La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 08/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo una ricerca di Sergio Dugnani, docente di Scienze del Movimento all’Università di Milano, in prima media due ragazzi su tre non sono in grado di fare una capriola. Per Annalisa Zapelloni, decano dei docenti di educazione fisica romani, mancano in moltissimi... continua a leggere
Scritto da: Amerino Griffini
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dico la mia (e poi mi taccio) sulle elezioni presidenziali francesi. Apprendo da Internet delle trame di Jacques Attali, il banchiere gran suggeritore di strategie mondialiste e stratega impegnato nella distruzione di identità, diritti, garanzie sociali in nome del potere finanziario... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come non capirli i molti che, pur di fermare Marine Le Pen, si sono entusiasmati per Emmanuel Macron, nel frattempo diventato presidente (a 39 anni il più giovane nella storia della Francia repubblicana) con più del 65 per cento dei voti? Come si poteva credere al leader del Front National che... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il populismo sembrava essere il fenomeno più rappresentativo della nostra epoca politica. La vittoria di Donald Trump e l'affermazione della Brexit parevano aver aperto la strada ad una serie di trionfi. Invece, sia in Olanda sia in Austria, ma soprattutto in Francia, la categoria della politica... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emmanuel Macron è il nuovo presidente francese. Netta la sua vittoria, con oltre il 65% dei voti, accolta con un boato dai suoi sostenitori, assiepati nella piazza del Louvre, che ha voluto salutare “trionfalmente” sulle note del celebre “Inno alla gioia”, inno ufficiale dell’Ue... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, il reset era quasi avvenuto: diciamo una sorta di tentativo di mettere in pausa la Guerra Fredda 2.0. I giorni interminabili di “urla e furore” arrancavano, quando finalmente il Presidente Trump ha deciso che la NATO “non è più obsoleta”. Ma lui vuole “andare... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 08/05/2017 | Politica e Informazione
Ora che la vittoria di Emmanuel Macron viene confermata dalle urne, dove cercare chiavi di lettura inusuali all’avanzante “potere del denaro” ? E’ sufficiente vedere nell’elezione del leader di “En Marche !” il successo del “brillante tecnocrate”, innovatore... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/05/2017 | Storia e Controstoria
Non possiamo fare a meno di pensare quanto è stata fortunata la nostra generazione, quella dei nati a metà degli anni ’50. Ha ricevuto tutto: la sicurezza economica, ma senza sprechi; un moderato benessere, ma senza consumismo; degli... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 08/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Perché continui a parlarmi con insistenza del Demonio, del Peccato Originale, dell’orgoglio, dell’invidia, dell’egoismo … e poi di Dio, del Vangelo, dell’amore, del sacrificio, della bontà, del perdono … quando le vere emergenze sono la Siria, Trump, Putin,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Guerra in Siria non si è conclusa e certamente non si concluderà fino a che Israele non avrà avuto la sua vittoria in tutti questi anni di guerra. A cosa sarebbe servito questo orrore se alla fine non si raccoglierà nulla? Infatti, nonostante i successi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Raffone
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analisi del voto francese: Macron è presidente. Con quale forza sociale? Quali conseguenze? Espressamente, astenendosi o con voto nullo, circa il 50% dei 46 milioni di elettori francesi ha votato contro Macron. Un presidente a metà! Ma la base elettorale di Macron – i “macronisti... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il labirinto nella gabbia digitale Noi... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 07/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Arriva il momento in cui occorre affrontare certe tematiche di forma e struttura narrativa. Perché sono affascinanti, coinvolgono la dinamica e l’evoluzione dei generi e soprattutto ti riguardano come autore. Bisogna farlo perché in quel poco mondo che ancora legge... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 07/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 07/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emmanuel Macron è stato eletto e non è certo una sorpresa. La sua è una vittoria annunciata e, se gli exit polls saranno confermati, ben oltre le previsioni. E ora dobbiamo chiederci: che presidente sarà? So di andare controcorrente ma Macron non rappresenta, a mio giudizio, una vera... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alfieri - Giovanni Sessa
il 06/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Martin Heidegger è pensatore cruciale del Novecento. Egli, come molti intellettuali dell’epoca, si confrontò con la dimensione magmatica che il “secolo breve” assunse sotto il profilo politico. Non poteva essere diversamente. Fin dal periodo giovanile, nella fase aurorale della... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 06/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jean Luc Mélenchon è l’esponente di estrema sinistra che alle presidenziali ha avuto un imprevisto quasi 20%. Al suo elettorato, dopo aver taciuto per una settimana, ha detto che lui non voterà Marine Le Pen. Ma NON ha detto che voterà Macron. Contrariamente ai... continua a leggere
Scritto da: Phil Butler
il 06/05/2017 | Politica e Informazione
Molti esperti politici sono consci della forte influenza esercitata dal miliardario George Soros. Ma ormai anche i cittadini comuni associano il suo nome al controllo e alle speculazioni di borsa. L’uomo dietro il caos anti-Trump, l’oligarca dei fondi speculativi, il bizzarro filantropo:... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 06/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante l’inizio settimana, Putin è stato al centro della politica internazionale con un giro d’incontri che dimostrano l’acquisita centralità del Cremlino sui più scottanti dossier internazionali, con buona pace di quanti sostengono la ghettizzazione di Mosca; un peso... continua a leggere