2016 è stato l’anno record per le vittime civili, quelle che qualcuno ancora si... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris
il 02/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Psicologi, psicanalisti e psichiatri sono, ahinoi, tra le categorie professionali che più hanno aiutato le dittature a consolidarsi, basti pensare al loro fondamentale contributo nel regime sovietico a classificare come pazzi o alienati sociali tutti quei dissidenti e avversari del partito e... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi combatte e per che cosa si combatte oggi in Siria? Tre giorni fa è morta in una sparatoria intorno a Raqqa, Ayse Deniz Karacagil, la militante filo-curda raccontata da Zerocalcare in “Kobane Calling”, libro che ha reso celebre con le sue strisce la resistenza di curdi all'Isis nella... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/06/2017 | Storia e Controstoria
Eccola sfilare la signora ultrasettantenne chiamata Repubblica sotto gli occhi di triglia del Presidente Mattarella, del Premier Gentiloni e del Ministro della Difesa militesente Pinotti. Ma vogliamo ricordarci la sua nascita assai anomala? Non vi dirò... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È un errore pensare che la ricerca della verità sia una cosa che riguarda solo poche persone, cioè i filosofi di professione, mentre la gran parte degli esseri umani ha cose più concrete e più importanti da sbrigare, come sbarcare il lunario, mantenere una famiglia,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 02/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel tracciare un bilancio del giro fatto da Trump in Medio Oriente e poi in Europa, il giornale web Global Times (edito in Cina), in un suo editoriale, riferendosi al discorso fatto da Trump al G7, afferma che” la NATO ha spezzato il cuore dell’Europa” (Trump NATO speech breaks... continua a leggere
Scritto da: Arjun Walia
il 02/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Siamo grati a Washington Post, New York Times, Time Magazine: i loro direttori hanno partecipato alle nostre riunioni ed hanno rispettato le loro promesse di discrezione per quasi quarant’anni. Sarebbe stato impossibile per noi sviluppare il nostro piano mondiale se fosse stato... continua a leggere