La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Galoppini
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A proposito di Siria e Corea del Nord, collegate in un recente articolo di Federico Dezzani che spiega come l’America tenti di separare Cina e Russia sulla “questione siriana” facendo leva sul “pericolo coreano”, ripropongo questo mio scritto pubblicato il 19 set. 2007 su... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 14/04/2017 | Storia e Controstoria
Va bene che le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano e che ciò che conta sono la diplomazia più o meno segreta e, ovviamente, i fatti. Ma quando uno che non è un signore qualsiasi, bensì il presidente dello Stato più potente della terra, rinfaccia al suo omologo della... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il 12 aprile il comandante dell’USS Ross, Russell Caldwell, che aveva supervisionato l’attacco missilistico dell’US Navy contro la base aerea siriana di al-Shayrat, dopo solo 18 mesi di comando della nave veniva “promosso” a supervisionare la stesura di manuali sulla guerra di... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella sua prima intervista dopo l’attacco chimico il Presidente siriano Bashar al-Assad ha risposto alle domande dell’AFP (Agence France-Press) sui fatti di Khan Sheikun, provincia a nord della città di Idlib, dove il 5 aprile si è verificato l’attacco che ha causato 87 morti tra i... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 14/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL PROF. POSTOL Theodore Postol è uno scienziato del MIT di Boston. In quella che è una delle più importanti Istituzioni di Ricerca del mondo, Postol insegna Tecnologia e Sicurezza Internazionale; ha lavorato per anni con il Pentagono, è stato consulente della Cia ed ha... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 14/04/2017 | Politica e Informazione
Avevamo sostenuto che in quest’anno si sarebbero chiarite molte “cose strane” avvenute durante e in seguito alle elezioni presidenziali americane, finite con l’imprevisto successo di Trump. E’ sorprendente che stiano bastando pochi mesi per il chiarimento in questione, almeno nelle sue... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 13/04/2017 | Politica e Informazione
Assad ha davvero bombardato, con gas venefici, i civili siriani? Non ci sono certezze. Gli americani che si dicono sicuri del fatto loro non tirano fuori la pistola fumante. Nessuna indagine internazionale ha potuto verificare le accuse di Trump, eppure i missili statunitensi sono stati... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 13/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La implacabile logica della guerra è tornata ad essere prevalente nelle decisioni dei responsabili del Governo di Washington: tra i pronunciamenti di “ultimatum” alla Russia da parte del segretario di Stato USA , Rex Tillerson, e le invettive di Donald Trump... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 12/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da dove proveniva il gas sarin utilizzato in Siria per sterminare migliaia di civili inermi? Anche dalla Turchia, stando a quello che hanno dichiarato in conferenza stampa i deputati del partito CHP Erdem Eren e Ali Seker. Le “materie prime” necessarie per produrlo sarebbero... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 12/04/2017 | Politica e Informazione
Signor de Benoist, porre sotto accusa la “dittatura dei sondaggi” è ormai un luogo comune, tanto più che il loro numero cresce continuamente. Ma sempre più spesso il candidato vincente all’elezione non è quasi mai quello che era dato per favorito alla vittoria. Quindi, si tratta... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 11/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Qualunque sia la verità nascosta di questi due eventi, è chiaro a tutti che da ora in avanti, nulla sarà più come prima." Il 4 Aprile, nella città Siriana di Khan Shaykhun, dal 2014 sotto controllo dei terroristi sostenuti dalle forze politiche occidentale, avveniva un disastro... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l'attacco missilistico USA alla Siria, il ministro degli esteri Alfano ha dichiarato che l'Italia è preoccupata della «sicurezza e stabilità della regione mediterranea». In che modo vi contribuisce lo dimostrano i fatti. Le due navi da guerra statunitensi, la USS Porter e la USS Ross,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 11/04/2017 | Politica e Informazione
Sono ormai più di cinque anni che in seno all’Unione Europea emergono costantemente quasi semestralmente eventi di portata politica sovranazionale e nazionale tali da destabilizzare potenzialmente tutta questa macroarea geografica. Sembrano trascorsi decenni, tuttavia ricordo... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri - Raolo Raimondi
il 11/04/2017 | Economia e Decrescita
La Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea ha recentemente pubblicato due studi sui mercati dei derivati otc in cui evidenzia che il loro valore nozionale è salito in sei mesi, dal dicembre 2015 al giugno 2016, da 493 a 544 trilioni di dollari. E’ un’impennata... continua a leggere
Scritto da: Luca Valentini
il 11/04/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“…realizzando ciò che sta di là dalla ragione, da te stesso rafforzando il tuo essere, uccidi il nemico, sotto forma di desiderio arduo a vincere” (Bhagavad-gita) Gli ultimi sviluppi degli accadimenti internazionali hanno fatto risuonare... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/04/2017 | Politica e Informazione
Fino a prova contraria la sinistra in Italia è al potere. Non tutta e non da sola. Ma è al potere non solo perché guida i governi ma anche perché veicola e pervade i giudizi, i codici, le inclinazioni della nostra società. Eppure la percezione che dà e... continua a leggere
Scritto da: Guillame Faye
il 11/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È il preludio di una guerra civile in gestazione, probabilmente di forte intensità, sanguinosa e devastatrice e che sarà un cataclisma anche economico. Approfittate degli ultimi anni di tranquillità relativa. La tempesta si avvicina. Non passa settimana in Francia e anche altrove... continua a leggere
Scritto da: Toni Cartalucci
il 11/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre 60 missili cruise lanciati dalle forze armate americane hanno colpito una base militare siriana vicino Homs, che attualmente costituisce la prima linea tra le forze arabo-siriane e varie organizzazioni – definite dallo stesso Dipartimento di Stato Americano – terroristiche , tra cui Al... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 11/04/2017 | Politica e Informazione
Giorgio Bianchi, fotoreporter romano, è autore di splendidi reportages dalla Siria e dall’Ucraina. Lo sguardo di Giorgio Bianchi si muove rapido in un contesto di morte e distruzione, catturando con rara sensibilità l’umanità dietro la guerra, mostrandoci uomini e donne che combattono e... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 10/04/2017 | Politica e Informazione
IL PENSIERO UNICO DI GOOGLE - SARA’ IL MOTORE DI RICERCA A DECIDERE QUALI SONO LE NOTIZIE ATTENDIBILI E QUALI NO. COME? CON LA NUOVA OPZIONE CHE PERMETTE DI SORVEGLIARE L’AFFIDABILITÀ DELLE INFORMAZIONI SUL WEB - CON LA SCUSA DI EVITARE LE FAKE NEWS, ECCO IL MODO PER... continua a leggere