La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I riflettori politico-mediatici, puntati sulla escalation nucleare nella penisola coreana, lasciano in ombra quella che si sta preparando nella penisola italiana. L’Air Force Nuclear Weapons Center comunica il 13 aprile che, nel poligono di Nellis in Nevada, «un caccia F-16 della U.S. Air... continua a leggere
Scritto da: Carey Wedler
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo rilanciato da Zero Hedge ci apre una finestra sull’orrore in cui la Libia è stata gettata dal cosiddetto intervento “umanitario” dei paesi NATO e dalla primavera araba. Nel paese nordafricano, privo di un controllo politico, si fa apertamente compravendita di esseri umani... continua a leggere
Scritto da: Marwan Barghouthi
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di seguito, la lettera in cui il carismatico leader politico di Fatah, detenuto nel carcere di Hadarim, spiega le ragioni dello sciopero della fame al quale da domenica partecipa insieme a circa 1.200 prigionieri palestinesi pubblicata dal New York Times il 16... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 18/04/2017 | Politica e Informazione
In una manciata di giorni, chi aveva sperato che l’elezione di Trump potesse riportare gli Usa contemporanei su posizioni isolazioniste, a vantaggio della pace in giro per il globo, si è dovuto rapidamente ricredere. Per attaccare la Siria, l’amministrazione repubblicana ha sfoderato la più... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 18/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se scoppierà una guerra nucleare nei prossimi giorni oppure no- il fatto esecrabile è che tutto il mondo viene mantenuto in ostaggio dalla pazzia guerrafondaia della elite di potere americana. Sembra essere soltanto una questione di tempo prima che gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 18/04/2017 | Storia e Controstoria
Al di là e oltre la loro bellezza, e ancora al di sopra del godimento estetico che procurano, le opere d’arte sono fonti storiche per ricostruire la mentalità di un’epoca, messaggi culturali, codici simbolici, capolavori dove l’artista lascia la sua impronta indelebile. Vi sono dipinti... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/04/2017 | Politica e Informazione
Questi 128 morti erano tutti civili. Fuggivano da Kefraya e da altri villaggi, alcuni sunniti, altri sciiti. Andavano a rifugiarsi sotto la copertura di Bashar al-Assad, che i nostri media continuano a descrivere come un mostro, responsabile di un bombardamento coi gas che non c'è mai... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 17/04/2017 | Politica e Informazione
Sono 95 bambini sui 127 civili uccisi dall’attentato con il camioncino-trappola contro i bus dove i civili aspettavano di giungere in zona sicura, ossia sotto il governo Assad, nel governatorato di Idlib. Non sono abbastanza per far piangere Ivanka, e ancor meno i media occidentali: erano... continua a leggere
Scritto da: Alice Salles
il 17/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se sei uno degli innumerevoli americani sconvolti dalle rivelazioni apprese dall’ex contractor della National Security Agency (NSA) Edward Snowden, la sola idea che là fuori ci possa essere ancora un’altra agenzia – forse altrettanto potente e molto più intrusiva – dovrebbe far venire... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Bonnal
il 17/04/2017 | Politica e Informazione
Siamo tutti contenti di perdere il nostro tempo nella rete (filet, in latino), di pescare qua e là dei pesci d’oro e delle informazioni, di perdere il tempo che avremmo potuto impiegare coltivando il nostro vero giardino. Ma come nel paese dei balocchi di Pinocchio, c’è un prezzo da pagare.... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 17/04/2017 | Politica e Informazione
Meglio premettere che la fonte è di quelle che ogni tanto le spara grosse, come spesso accade con i tabloid inglesi. Metteteci poi l’euroscetticismo viscerale che contraddistingue il “Daily Express” e il timore per quella che la gente perbene chiama “fake news” è dietro l’angolo. Ma... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 17/04/2017 | Ecologia e Localismo
Immaginate se il popolo dell’Unione Sovietica non avesse mai sentito parlare del comunismo. L’ideologia che domina le nostre vite, per la maggior parte di noi non ha un nome. Menzionatela nelle vostre conversazioni e avrete in risposta una scrollata di spalle. Anche se i vostri ascoltatori... continua a leggere
Scritto da: Peter Korzun
il 17/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I campanelli d’allarme stanno suonando, il mondo ha un altro conflitto armato sulla sua mappa. Le forze libiche nell’est del paese, guidate dal Generale Khalifa Haftar, stanno per prendere il controllo della Base Aerea Tamanhent vicino alla città di Sebha, che si trova sulla linea del... continua a leggere
Scritto da: Luca Mancini
il 17/04/2017 | Economia e Decrescita
Il mercato esige, sposta, afferma, disloca, teme, fugge, apre, chiude, scommette, esercita, occupa, parte, arriva, crea, distrugge. Il mercato: l’essere deificato dalla contemporaneità, del quale si temono i presunti castighi e al quale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per non farsi mancar nulla gli americani hanno gettato sull’Afghanistan, terra di sperimenti militari, come fosse un poligono di tiro o il deserto del Nevada, la GBU 43-B detta anche Moab, “la madre di tutte le bombe”, la Megabomba, la Bombissima, l’arma più potente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/04/2017 | Politica e Informazione
Ho partecipato sabato al convegno Capire il futuro organizzato da Davide Casaleggio per onorare, a un anno dalla morte, la figura di suo padre. Gianroberto Casaleggio era uno strano animale, un uomo molto pragmatico (alla sua intuizione della piattaforma sul web si deve in... continua a leggere
Scritto da: Marcello Ferrada de Noli*
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un autorevole medico svedese, fondatore di una ONG per i diritti umani, analizza il caso di due filmati diffusi dai "Caschi Bianchi" operanti in Siria, secondo i quali il governo Siriano farebbe uso di gas di cloro sui bambini. Questi filmati sono stati usati per suscitare una reazione emotiva... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Casa Bianca si è finalmente allineata alla Coalizione costituita dai neoconservatori attorno al Regno Unito e a diverse società multinazionali. Gli Stati Uniti riprendono la politica imperialista che hanno deciso nel 1991 e riattivano la NATO. La rottura con la Russia e la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 14/04/2017 | Politica e Informazione
Mentre il quadro internazionale è d’improvviso cambiato e venti di guerra si fanno sempre più forti dopo che Trump si è rivelato essere, come scrive Alexander Dugin, una Hillary mascherata, da noi la politica è di nuovo nelle mani di magistrati e... continua a leggere
Scritto da: Matt Agorist * - Seymour Hersh *
il 14/04/2017 | Storia e Controstoria
Quasi un anno fa era apparso questo articolo che riportava un’intervista a Seymour Hersh, giornalista d’inchiesta tra i più famosi al mondo, premio Pulitzer. Ci sembra che gli sviluppi attuali, dal punto di vista dello schema (strage-accusa-sentenza-condanna-attacco, con gli Usa che coprono... continua a leggere