La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 19/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma davvero ci credete? Davvero pensate che ciò che sta avvenendo negli Usa dall’elezione di Donald Trump in avanti, sia una difesa della democrazia? Che si parli di impeachment per salvare la superpotenza da un complotto ordito da Vladimir Putin (e passi) e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 18/05/2017 | Economia e Decrescita
Disoccupazione: l’Europa distrugge le proprie risorse umane Da uno studio della BCE di maggio 2017, emerge che in Europa sussiste una forza lavoro non impiegata pari al 18%. Il tasso di disoccupazione medio europeo è del 9,5%. Le statistiche riguardanti la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 18/05/2017 | Politica e Informazione
Lo scandalo del “magna magna” è finalmente scoppiato. Ong nient’affatto “indipendenti” che fungono da “taxi”; “filantropi” che si precipitano a Palazzo Chigi; mafie e ‘ndranghete che d’improvviso si scoprono “accoglienti”; preti... continua a leggere
Scritto da: Tim Anderson
il 18/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington, regime e resistenza Le guerre coloniali ed imperialiste fanno un abbondante utilizzo delle menzogne ponendo il problema della egemonia informativa; chi controlla i mezzi di produzione controlla anche quelli di informazione o meglio... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 18/05/2017 | Storia e Controstoria
La musica della prima metà del Novecento è stata l’ultima occasione per verificare se vi fossero, nella società europea, le forze e i talenti per rinforzare la tradizione di cultura musicale, abbinandola alle nuove proposte scaturite dalla modernità. Come accaduto per ogni altra branca... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 18/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Probabilmente, se fosse stato più acuto lo spirito profetico di San Malachia, volto a scrutare nei tempi a venire i tratti dei romani pontefici, ognuno indicato con un enigmatico motto allegorico da decifrare, si sarebbe trovato anche, magari, De Minctione... continua a leggere
Scritto da: Sandro Buganini
il 18/05/2017 | Economia e Decrescita
Il capitalismo si muove all’interno della contraddizione tra la spinta della produzione e la palude del mercato, tra il confuso movimento dell’imponente capacità produttiva della moderna industria e l’ inadeguatezza di trovare un mercato solvibile per le sue merci. Questa... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 18/05/2017 | Politica e Informazione
Hanno lanciato urla di gioia, alte al cielo. Hanno festeggiato l’un con l’altro, mandando messaggi di congratulazioni a iosa. In qualche altro caso, sono addirittura scesi in piazza per latrare ai quattro venti, il proprio piccolo (e passeggero) momento di felicità. Eh già…tutto questo... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 18/05/2017 | Politica e Informazione
In Francia (e non solo ) il vecchio Socialismo è morto. Ad ucciderlo non sono state solo le pessime esperienze di governo, quanto soprattutto l’ambiguità dei suoi leader, esempi viventi dello svuotamento delle appartenenze ideologiche,nell’innaturale commistione tra individualismo borghese... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 18/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma cosa sta succedendo negli USA? Per capirlo bisogna ripercorrere in rapida sequenza i primi 5 mesi della presidenza. Trump inizia come un presidente di rottura, che nel suo discorso inaugurale traccia degli obiettivi e una visione del ruolo degli Stati Uniti nel mondo... continua a leggere
Scritto da: John Helmer
il 18/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un giornalista del Washington Post ha rivelato che la storia dei computer portatili dello Stato islamico (SIIL), che il presidente Donald Trump ha descritto il 10 maggio al Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov alla Casa Bianca, proveniva dallo SIIL tramite la CIA. Il motivo della fuga contro... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due giorni prima del test missilistico nord-coreano che ha fatto suonare l'allarme nucleare in tutto il mondo, è apparso sulla rivista Politico un articolo intitolato «Perché gli Usa fanno bene a investire nelle armi nucleari» [1]. Non a firma di un opinionista, ma... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 18/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualunque sia il giudizio su Bashar al-Assad, i suoi uomini e i suoi alleati, è innegabile che la Primavera siriana del 2011 sia stata sfruttata da potenze internazionali e regionali per innescare, o almeno propagare, un conflitto che aveva sin dall’inizio un obiettivo assai preciso:... continua a leggere
Scritto da: Luigi Iannone
il 16/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ha ancora senso interrogarsi sul ruolo dell’etica in una società retta dall’utilitarismo, che confonde l’eccellenza personale con la ‘redditività’ e il comportamento giusto con quello vantaggioso? E perché c’è bisogno della morale? Sono domande a cui cerca di rispondere, col suo... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 14/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul suo blog, Paul Craig Roberts non usa mezza termini per commentare la vittoria di Macron alle presidenziali francesi, alla luce del riacutizzarsi dello scontro tra Stati Uniti e Russia e di alcune recenti dichiarazioni dello Stato Maggiore russo. Secondo Roberts, il successo di Macron si... continua a leggere
Scritto da: Ilio Barontini
il 14/05/2017 | Politica e Informazione
Ora vi racconto alcune cose a cui ripensavo questa mattina, e visto che tante persone che leggono quello che scrivo vivono in Russia da tanto tempo o sono Russi mi smentiranno se esagero. Alla fine degli anni ’90 andavo già avanti e indietro dalla Russia ed... continua a leggere
Scritto da: Mauro Botarelli
il 14/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stamattina, con un cerimonia ufficiale all’Eliseo, Emmanuel Macron è divenuto il nuovo presidente della Francia. Francois Hollande, suo predecessore, prima di scivolare nell’oblio della storia e nell’anonimato politico, gli ha consegnato i codici nucleari: dunque, la maggioranza del mondo... continua a leggere
Scritto da: mondo per resistere e vincere il male di Washington. Paul Craig Roberts
il 14/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il problema è che il mondo ha dato retta agli americani per troppo maledetto tempo” – Il Dr. Julian Osborne, dalla versione cinematografica del 2000 del libro di Nevil Shute del 1957, On the Beach Un lettore mi ha chiesto perché i neoconservatori spingono verso una guerra nucleare... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/05/2017 | Politica e Informazione
Secondo Furio Colombo, in un articolo pubblicato dal Fatto Quotidiano dell’ 8 maggio e intitolato “La follia come politica del mondo”, i leader dei Paesi che non rientrano nel circolo buono delle Democrazie occidentali propriamente dette, sono dei pazzi o quantomeno dei pericolosi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 13/05/2017 | Politica e Informazione
In una cornice grandiosa ha fatto il suo ingresso trionfante Macron, appena eletto Presidente: «sventolano» con orgoglio le bandiere blu dell’Europa, e su uno sfondo massonico (la piramide del Louvre, le braccia a «compasso» di Macron) risuona L’inno alla gioia, l’inno... continua a leggere